AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le tue foto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=74)
-   -   Prime foto Nikon D50 - 18/55 [Foto Roma] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55044)

berserk79 23-09-2006 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Sebright
Complimenti...belle foto e mano veramente ferma!!!Berserk,come ho letto il tuo Nik mi è preso un colpo...è uguale al mio indirizzo di posta :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Grazie per i complimenti ;-) ;-) ;-)
Beh! menomale che il mio indirizzo emal è diverso :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Nico 23-09-2006 19:22

Sì, già un faretto faciliterebbe parecchio... Il flash dà fastidio quando è fisso sulla macchina. Basterebbe averne uno da sistemare sopra... Ma con un faretto ottieni un risultato analogo con una spesa ben inferiore. Tuttavia dovrai fare il bilanciamento del bianco, perché il faretto sicuramente emette una luce giallastra...

berserk79 23-09-2006 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Nico
Sì, già un faretto faciliterebbe parecchio... Il flash dà fastidio quando è fisso sulla macchina. Basterebbe averne uno da sistemare sopra... Ma con un faretto ottieni un risultato analogo con una spesa ben inferiore. Tuttavia dovrai fare il bilanciamento del bianco, perché il faretto sicuramente emette una luce giallastra...

yess non ci avevo pensato al bilanciamento! mmmmm lo sfondo del mio acquario è nero! Posso bilanciare su un cartoncino nero? o senno cosa prendo come punto di riferimeto per il bilanciamento?
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

Porraz 23-09-2006 19:54

indipendentemente dal fondo, il bianco si bilancia col bianco....

basta un foglio bianco di materiale inerte all'acqua e non tossico...

lo immergi... illuminato dal faretto e tari con quello... facendogli uno scatto di
riferimento secondo la procedura della tua macchina...

ciao :-))

berserk79 23-09-2006 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Porraz
indipendentemente dal fondo, il bianco si bilancia col bianco....

basta un foglio bianco di materiale inerte all'acqua e non tossico...

lo immergi... illuminato dal faretto e tari con quello... facendogli uno scatto di
riferimento secondo la procedura della tua macchina...

ciao :-))

ecco infatti stavo pensando proprio a che cosa posso immergere! Magari del plexyglass bianco? bah! mo vediamo qualcosa mi invento!

Nico 24-09-2006 00:11

Un piatto di plastica, inclinato a 45°... :-)

MarcoM 24-09-2006 09:18

Bravo Berserk, non mi pronuncio sui ritratti (oltra a dire che sono dei bellissimi esemplari di cuccioli di uomo :-)) ) perchè non ci capisco nulla... La goccia mi sembra un ottima prova e non facile quindi complimenti. Un po' meno mi piace la foto della mantide. Troppo scura e poco nitida, inoltre la mantide si presta benissimo ad essere fotografata di profilo... dall'alto perde gran parte della sua eleganza.
Comunque stai prendendo la mano velocemente mi sembra, e ti diverti... e questa è la cosa più importante!

Per quanto riguarda il flash per le foto in acquario io lo uso quasi sempre con i pesci (no per altri soggetti come gli incertebrati che vengono malissimo).
Con i pesci è molto utile perche muovendosi hai bisogno di tempi rapidi che la luce dell'acquario (soprattutto dolce) non ti consente di ottenere.
Però rigorosomante separato dalla macchina e ben angolato e spostato sulla destra o sulla sinistra.

Mi chiedevi quale flash prendere: io lo comprerei sicuramente, quello in dotazione sulla macchina è del tutto insufficiente. Prenderei l'sb600 che è quello che ho io e che si comporta egragiamente e non costa neppure tanto. Se fosse prendi anche un cavetto che ti consenta di muoverlo a piacere. Ti sarà utile non solo in acquario ma anche per le macro. ;-)

Nico 24-09-2006 10:52

Cavetto, Marco?

Credo che la D50 gestisca il sistema flash della Nikon wireless, cioè senza fili...

Con la D200, se l'hai acquistata, imposti il flashetto della macchina come commander, e gli altri come remote, e li comandi in wireless, cioè senza fili. Per fare un esempio di come lavora il 20-35 (ottica che sto vendendo), e non potendo attualmente muovermi da casa, ho dovuto scattare in interno. Per rendere l'interno un po' meno pesto ho collocato due flash, uno sotto il tavolo, l'altro dietro il CD, comandati via wireless dalla D200:

http://www.naturacquario.net/2035/_DSC7610b.jpg

Per la cronaca, la foto è scattata a f/2.8...

Per tornare agli acquari, basterà impostare il flashetto della camera come commander, l'altro come remote, e collocarlo dove risulta più utile...

MarcoM 24-09-2006 14:25

Si lo so, ma per evitare il riflesso sul vetro quello della macchina lo devi escludere.
Per quello io uso il cavetto... a meno che ci sia un modo che funga anche senza il flashettino integrato?

Ho preso la D200 perchè il prezzo era convenientissimo. Un altra storia rispetto alla d70! Scusate se lo dico (scatenerò un putiferio) ma sono arrivato alla conclusione che la d70 è proprio una macchina molto modesta, ecco perchè mi venivano le foto così schifose e dovevo passare ore con photoshop. Ma esiste che con una Nikon reflex debba dare simili risultati? Sono rimasto molto deluso. Con la d200 è tutta un altra categoria, solo sentire il rumore dello scatto è una libidine e che colori! Me li sognavo con la d70. Ora a volte con pS bastano lievi ritocchi è la foto è già a posto.

Quando ho finito di selezionarle, vi faccio vedere i miei scatti con la macchina nuova... solo che ne ho fatti un casino e mi sa che mi toccherà fare una fotogallery.... :-D

Comunque sia tornando al flash, Nico ti faccio una domanda, perchè purtroppo il manuale è in inglese e faccio un po' fatica. Io ho l'r1c1, con l'SU800 attualmente comando sia l'SB600 che i due SBR200. Con la D200 posso farlo anche senza l'SU800 (senza flashettino integrato), o l'SU800 è necessario?

Scusa Berseck se sono andato ottissimo!! ;-)

berserk79 24-09-2006 17:23

Grazie marco! ;-) ;-) ;-) ;-)
E vai OT quanto vuoi, che io più scrivete più imparo! Fate fate con comodo!!!! ;-) ;-) ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11162 seconds with 13 queries