AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aiuto...........non ci capisco più niente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55441)

Jalapeno 18-09-2006 18:26

Secondo me hai fatto qualche errore: un cambio del 50% è pericoloso sia per i pesci sia per i batteri del filtro poi in concomitanza del cambio della lana di perlon peggio che peggio (stai sottoponendo il filtro a uno stress inutile), i carboni attivi si ciucciano tutto buono o cattivo che sia creando altri scompensi, se fosse esplosione algale fare 7 ore di fotoperiodo è controproducente (le painte necessitano di 8 ore di luce le alghe solo 6-7) avvantaggi solo le alghe, i neon oltre a essere nuovi devono avere anche le caratteristiche giuste, spettro, gradi K, ra. Prima di fare nuovi cambiamenti o stravolgimenti sarebbe meglio capire cosa succede, attualmente stai curando il sintomo non la malattia, sarebbe meglio se ti lasci aiutare.

Peter 18-09-2006 18:56

Dimmi che fare, ti ascolto.

Jalapeno 18-09-2006 20:57

Prima cosa vorrei capire di che colore è la nebbia bianca o verde? Se annusi l'acqua senti qualche odore particolare? il fondo come è composto? rocce? pietre? piante? luci wattaggio e tipo, valori, fertilizzi e come? usi acqua RO o rubinetto? usi i sali? la vasca prende luce diretta? usi l'areatore? filtro come è allestito? in poche parole elenca tutto quello che c'è in vasca e quello che fai cosi ci facciamo un'idea generale.

Peter 19-09-2006 14:21

Scusate il ritardo.... :-))
Ciao bakalar, rispondo alle tue domande.
La nebbia inizia biancastra, il verdolino a cui accennavo prima penso sia un effetto ottico dovuto al verde delle piante.
L'acqua non ha nessun odore.
Il fondo è composto da deponit mix + ghiaietto di quarzo granulometria 1 - 2 mm bianco alto sul davanti circa 5 cm. e sul retro circa 10 cm., alcune pietre assolutamente non calcaree e 2 legni.
Le piante sono :
LYSIMACHIA NUMMULARIA
GLOSSOSTIGMA ELASTINOIDES
ELEOCHARIS VIVIPARA
ROTALA WALLICHII
CRYPTOCORINE BECKETTII
ECHINODORUS BLEHERI
HYGROPHYLA SIAMENSIS
CABOMBA CAROLINIANA
VESCICULARIA DUBYANA
ANUBIAS NANA BONSAI.

L'acqua è una miscela tra acqua di rubinetto e acqua demineralizzata attraverso resine a scambio ionico cond. 2 micro simens (di questa sono sicuro.... è il mio lavoro).
PH 6,8, KH 6, GH 10, NO2 0, NO3 0, PO4 ? (finito test).
Niente luce diretta, niente aeratore, il filtro è disposto dal basso verso l'alto con cannolicchi, spugna biologica, bio balls, spugna biologica, spugna e lana perlon.
Fertilizzante il PMDD e potassio SEACHEM a metà delle dosi consigliate. al momento ho smesso di fertilizzare, ma posso dire che le piante rispondono benissimo.

Jalapeno 19-09-2006 14:49

Scusa cosa è la spugna biologica? di solito ogni quanto fai il cambio acqua? e in che percentuale? (l'acqua del rubinetto è potabile?) la lana di che colore si sporca?

Peter 19-09-2006 15:12

E' quella in dotazione con il filtro......la chiamano così ma sicuramente è una normalissima spugna a grana grossa, dove secondo le istruzioni si instaura la flora batterica (che scoperta !!!!!!!!).
Cambio ogni 10 giorni il 20% con acqua precedentemente preparata e biocondizionata.
L'acqua è potabile con PH 8, KH 9, GH 12, NO2 assenti, NO3 10 cond. 800 ms.
La lana si sporca di una fanghiglia marrone.

Jalapeno 20-09-2006 13:49

Scusa l'assenza ti mando un mp....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12509 seconds with 13 queries