![]() |
Bo... di sicuro, se il sistema di erogazione non funziona bene, userei la CO2 nella maniera "classica" (aperta 24/24 in modo che il pH sia approssimativamente costante con un KH non piccolissimo, almeno KH = 3 o 4 gradi tedeschi).
Genralmente la CO2 disciolta va in equilibrio nel giro di un'ora o due. Non una settimana. |
No nei primi giorni ha funzionato staccava a 6.7 e riapriva a 6.9. Ora non si abbassa a meno di 7.0, secondo me va sostituita la sonda. Nel frattempo sì mi devo regolare con le bolle.
|
Ripeto: occhio. La CO2 è un gas tossico. E se il pH non si abbassa, mi fa pensare che il sistema abbia la CO2 sempre aperta e il pH reale molto molto basso, quindi TROPPA CO2 in soluzione.
il pHmetro troppo spesso è lo strumento che ti gasa i pesci senza nessun aiuto da parte dell'utente. |
Ciao stavo pensando una cosa, hai notato variazioni nel kh? Nel senso che se prima ad esempio avevi 5 ma facendo qualche cambio d'acqua si è alzato di qualche punto fa da tampone alla co2 che fa più fatica ad abbassare il ph. Se ti interessa avere un ph più basso ti basterà fare cambi con acqua osmotica e abbassare il kh e risparmiare co2. In alternativa se non vuoi abbassare il kh che magari è già basso ma vuoi abbassare solo il ph potresti introdurre pignette di ontano e foglie di catappa.
|
Quote:
Ora non so perché ma stamattina il ph è tornato a 6.8 e il kh a 6. Anche il test a reagente mi conferma il ph del phmetro... |
Spiega un po meglio perché sto kh che sale e scende è un po strano. Lui è salito da 6 a 8 perché stai usando l'acqua di rubinetto? Ma adesso perché e tornato a 6?
|
Quote:
Boh non lo so. O è sbagliato il test o non saprei. Ieri ho solo aumentato un po’ bolle co2 e stamattina avevo abbassato sia ph che kh. Altro non ho fatto. Ora cambio l’acqua Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Prova a testare acqua a valori noti ad esempio quella di rubinetto cercando i test su internet del tuo comune e vedi se il test funziona. Ok dopo il cambio fai i test e riportali qua poi li rifai tra una settimana per capire come si muove il kh.
|
Quote:
Durezza 15.49 gradi F Calcio 47.05 Bicarbonati 142.85 Magnesio 9.08 Il test Askoll sull'acqua di rubinetto mi dà 5. Forse devo aspettare un po' dopo che è uscita l'acqua? In acquario il test mi dà kh 6/6.5 Forse c'è qualcosa in acquario che mi alza la durezza ma le pietre non sono calcaree, ho il fondo fertile + manado ma ormai messo da quasi un anno. |
No il manado in teoria non è so che alza soltanto il gh.
Da quello che hai scritto l'acqua del rubinetto ha kh 6,6 gh 8,7. Strano che se la testi appena uscita dal rubinetto ti segna 5 e se la rimisuri in acquario ti da il valore corretto. Comunque adesso lascia passare una settimana poi lo misuri di nuovo in acquario e vediamo se cambia. Se il kh rimane stabile puoi tenere il ph tra i 6,8 e 7 per avere la co2 giusta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl