![]() |
Beh.. nn vedo dove sono i successi di questo metodo alla fine #24 ... nn mi sembran proprio granchè quelle vasche.
Cmq a parte i tipi di terriccio ecc ho letto da poco un libro della dupla che mi ha lasciata perplessa: utilizzano ora una specie di spugna nel fondo dove si incastrano delle vaschette di plastica. Nelle vaschette di plastica si mette fondo fertile e ghiaino e si piantano le piante.. poi si inserisce ogni vaschetta nel "buco" apposito (avendo precedentemente deciso che paesaggio ottenere). Nel loro libro di una decina di anni fa invece nn c'era questo sistema.. è molto strano.. in teoria sembrerebbe più semplice piantare e se ti stanchi togli la vaschetta.. nn dovrebbero crescerti in giro piante da rizomi. Ma se devi toglier la vaschetta mi sa che il ghiaino va nel buco e crea casino.. mah.. #24 chissà se qualcuno l'ha fatto.. |
Ciao,
guardate che il libro della Walstad non è un libro sul layout o sui "protocolli" di allestimento per avere una vasca stile olandese/giapponese. Lo scopo è un altro ed è quello che avere piante in salute senza troppi "supporti" tecnologici non solo è possibile ma anche facile (beh oddio fare tanto con poco, come fa lei, non è alla portata di tutti forse...). Tra l'altro sfata parecchie leggende frutto di una tradizione orale molto in voga negli anni passati. Leggerlo aiuta a capire la fisiologia vegetale (che non è semplicissima), traslando le nozioni tecniche in un contesto hobbistico. Imho, uno dei migliori testi pubblicati in italiano negli ultimi dieci anni...meglio di quelli di Amano che a fare allestimenti e foto è bravo (ma in rete ne trovo almeno una dozzina al suo livello) ma che di fisiologia vegetale capisce quanto io capisco di sfragistica... :-) ...tutto imho of course |
Quote:
Il vaso di coccio in acquario mi ricorda che in casa ho una vasca in cui ho messo dei sassi, dell'acqua proveniente da un tubo, dei pesci e delle piante commerciali il tutto messo in soggiorno. Un vasetto di coccio con una pianta poggiato sul fondo dell'acquario sembra un'immagine di vita concreta e guardarlo rende forse più naturale il rapporto tra me e la mia vasca. Mi ricordo in qesto modo che non c'è uno squarcio di natura nella mia stanza materializzatosi per favorire il mio bisogno di contemplazione ma solo un accrocco organizzato al meglio per cercare di mantenere delle specie in cattività nel miglior modo possibile. La piantina sarà splendida in quel suo vasetto :-)) ciao Alessandro |
Ciao ale,
ma che cinismo riduzionista :-) :-) ... mi sa che la pensiamo allo stesso modo. Prima o poi devomettere su le foto delle Cryptocorine che ho nel terrario umido.. :-)) |
bah sinceramente se devo seguire il suo metodo x avere una schifezzzz del genere...se non vuoi spendere neanche un soldo ti compri un criceto al posto dei pesci...
|
Ciao,
non è che se spendi 1000 euro hai un risultato garantito. Dimenticati del discorso del layout perché potresti tranquillamente fare un allestimento zen col suo metodo...il layout non è vincolato al "metabolismo" della vasca. Che poi i suoi acquari, da un punto di vista puramente estetico, non siano bellissimi è una cosa che condivido. Pero' mi è venuta una curiosità...ma hai letto il libro??? |
Quote:
|
no no...parlo da completo ignorante... :-))
so solo quello che hai detto te...e ho visto che l'acquario fa schif... |
Ma l'acquario fa schifo perchè lo utilizza soltanto a fini di ricerca e non per un semplice gusto estetico. Io non penso che per utilizzare il suo metodo bisogna munirsi di vasetti. Si può semplicemente mettere la torba come lei dice, e poi ricoprirla con del ghiaino. Ovviamente io ci andrei cauto e ci penserei bene prima di iniziare una cosa del genere anche se devo dire la verità sono molto tentato :-)) #18 #18 #18 #18
|
un fondo tutto di torba... #24 #24 e il ph??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl