AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   nuova vasca 18lt. l'avventura continua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55515)

remank 25-11-2006 21:52

scusate l'ignoranza,perche' si forma un picco di nitriti durante la maturazione?e poi durante la maturazione non dovrebbero errese assenti sia piante che pesci?
che tipo di filtro si usa per un acquario da 18 litri?
mi sbaglio o per un quasi esclusivamente plantacquario non hai usato fondo fertile?
come faiad attaccare una bombola per la co2 ad un acquario di 18 litri?è realmente necessaria?

ho fatto un sacco di domande lo so,ma come tutti gli acquariofili sono avido di sapere! :-))

pisolo68 25-11-2006 22:04

per il filtro uso un filtro esterno a zaino non è un plantacquario ci entrano i pesci e nn penso che un fondo fertile sia necessario visto che ho la co2 che non è a bombola ma artigianale co2 in gel ;-)

Ryki 25-11-2006 23:29

Quote:

scusate l'ignoranza,perche' si forma un picco di nitriti durante la maturazione?
sinceramente scentificamente non lo so,so solo che si forma e in quel momento se ci sono pesci tendono a star male e nel peggiore dei casi morire.

Quote:

e poi durante la maturazione non dovrebbero errese assenti sia piante che pesci?
le piante sono importatissime per creare un equilibro dell'acquario quindi mettile tante e sempre meglio :-))


Quote:

che tipo di filtro si usa per un acquario da 18 litri?
i wave box escono spesso col kit con dentro il loro filtro a zainetto niagara da 190 l/h o 250 l/h dipende dalla grandenza del wave stesso e va benissimo magari al posto della spugna e meglio caricarlo di cannolicchi che cosi diventa un filtro bio

Quote:

mi sbaglio o per un quasi esclusivamente plantacquario non hai usato fondo fertile?
il fondo fertilizzato si può mettere e non si può mettere(meglio sempre averlo)io personalmente lo metto sempre anche se ci sono diversi modi per "sostituire" il fondo fertilizzato(pastiglie,fertilizzanti liquidi,co2,ecc...)



Quote:

come faiad attaccare una bombola per la co2 ad un acquario di 18 litri?è realmente necessaria?
fisicamente tu non attacchi una bombola all'acquario...entrerà solo un cavettino,magari con un flipper o un atomizzatore,ci sono diversi sistemi,come per il fondo fertilizzante la co2 puoi metterla come non metterla,meglio se c'è anche perchè come tu ben sai le piante "mangiano"co2 per fare la fotosintesi e producono o2 quindi senza co2 nell'acqua le piante smetteranno di lavorare e deperiranno lentamente.


spero di esserti stato di aiuto.



pisolo hai letto i miei consigli?ho visto che non mi hai risposto non so se l'hai letto...

pisolo68 26-11-2006 09:15

Ryki, troppo tardi per bollire il legno #13 ci sono anubias sopra e già attecchite :-( cmq per ora stà schiarendo mi ci vorrà un pò di più :-S per il resto stò monitorando và tutto ok ;)

pisolo68 26-11-2006 09:17

Ryki, cmq la tua foto mi porta ad un link diverso e mi si aprono un pò di pop up -04

Ryki 26-11-2006 10:35

pisolo68, scarica mozzilla firefox,butta via quella carretta di explorer... #18 #18 #18
ha me il link funziona perfetto prova a fare una scansione del sistema magari hai dentro qualche porcheria di virus #24 #24

se non hai l'antivirus scaricalo a questo sito www.avast.com
è comodo è gratis e fuinziona molto bene :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08780 seconds with 13 queries