AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Illuminazione led 24/7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=546037)

ilVanni 07-06-2021 15:27

Quote:

Originariamente inviata da mifragt (Messaggio 1062966456)
Il mio dubbio per gli IR era proprio per le piante, che non fossero tipo UV, quindi è sicuramente la cosa migliore per tutti!

Sono dalla parte opposta delo spettro (a lunghezze d'onda maggiori del rosso). Per intendersi, il led del telecomando della TV è luce IR (la vedi con la telecamera del telefonino, prova).
Ovviamente ci vogliono led IR con maggior potenza, per fare "luce". Tipo quelli delle trelecamere di sorveglianza notturne, appunto.

Quote:

Originariamente inviata da mifragt (Messaggio 1062966456)
Il silicio? Qualche info in più?...il silicio che conosco io è in polvere e serve per fare le cose opache -61

"il silicio" nel senso di "la stragrande maggioranza dei rivelatori in commercio" che sono fatti di silicio e droganti vari, compreso il sensore CMOS della tua webcam. Tutti, potenzialmente, vedono con efficienza decente fino a 900 nm, quindi luce IR (cosiddetto "vicino infrarosso").
Se compri una arducam (sui 5 euro, anche meno su aliexpress) la smonti facile e vedi il filtro che fa passare solo il visibile.

PS: Ovviamente la "modalità notturna" che ti ho descritto è in bianco e nero, senza colori (che sarebbero fuorviati dalla luce IR).
Ovviamente è una idea da smanettoni, c'è da stabilire anche quanto penetri una luce IR in acqua (molto meno della luce rossa, che si dimezza in un metro scarso).

Avvy 07-06-2021 19:19

Documentario (breve) sulle onde infrarosse
https://youtu.be/KjF4AgGpXuQ

mifragt 08-06-2021 08:59

per quello che riguarda la penetrazione luminosa degli IR in vasca ho già provato, smontando la camera che ho preso su amazon
https://amzn.to/3ip3Nqp
e spostando i 6 led infrarossi, si vede molto ben illuminata la parte, appunto, illuminata, quindi secondo quello che ho visto se si mettono un po di led qui e li, si riesca da ottenere un illuminazione "a giorno" anche di notte.
Troverò su YT qualche tutorial che mi fa vedere come si smonta il filtro sulla lente!

Avvy molto bello il documentario!#70

ilVanni 08-06-2021 11:42

https://publiclab.org/wiki/webcam-filter-removal

mifragt 08-06-2021 14:46

ottimo, adesso mi sa che prendo questa https://www.amazon.it/YOHOOLYO-Autof...3156095&sr=8-6
e provo

ilVanni 08-06-2021 15:44

Se puoi, assicurati che si "smonti" facilmente (a volte il filtro IR deve essere per forza rotto, e rischi di danneggiarla).

mifragt 09-06-2021 08:55

per quei pochi euro, l'ho presa, nel caso la uso come webcam normale

mifragt 10-06-2021 08:39

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062966480)
Se puoi, assicurati che si "smonti" facilmente (a volte il filtro IR deve essere per forza rotto, e rischi di danneggiarla).

l'ho aperta, ma la camera è un bel blocchetto unico, che ho provato a forzare con un cacciavitino, ma non si muove nulla...però la camera ha una buona qualità...la terrò così...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07856 seconds with 13 queries