AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   domanda areatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55235)

TuKo 20-09-2006 14:44

-28d# -28d# -28d# della metà del valore che avevo riscontrato con fotoperiodo????calcola che quando feci il test in vasca(circa 240litri) c'erano 2 scalari e una 10ina di cory e solo 4 piante a foglia larga(erano per la ripro).
Avevo i pesci con l'asma per consumarmi tutto quell'ossigeno!?!?!?! -05 .
Però mi si sta smuovendo la curiosità, chissà che riprenda il test per fare dei riscontri #24 #24 #24

silasea 20-09-2006 14:55

controlla i test... una diminuzione della percentuale di ossigeno del 50% mi sembra un tantino esagerata! oppure cura l'asma dei pesci :-D :-D :-D

TuKo 20-09-2006 15:15

Quote:

controlla i test... una diminuzione della percentuale di ossigeno del 50% mi sembra un tantino esagerata! oppure cura l'asma dei pesci
ma quella che ti ho descritto è stata una prova fatta circa 3 anni fà.Forse un riscontro oggettivo potrei farlo con l'avvio della nuova vasca,dove ovviamente all'inizio ci saranno solo piante. #24 #24 #24

Mkel77 20-09-2006 17:49

Quote:

Lo sanno anche i bambini..., anche se non hanno ancora studiato biologia

mai sentita la nonna dire di non mettere piante in camera da letto se si dorme con la porta chiusa, xesempio??
Pupa non mi sembra molto corretto il modo di porti, un atteggiamento un pò troppo saccente tra l'altro per dare una risposta sbagliata come ha fatto notare silasea.........infatti anche a me sembrava una cosa ovvia, ma evidentemente non si finisce mai di imparare...............e visto l'intervento di silasea mi sono documentato sul pozzo di conoscenza di AP sulla fotosintesi http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...si/default.asp

silasea 20-09-2006 19:19

mkell77, dai non essere cattivo! la risposta di pupa non era del tutto errata, era solo incompleta. che ne dite di andare al bar e bere qualcosa insieme e fare la pace!? :-D

Mkel77 20-09-2006 20:19

tranquillo no problem per me............... ;-)

Pupa 25-09-2006 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77

Pupa non mi sembra molto corretto il modo di porti, un atteggiamento un pò troppo saccente tra l'altro per dare una risposta sbagliata come ha fatto notare silasea.........infatti anche a me sembrava una cosa ovvia, ma evidentemente non si finisce mai di imparare...............e visto l'intervento di silasea mi sono documentato sul pozzo di conoscenza di AP sulla fotosintesi http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...si/default.asp


Veramente Mkel77, -28d#
l'ho scritto d'impulso,
poi subito dopo l'ho cancellato, tempo 3 secondi, ( e non capisco perchè il messaggio sia ancora lì..)
e sono andata a documentarmi meglio,
perchè io la fotosintesi l'ho studiata ma relativa alle piante terrestri,
e volevo vedere se per caso ci fosse differenza...

scarano76 25-09-2006 23:50

allora se vuoi far crescere le painte:
1)elimina l'areatore
2)minimo movimento della superficie dell'acqua
3)elettrovalvola
l'areatore e il movimento dell'acqua produce ossigeno nella vasca,quindi se usi la co2 viene ridotta la quantità stessa del gas(benefico per le piante).l'elettrovalvola permette di sospendere la co2 di notte(allo spegnersi dei neon).senza luce finisce il processo di fotosintesi quindi le piante iniziano aa assorbire ossigeno e produrre co2. il proceso comunque non danneggia assolutamente i pesci(nel caso si pensa che si possa verificare un'altra concentrazione notturna di co2). spero di essere stato chiaro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08814 seconds with 13 queries