![]() |
Puo' essere, aspetta ancora.
Probabilmente non hai ancora sufficente carico organico per far lavorare sul serio lo schiumatoio. Occorre che la schiuma inizi a legarsi e compattarsi all'inizio del collo nel bicchiere , per poi essere spinta verso l'alto e traboccare dal collo stesso. |
Quote:
Ormai da cinque giorni è diventata quasi un ossesione appena mi alzo o appena torno a casa la prima cosa che faccio è controllare se c'è questa cavolo di schiuma. |
Ho il tuo stesso schiumatoio, l'ho preso usato e dopo averlo lavato con l'aceto ha impiegato una settimana buona ad entrare completamente in funzione schiumando bene. Strano però che non tiri su proprio niente, non è normale, almeno un minimo dovrebbe; mi sembra di aver capito che sia il monopompa, prova ad alzare il livello in sump fino ad arrivare a 22/23 cm, l'aria come ti hanno detto DEVE essere sempre aperta al massimo poi devi regolare l'altezza dell'acqua nella camera interna usando il tubo a baionetta dello scarico, più lo chiudi e più si alza, porta il livello almeno all'inizio della base del bicchiere, dalla foto il livello interno è troppo basso, dovresti chiudere di più lo scarico. Prova anche a misurare la salinità che dev'essere 35x mille con il rifrattometro. Se fai in questo modo e non shciuma ancora vuol dire che deve finire di "ingrassarsi" perchè è nuovo oppure non hai abbastanza carico organico, ma dubito perchè hai detto che hai molto pulviscolo in vasca. Ah utima cosa, non mettere le mani in acqua altrimenti lo schiumatoio smette di schiumare per un certo periodo di tempo. Non ti chiedo sei hai tubi da giardinaggio perchè hai già risposto.
|
Ciao,
ora inizia a schiumare ma sempre poco a quanto mi aspettavo. Ho notato però che quando pulisco il collo del bicchiere per riniziare a schiumare ci mette quasi un giorno, ma voi il collo lo pulite con le mani???? o lo sciaquate solamente sotto l'acqua?? Poi un'altra cosa che ho notato è che sembra quasi che la pompa si intasi, per esempio ora con lo schiumatoio acceso ho passato la mano intorno al collo d'aspirazione della pompa ed il livello è subito salito uscendo dal collo. Voi la pompa ogni quando la pulite??? |
Vedendo delle fotografie su inteenet mi è venuto un dubbio.
Il pezzo di tubo dello skimmer che collega la pompa arriva fino a dentro il secondo cilindro del corpo o si ferma prima??? A me si ferma a metà strada quindi l'acqua non viene sparata direttamente dentro il cilindro più piccolo....invece sulle foto ho visto che il tubicino arriva fino a dentro il secondo cilindro. Il vostro come è???? #24 #24 |
Dovresti pulirlo con uno spazzolino (rigorosamente nuovo) e con l'acqua tiepida senza toccarlo con le dita, così facendo in poco tempo torna a schiumare.
La pompa dipende, io ogni tre mesi una pulita e una controllata la faccio sempre; ogni volta che metti le mani in acqua smette di schiumare per un ceto periodo di tempo. Il tubo della pompa dev'essere inserito completamente, l'aria e l'acqua si miscelano nel cilindro più piccolo. |
Ok ho inserito il tubo fino dentro il secondo cilindro.
Comunque ho notato che le poche volte che ha schiumato (anche male) è stato quando ho inserito in vasca cibo per coralli e smosso con la pompa un po' di fanghiglia che si era creata. Il fatto è che vorrei capire se lo schiumatoio non funziona perchè in vasca non c'è ancora molto carico organico o perchè non funziona propio lui per altri motivi. In tal caso lo prendo e lo rispedisco al venditore perchè sinceramente non me lo hanno regalato!!! |
Ok ho inserito il tubo fino dentro il secondo cilindro.
Comunque ho notato che le poche volte che ha schiumato (anche male) è stato quando ho inserito in vasca cibo per coralli e smosso con la pompa un po' di fanghiglia che si era creata. Il fatto è che vorrei capire se lo schiumatoio non funziona perchè in vasca non c'è ancora molto carico organico o perchè non funziona propio lui per altri motivi. In tal caso lo prendo e lo rispedisco al venditore perchè sinceramente non me lo hanno regalato!!! |
secondo me hai un problema di aderenze, quel tubo corrugato grigio che si vede nella prima foto è lo scarico? in che materiale è secondo me potrebbe essere quello un problema, dovresti provare a fare lo scarico in pvc e controllare di non avere altri tubi di tipo flessibile che danno questo tipo di problemi io avevo il tuo stesso problema e ho risolto così ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl