AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Chiazze marroni + nuovo terriccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543112)

Manu1988 20-06-2020 15:54

No direttamente dal rubinetto non si può, l'acqua contiene cloro ed è pericoloso per i pesci. Basta farla decantare 24 ore.

SoNyz85 20-06-2020 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062954041)
No direttamente dal rubinetto non si può, l'acqua contiene cloro ed è pericoloso per i pesci. Basta farla decantare 24 ore.

Cazzarola non lo sapevo, l’ho sempre messa direttamente dal rubinetto #30

Manu1988 20-06-2020 17:55

Usi qualche biocondizionatore?

SoNyz85 20-06-2020 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062954043)
Usi qualche biocondizionatore?

No nulla

Manu1988 21-06-2020 01:02

Bene. Comunque in futuro fai sempre decantare l'acqua per 24 ore e ti togli ogni problema.

SoNyz85 21-06-2020 09:07

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062954051)
Bene. Comunque in futuro fai sempre decantare l'acqua per 24 ore e ti togli ogni problema.

Ok lo farò, grazie per l’aiuto.
Posso invece chiederti ogni quanto dovrei pulire il filtro esterno? Ho un fluval 207

SoNyz85 21-06-2020 10:51

Ho completato un po la pulizie delle pietrine e ricoperto di terriccio sottile, effettivamente vanno un po giu ma almeno il tutto si è rialzato un po, sembrava troppo in fondo.
Ecco la foto attuale, il problema sarà un giorno se volessi sostituire tutto il fondo, dove passerei tutta l’acqua? Cmq per il momento sembra tutto ok, vedremo nei prox mesi come procede il tutto.




https://i.postimg.cc/9wZXN8MM/1692-D...F3881-F5-E.jpg

https://i.postimg.cc/S2wNdFm3/2-D485...39-C135764.jpg

Manu1988 21-06-2020 13:09

Per il filtro esterno io ti dico che ieri l'ho pulito per la prima volta da quando ho avviato l'acquario a settembre 2019. Aperto, pulito un po la girante, sciacquato le spugne sopra in acqua presa dall'acquario e richiuso tutto. 5 minuti di lavoro dopo 7/8mesi niente di più. Il filtro va pulito solo quando il flusso dell'acqua comincia a rallentare o quando ci sono problemi tipo alla girante che fa rumore allora una controllatina è meglio farla ma senza mai toccare la parte biologica. Se dovessi sostituire qualche spugna (può succedere dopo anni) mai tutte insieme sempre una per volta a distanza di qualche settimana.
Ok dai vediamo come va la situazione tienici aggiornati. Ciao

SoNyz85 21-06-2020 17:38

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062954057)
Per il filtro esterno io ti dico che ieri l'ho pulito per la prima volta da quando ho avviato l'acquario a settembre 2019. Aperto, pulito un po la girante, sciacquato le spugne sopra in acqua presa dall'acquario e richiuso tutto. 5 minuti di lavoro dopo 7/8mesi niente di più. Il filtro va pulito solo quando il flusso dell'acqua comincia a rallentare o quando ci sono problemi tipo alla girante che fa rumore allora una controllatina è meglio farla ma senza mai toccare la parte biologica. Se dovessi sostituire qualche spugna (può succedere dopo anni) mai tutte insieme sempre una per volta a distanza di qualche settimana.
Ok dai vediamo come va la situazione tienici aggiornati. Ciao

Okkk, qua il flusso è perfetto quindi lascio per altri mesi :-D

I pesci sembrano tutti tranquilli e molto attivi, mi è morto solo 1 guppy femmina ieri ma era quella con la schiena tutta storta, ho letto che purtroppo non hanno lunga vita dovuta alla spina dorsale.
Per il resto tutti vispi e molto giocherelloni.
Vorrei solo far fare dei guppini sperando che riescano in qualche mese, mi consigli di separare la femmina che partorisce in una sala parto? Leggo molte cose contrarie riguardo al parto dei guppy.
Attualmente ho 5 maschi e 4 femmine, anche se so che servono due femmine per ogni maschio, ma essendo che si riproducono molto volevo evitare di comprarne altri

Manu1988 21-06-2020 20:51

Secondo me non servono le sale parto che stressano soltanto i pesci e spesso capita che addirittura le povere pescioline muoiano per lo stress dovuto a quelle scatolette. Quello che posso consigliarti è creare molti nascondigli naturali tra piante legni e rocce dove i nascituri possano nascondersi.
In questo modo sopravviveranno soltanto quelli più forti e furbi che ti daranno anche meno problemi di morie inaspettate più in là nel tempo. Allo stesso tempo eviterai anche una sovrappopolazione troppo repentina che il filtro poi non sarà in grado di gestire.
Purtroppo i guppy negli anni sono diventati sempre meno resistenti e a volte si ammalano anche se tutto sembra funzionare correttamente, io personalmente li ho avuti per molti anni e ho riscontrato problemi che a differenza di altri pesci non mi hanno mai dato. Sarà anche il fatto che quando li allevavo ero più giovane e inesperto o forse che avevo un modo di gestione dell'acquario diverso con troppa manutenzione ma comunque nel giro di poco avevo l'acquario pieno che dovevo regalarli a destra e sinistra per questo ti sconsiglio di cercare di salvarne il più possibile ma di lasciare che la natura faccia il suo corso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,53946 seconds with 13 queries