![]() |
Quote:
|
Quote:
Senza scendere nei particolari ti dico che non vado più da tempo per svariati motivi e forse anche tu dovresti trovarne uno più affidabile. Marco.. |
Quote:
Un vero peccato che ti siano morti ... a me piacciono davvero molto anche se non sono ancora riuscito a farli riprodurre! -04 La femmina di Aulonocara sembrerebbe avere una bella panciotta ... gravidanza o .....? Marco. |
Quote:
Quote:
i ciclidi non sono "fedeli" e sono felici di essere "poligami" ciao |
io ho avuto questo tipo di esperienza...ed anche mio cognato sempre coi pulcher...morta la femmina dopo 4 giorni secco pure il maskio...saranno casi...
|
ciao Marzia,
non sono espertissimo ma ho alcuni libri ben dotati di foto e il tuo "ex" (purtroppo), sembra il fratello gemello di un esemplare fotografato. Si tratta di un maschio di Maylandia Msobo Magunga. L'elongatus mpanga mi risulta avere la codina gialla con due bordi scuri, la fine della dorsale gialla e il muso più affusolato. Gli altri due sono sicuramente non mbuna, tipo Aulonocara ma non ho trovato corrispondenza. Potrebbero essere ibridi. Comunque sono belli!! ciao |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl