![]() |
Quote:
|
Grazie mille per la risposta.
Il layout come lo trovi?purtroppo le foto caricate non sono il massimo, devo provare a postarle da web e non da app Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk |
davo per scontato che le rocce fossero le classiche vulcaniche rossicce molto ruvide invece queste sembrano molto più levigate e di un bel colore..
|
Grazie mi fa piacere ti piaccia.
Dal vivo oltre ad essere esteticamente più gradevole, si notano molte, molte più tane Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk |
Bene bene, le tane sono importanti soprattutto per dare riparo durante le schermaglie quotidiane.
Sulle specie hai deciso poi? |
Quote:
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi vi aggiorno.
Vasca avviata il 10/11/20 All'inizio erano invisibili, presenti su una sola roccia, Adesso stanno aumentando di dimensioni e spuntando anche su altre rocce, ma sempre su quelle centrali, che sono volontariamente illuminate di più. Secondo voi, sono alghe?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c1e15c3e38.jpg Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk |
non guardare proprio la vasca....lasciala maturare..saranno diatomee...non farti pipponi : )
|
Nel malawi le alghe sono abbastanza normali per assenza di competitor (piante), anzi sono generalmente ben viste come integrazione alimentare
|
Quote:
In realtà, sto lasciando le luci accese h24 proprio per favorirne la proliferazione,compresa una barra led che normalmente resterebbe spenta. Le alghe, oltre ad essere utili ai futuri inquilini, mi piacciono molto perché rendono la vasca molto più naturale e meno "asettica" di adesso. Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl