AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario 100l: quali pesci? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543413)

ilVanni 16-08-2020 16:12

Mi opermetto un consiglio "controcorrente". E' vero che le piante andrebbero messe subito, ecc. ecc., come giustamente scritto sopra, ma:
- mi pare ci sia abbastanza materiale in decomposizione da sostenere il ciclo dell'azoto
- a 29° le piante rischiano di non attecchire

forse ad aspettare ancora qualche giorno e temperature più miti, riesci ad evitare di ricomprare le piante due volte. Se poi si allunga di qualche altro gg la maturazione, pazienza.
L'anno prossino, puoi predisporre delle ventole da PC per tenere la vasca a 27 max 28 gradi.

Andrealuce 16-08-2020 16:15

Ti ringrazio.
Diciamo che al momento sono riuscito già a portare la temperatura a 28º. Domani poi effettuerò un primo test dell’acqua.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manu1988 16-08-2020 17:58

Grazie IlVanni giustamente hai ragione non avevo valutato il fatto della temperatura.

ranger197876 17-08-2020 00:22

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062955451)
Mi opermetto un consiglio "controcorrente". E' vero che le piante andrebbero messe subito, ecc. ecc., come giustamente scritto sopra, ma:
- mi pare ci sia abbastanza materiale in decomposizione da sostenere il ciclo dell'azoto
- a 29° le piante rischiano di non attecchire

forse ad aspettare ancora qualche giorno e temperature più miti, riesci ad evitare di ricomprare le piante due volte. Se poi si allunga di qualche altro gg la maturazione, pazienza.
L'anno prossino, puoi predisporre delle ventole da PC per tenere la vasca a 27 max 28 gradi.


Mi aggiungo ai consigli e forse non sarai contento.....ma sappi che i filtri degli askoll non funzionano ...ho ank io un askoll pure L ed ho dovuto montare un filtro esterno......a meno che non ti accontenti di mettere 5 pesci .
Senza contare il costo spropositato delle cartucce di ricambio.
Volendo sei ancora in tempo e non perdi un granché.....
Svuota tutto , elimina la parte filtro dal coperchio dell’askoll e montaci un filtro esterno e non te ne pentirai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrealuce 17-08-2020 07:22

Ranger197876 ti ringrazio per il consiglio, e sono certo sia con molta cognizione di causa.

Ma in questo momento non me la sento di “cambiare” tutto...preferisco iniziare così, anche se so che il tuo consiglio mi farebbe risparmiare in futuro sotto tutti i punti di vista.

Inserendo anche molte piante credo che potrei aiutare un pò il filtro, corretto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrealuce 17-08-2020 12:05

Primo acquario 100l: quali pesci?
 
Nel frattempo ho fatto la prima analisi dell’acqua, questi i valori:


Ph 7.5
No2 0
Gh 7
Kh 6

Temperatura: 27º


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manu1988 17-08-2020 14:34

Infatti come avevo presupposto il kh è di 6, quindi come ti dicevo da adesso i futuri cambi d'acqua falli solo con acqua di rubinetto così ti risparmi a comprare quella osmotica e riportiamo i valori a livelli più accettabili per i poecilidi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12490 seconds with 13 queries