![]() |
si ho una cantina ed è un luogo molto fresco...xò....nn passa luce...
|
gli animali non hanno bisognio di luce, se proprio li vuoi far stare alla luce ci metti una piccola lampadina che illumina un contenitore per l'estate.
d'inverno li metti in casa nel loro acquaterrario |
ascolta e se invece lo mettessi sopra un pianoforte...stavo pensando quanto può arrivare a essre grande un acquaterrario e quanto mi può venire a costare comprarlo????...nn vorrei k nn avesse spazio per nuotare x questo volevo metterlo nell'acquario insieme ai miei pesci!
|
Quote:
Mi sa che non hai mai visto un tritone.. mangiano piccoli anfibi, larve, insetti, pesci, camberetti, lumache. Alcune specie si mangiano pure tra di loro, il più grosso può mangiarsi i piccoli, perciò... In genere sono d'acqua fredda, ma alcune specie sono di acqua +temperata. |
i tritoni sono in grado di fare scatti inprovisi, questo é vero
se avessi letto un altro messaggio che ho mandato c'era scritto che ho sbagliato ad inviare. sul fatto della temperatura ho inviato un messaggio con le caratteristiche principali dei tritoni piú comuni. i tritoni mangiano abitualmente anche le proprie uova e le proprie larve ma un pesce é molto veloce e difficile da prendere per molti |
io non voglio fare qiello che prende gli animali (qualsiasi siano) senza avere dell informazioni certe e magari,poi, farle anke sofffrire per colpa della miadisinformazione...quindi...ho chiesto a voi...
|
due appunti personali: ho visto il walt di un amico papparsi senza problemi un'alborella adulta, il che significa che i guppy li mangerebbe...
Quote:
come fai a dirlo? non mi risulta che siano animali fossori, non stiamo parlando di Proteus, stiamo parlando dei generi Pleurodeles, Cynops e Triturus, giusto per rimanere sui più comuni... il che significa che necessitano di luce |
intendevo che non hanno bisogno di piena luce ;-)
amano la penombra, ha visto foto di vasche non axolotl molto scure dalla grande quantitá di piante gallegianti per i triturus, sono difficili da trovare in italia quindi a meno che non vai alla fiera di Longarone o all'estero non sono poi tanto comuni |
Io ho 2 pleurodeles da parecchi anni e non ho mai avuto problemi particolari di temperatura.
Li allevo in una vasca a loro dedicata da circa 50 lt, logicamente senza riscaldamento. La vasca è nella stanza + fresca della casa, lontana dalle finestre x non avere luce diretta in vasca. Per quel che riguarda la convivenza con altre specie te la sconsiglio vivamente (ti assicuro che i pesci li mangerebbero, soprattutto la notte quando molti riposano sul fondo!) |
possibile k nn esistano tritoni k si possono mettere in qcquari di comunità?????...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl