![]() |
Quote:
|
Situazione aggiornata al 2 giugno
Dopo le prime 24 ore di Baytril antibiotico, avevo la sensazione che il pesce stesse per morire (prima foto ) Non si muoveva piu e stava sul fondo di una piccola boccia con tre lt di acqua come suggeritomi (prima foto) per cui l'ho spostato nel piccolo acquario con acqua completamente cambiata (rischiando), ho iniziato la cura con il backtopur nel frattempo trovato a casa di amici e seguendo le indicazioni, le fotografie di oggi denotano lo stato di salute attuale. Il pesce e' attivo e le macchie rosse-nerastre sono praticamente quasi scomparse e lui e' attivo. A qusto punto la cura terminerebbe domani con I 5 gg ma credo di andare avanti, come da bugiardino del medicinale ancora un paio di gg. https://i.postimg.cc/Rqznk4m3/202005...56447-i-OS.jpg [IMG]https://i.postimg.cc/bsJ4pXHP/202006...46035-i-OS.jpg[/IMG] https://i.postimg.cc/V542xst4/202006...53534-i-OS.jpg |
Il miglioramento c'è con macchie di sangue sparite..
cavolo però come si è rovinata la coda.. da capire se ricrescerà bene, la vedo molto consumata |
Quote:
|
Quote:
Ora lo dovrai tenere ancor di più in acqua in ottime condizioni per evitare problemi a quella parte di coda mal messa |
Come ti ha detto Carmine ora la cosa più importante ora è mantenere le condizioni dell'acqua ottimali.
|
Stamattina al 6 giorno di baktopur, la pelle e' ok ma ho notato occhi un poco sporgenti e se ne sta sul fondo il 50% del tempo. Ma ora cosa ha? I valori dell'acqua sono buoni, cambiata al 50% stamattina presto come di consueto da qualche giorno (ogni 2 gg ad ogni aggiunta di antibiotico).Ha mangiato regolarmente.
|
Ciao, un paio di cose... come ti avevo già detto nel primo post dovevi scartare la boccia e lasciarlo nella vaschetta di 40l e trattarlo con Baktopur, cosa che stai facendo adesso...
Purtroppo sei passato da una boccia di ben 3l e vorrei capire come hai dosato il Baytril visto che avresti dovuto trattare l'acqua con 9mg di medicinale... spero tu abbia una bilancina idonea a questi pesi... viceversa, se hai fatto "a occhio", c'è il serio rischio di un sovradosaggio, infatti mi dici che il pesce era moribondo durante il trattamento... Poi è stato messo nella vaschetta più grande e trattato con baktopur. Cosa vuol dire che cambi l'acqua ogni due giorni quando metti il baktopur? E' sbagliato!! Il Baktopur va dosato il primo e il terzo giorno poi, cambio di acqua al quinto giorno. Se fai i cambi di acqua ogni volta che metti il medicinale le dosi vengono compromesse e non dai il giusto quantitativo. Il ciclo di cura va seguito in modo esatto come da indicazioni del bugiardino. La coda la vedo compromessa, la parte alta è arrivata a corrodersi fino all'attaccatura. Questo comporta una cera difficoltà nella ricrescita, dipende dai danni subiti ai tessuti. La coda ricresce tranquillamente fin tanto che non raggiunge i tessuti, incrociamo de dite e speriamo che ce la fa. I valori sono ok è un po' generico, sarebbe opportuno conoscerli nel particolare: Temperatura, NO2, NO3, NH4, KH, GK e pH. Il rigonfiamento degli occhi (Esoftalmia) può avere due cause, una dovuta sempre alle condizioni ambientali e, in questo caso, dovrebbe regredire spontaneamente, un'altra, decisamente seria, dovuta a microbatteriosi e le precedenti macchie rosse lo confermerebbero così come il comportamento del pesce che rimane sul fondo in modo apatico... a proposito, mangia? Altra cosa, la microbatteriosi porta a malattia colonnare e tubercolosi, non è detto che sia questo il caso (ma ho un forte sospetto), fai attenzione che non ci siano altri pesci, che l'acqua non contamini l'altro acquario e che tu non abbia la minima ferita alle mani, in ogni caso usa i guanti... nessun allarmismo, solo prudenza preventiva (la tubercolosi è infettiva anche per l'uomo). In ogni caso, a parte tutta la mia esternazione, ma ho il mostruoso difetto di essere prolisso, mi sembra di ricordare che hai un veterinario a portata di pinna... sentilo subito e vedi cosa ti dice su tutta la faccenda. |
Quote:
1) La vet mi ha fatto mettere 15 mg di Baytril, ovvero una pastiglia in 3 lt di acqua, il pesce non reagiva ed anzi mi sembrava peggiorasse per cui ho sospeso il trattamento dopo poco piu di 24 ore e l'ho riportato nel vecchio acquario con acqua completamente rinnovata e trattata e aggiunta di Backtopur 2) Il bugiardino dice di effettuare ogni 2gg un cambio parziale di acqua e aggiungere il medicinale in rapporto all'acqua cambiata per cui su 2o lt di acqua nuova ho messo poco meno di mezza pillola (1 ogni 50 lt). Riepilogando: PRIMO giorno 1 pillola su 50 lt - TERZO giorno mezza pillola circa su 20 lt cambiati e QUINTO giorno lo stesso (ovvero stamattina) 3) Il bugiardino dice di andare avanti alemno 7 gg con lo stesso metodo. 4)Il pesce e' allegro per il 50% del suo tempo poi se ne sta sul fondo fermo ma vigile e mangia due volte al giorno senza problemi, mentre sino a ieri era sempre in movimento (o quasi) 5) Per la tubercolosi (io sono gia' immune in quanto entrai in contatto 20 anni fa con il batterio) come faccio a saperlo? Se tutto va bene tra un paio di gg vorrei rimetterlo in vasca con l'altro. 6) Capitolo veterinaria: anche lei ha I suoi limiti non essendo specializzata nei pesci… 7) Valori ok secondo il test a strisce NO2 E NO3 =0 PH=7.5 KH= 6-7 CL=0 GH =8 |
Quote:
Hai fatto bene a metterlo nel vecchio acquario. Quote:
All'interno della vasca va messo un aeratore. Quote:
Quote:
Quote:
Un trasferimento sarà possibile solo alla completa scomparsa di tutte le sintomatologie e magari vedere qualche pezzo di coda ricrescere... Una diagnosi precisa è possibile solo con analisi post mortem al microscopio. Quote:
Quote:
Temperatura? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl