AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   pianta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542280)

ilVanni 03-04-2020 22:02

E allora aspetta, come tutti, la fine della quarantena e fai un paio di cambi in più.

Daniele1984 04-04-2020 14:17

cmq il papiro tra un po dovrei averlo, in ogni caso la verdura che ho messo sta germogliando, quindi le radici stanno depurando l'acqua, il cambio lo faccio una volta la settimana ed esattamente faccio circa metà vasca. poi cmq, va bene se anziché usare piante acquatiche apposta per i pesci, mettesi solo il papiro o il photos?

dave81 04-04-2020 16:21

non è obbligatorio avere piante vere, è solo una scelta personale (consigliabile)

il Pothos è un classico e lo usano in molti, quindi va bene, usalo pure

bisogna però chiarire una cosa: non è che il pothos faccia miracoli, è solo un aiuto, sia chiaro
e questo vale per tutte le piante...

non esistono "piante apposta per i pesci", esistono le piante, di vario tipo. ci sono quelle prettamente acquatiche, come Egeria o ceratofillo
poi ci sono quelle palustri, ci sono quelle galleggianti etc etc

Tutte le piante sono utili. ma hanno caratteristiche diverse. alcune sono più adatte all'acquario,altre meno. per esempio il "papiro" non è adatto, perchè diventa molto grosso. è una pianta da laghetto o stagno. quindi ti consiglio altri tipi di piante, come il ceratofillo.

e comunque anche l'occhio vuole la sua parte, quindi si cerca di solito di trovare un compromesso tra lo sfruttamento di piante ciuccia-nitrati e un minimo di bellezza estetica nell'allestimento. per questo, insisto, una Hydrocotyle o una Pistia galleggiante è oggettivamente meglio di una carota.

e una carota può anche marcire, una Hydrocotyle no.


Quote:

E allora aspetta, come tutti, la fine della quarantena e fai un paio di cambi in più.
quello che dice il vanni è esattamente quello che penso anche io. Non capisco questa "urgenza" di usare le verdure, solo perchè non puoi comprare piante. Si può avere anche un acquario senza piante, funziona lo stesso, basta fare i cambi

ma i cambi vanno fatti anche con le piante, quindi....

puoi aspettare tranquillamente la fine della quarantena , senza piante e senza verdura.


se il tuo acquario ha un problema di inquinamento, non lo risolvi certo con due carote...#07#17#17 devi solo cambiare gestione, aumentare i cambi, e usare piante depuranti ad accrescimento veloce (le galleggianti in questo sono fantastiche).

Daniele1984 04-04-2020 19:25

voglio metterle subito, perché con le piante, il cambio di acqua posso farlo una volta a settimana o anche 2 settimane; senza piante, lo devo fare ogni 3 giorni...quindi spreco piu acqua.
Per quanto riguarda l'aspetto delle piante, non sono esigente, guardo solo il risparmio, quindi se con le verdure, non sta bene, ma funziona ugualmente, a me va benissimo cosi. Quando crescono troppo sia di radici che di pianta, taglio o butto e ne rimetto nuove.
Cmq non voglio dire che sto facendo giusto io e non ascolto i consigli, ma sono fatto cosi, quando voglio una cosa, detesto aspettare e colgo quello che passa in convento. A me sono passate le verdure.
Finita la quarantena, appena posso prenderò quello piu opportuno come ad esempio i cannolicchi, che c'è li ho ma non sono per niente porosi quindi devo cambiarli (ma questo topic non è dei cannolicchi, quindi non ne parlo)
Scusa se insisto in, ma il papiro non è adatto SOLO perché diventa grosso per un acquario o per qualche altro motivo?

dave81 04-04-2020 21:03

il vero papiro non può stare sommerso, deve stare emerso con radici in acqua, quindi ci vuole anche l'allestimento giusto per poterlo collocare. e poi diventa troppo grosso. infatti si usa nei laghetti

ma è anche una pianta "da esterno", quindi avrà un certo fabbisogno nutrizionale e di luce....

l'unico "Cyperus" veramente adatto all'acquario è C. helferi, perchè può stare sempre sott'acqua e resta abbastanza piccolo,
(ma ovviamente il C. helferi non fa al caso tuo, perchè non è una pianta da usare "alla bisogna" per depurare l'acqua, ma richiede una coltivazione seria con un terreno)

le altre specie di solito o diventano troppo grosse o le loro esigenze sono difficili da soddisfare in acquario.
infatti, che io sappia, nessuno ha un papiro in acquario (per lo stesso motivo, nessuno ha le mangrovie)

comunque, vabbè, se hai la "fissa" per il papiro, puoi anche provare: al massimo muore, oppure diventa troppo grosso e quindi lo togli.. non so che dirti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07409 seconds with 13 queries