![]() |
Quote:
|
perche e un miracolo scusa? ho tutti i presupposti per farlo magari non trovero la radice identica a quella e magari la mia vasca e un po piu piccola pero volendo io posso realizzarlo uno scenario cosi con ben 1,25 watt per litro una colonna d'acqua di 40cm fertilizzante e co2 ;-)
|
L'unica difficoltà è la glossostigma. Se riesci a farla venir su bene...
Poi l'effetto scenico dipende, come sempre, dai particolari sempre accurati. Una radice meno appariscente ti 'appiattirà' l'acquario. Una piantina fuori posto fa scadere il layout 'zen'. Quando crescono le piante ti rovinano l'incantesimo. Nella foto non si vedono le attrezzature tecniche in vasca, perchè le hanno tolte prima di scattare. Nella realtà, vedresti penzolare il tubo di scarico e di mandata, il diffusore co2 (il riscaldatore se interno) che di sicuro in una vasca così sono un pugno nell'occhio. Dunque quando dovrai scegliere per l'arredamento, sii pignolo. Tienici aggiornato sull'allestimento, soprattutto con foto, mi interessa. Good luck #70 |
ceratamente spero di fare bene e di condividere con voi la mia gioia, per il momento mi rimane molto difficile reperire la glosso sembra che nessuno la nemmeno ad ordinarla uffa
|
eh se vuoi fare una vasca cosi' credo k hai bisogno di almeno 600lt d'acqua :-))
Piuttosto k l'acicularis io metterei la parvula, ha gli steli + corti e a parita' di bellezza hai ank meno manutenzione(non dovresti "accorciarla"..)!l'acicularis arriva ank a 15cm di lunghezza ma ank se arrivasse piu' bassa rischierebbe di nasconderti i sassi in un campo d'erba :-)) Cmq puo' essere ank k gli atrezzi del mestiere della vasca soprapostata siano nascosti dietro alle piante nell'angolo a sx!(spesso nelle foto cmq si vede la superficie dell'acqua increspata) miura posso farti una domanda? la tua vasca aveva i tiranti e li hai tolti? Visto k molto prob passo ad un acquario aperto pure io(ho l'ambiente 100) xo' nn so se tirare via il tirante al centro o cosa:S |
io nella mia vasca non ho tiranteria
il mio e un ambiente advace 80 se i tiranti ci sono bisogna lasciarli...... cmq io hoh ho detto che voglio una vasca come quella ma ho detto che voglio fare la mia vasca tipo quella ossia trasformare un askoll ambiente 80 advance in una vasca aperta in stile ADA tutto qui. una vasca identica a quella io non me la posso permettere manco tra 10 vite............ faro quello che posso fare vediamo dove riesco ad arrivare con il poco che ho a disposizione |
sisi avevo capito;)
ho provato a mandare una mail alla askoll e vediamo k mi dicono :-) |
ok pero se li hai tolti rimettili i tiranti se vuoi fare la vasca aperta
|
signori in attesa dell'arrivo dei vasi per il prato in glosso
stasera ho messo in funzione il filtro per iniziare la maturzione ho riempito la vasca versando in vasca 90litri precisi di acqua di rubinetto alla temp di 24c° ho caricato il filtro e inserito all'interno nei vani con i cannolicchi 2 pastiglie di attivatore batterico RI-AKTIVE della superHIgroup ho aggiunto in vasca 45ml di biocondizionatore e 5 tappi di askoll cycle superfast (2 tappi ogni 40 litri) nei giorni seguenti aggiungero 3 tappi al giono di askoll cycle superfast per 7 giorni consecutivi appena arriva la glosso la lego a delle reti tagliate a misura e le adagero sul fondo a creare un primo tappeto piu o meno omogeneo ecco il risultato della mia vasca nella fase di promo start dopo un ora di avvio del filtro ancora l'acqua e torbita per via del fondo in akadama |
credo che sia torbida per i batteri che stanno colonizzando ;-)
pulisci bene i vetri xke' rimangono i sedimenti di akadama...e ricordati di sifonare un po' prima di inserire le piante;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl