![]() |
Veramente bella, con uno sfondo nero e almeno i due angoli posteriori molto piantumati tipo muro di Rotala o Hygrophyla Corimbosa la miglioreresti secondo me.
|
Quote:
Lo sfondo nero non l'ho messo perché tramite uno specchio cerco di ispezionare il retro dell'acquario. Gli angoli sono lasciati semi vuoti per permettere un buon flusso d'acqua. Il tubo di mandata è stato coperto per qualche giorno da limnofila e non andava benissimo, troppe zone stagnanti, il tubo di ritorno invece è preceduto da vallisneria nana che cresce lentamente penso a causa della zona ombrosa(ho scelto la vallisneria proprio perché non ostruisce completamente il ritorno al filtro). Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Noto un problema in un ceapuglio di vescicularia nella parte posteriore, esternamente è verde, all'interno del cespuglio è giallo pallido. Solo un cespuglio su tutto l'acquario. Cosa può essere?Mantiene la forma ma internamente è giallo pallido. Me ne sono accorto potandolo, se non l'avessi aperto con le forbici non me ne sarei accorto. Gli altri stanno tutti bene.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Potrebbe essere perche' la zona interna non riceve abbastanza luce, prova a potarlo e vedi se riparte.
Magari essendo nella parte posteriore della vasca riceve meno luce degli altri muschi e crescendo la parte interna del cespuglio resta ancora piu' in ombra.. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Ho potato...speriamo benehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ee7728d1de.jpg
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Fai la stessa cosa con tutte le piante piu' o meno, periodicamente pota per far mettere foglie nuove, piante a crescita veloce piu' spesso-a crescita lenta meno di frequente.
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Complimenti per la vasca! Molto bella mi piace tanto... posso chiederti le misure del tuo acquario e che lampade monti? Vista la resa direi che l’illuminazione di serie della oase è molto buona!
Grazie buon proseguimento |
Quote:
La vasca è una oase da 115 litri, 70x36x50. L'illuminazione di serie è composta da 2 tubi led 12w 6500k da 1300lumen l'uno accesi per 6 ore e mezza A questi ho affiancato 2 sera led plant color per 2 ore e mezza al giorno nel pieno fotoperiodo a simulare le ore centrali della giornata. Ho cambiato 10% di acqua, una volta in 6 mesi, mai sifonato. Inizialmente c'era limnofila sul fondo che poi ho eliminato e da quel momento le piante sono esplose, probabilmente si cicciuava troppo azoto. I ramirezi si sono riprodotti 3 volte, le caridine ho perso il conto, le japonica oggi vedo che una ha le uova. Sembra andar bene, speriamo continui così. Prima usavo carbonio liquido, ormai ne metto 15 ml quando mi ricordo(forse ogni 2-3 settimane) Posto una foto aggiornamento. :-)https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...28a0d38278.jpg Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl