![]() |
Ciao Gaspare, allora la vasca monta due plafoniere aqamai lrm
per i test ho comprato un fotometro per avere sempre i fosfati precisi mentre per gli altri test ho ancora quelli dell'aquaforest...so che sono ottimi quelli della elos, ma per ora finisco questi ... questa è la situazione a ieri sera...sembra più tranquilla ;-) ....speriamoooooooo https://i.postimg.cc/sMzXwcJP/20191120-175440.jpg Ma se io compro un filtro esterno per aiutare appunto il filtraggio chimico (da mettere sotto il mobile) ed inserisco ovviamente solo il carbone dovrebbe aiutarmi ad avere acqua più limpida, che ne pensate????? nello schiumatoio della tunze non ho possibilità di inserirlo ..in realtà da quando ho la vasca non ho mai avuto acqua limpida!! |
Quote:
Per quanto riguarda al tds devi sapere che TDS sta per "TOTAL DISSOLVED SOLIDS", vale a dire "la roba che c'è dentro" :-D ossia il contenuto di sali e il residuo fisso di un acqua ed è espresso in PPM, parti per milione, quindi solitamente hai tre cifre "000" quando hai "001" dovresti gia cambiare i resine (io lo faccio quasi ogni mese, e prefiltri ogni 6) Oppure se hai un conduttivimetro (piu preciso) e il valore è espresso in microsiemens (la conducibilità elettrica) e anche li il piu vicino allo zero meglio..... Pesci: vitamine e aglio! |
ok....grazie mille delle info.......piano piano spero mi si stabilizza la vasca...io ce la sto mettendo tutta...come d'altra parte avevo fatto con il dolce.....però anche lì all'inizio è stata un pò dura....l'ignoranza ovviamente si fa sentire, anche perché tra la teoria e la pratica ce ne passa:-D
L'unica cosa come ti dicevo è che non ho mai acqua limpida e non avendo una sump pensavo di aiutare con i carboni in un filtro esterno....magari aspetto un pò di tempo e vedo se le cose rientrano comi dici tu da sole.....grazieee:-) |
Vai tranquilla, tutti abbiamo fatto errori, chi dice il contrario mente... ;-)
Questione carboni: ci sono varie scuole di pensiero..... c'è chi lo tiene fisso.... io no.... se c'è bisogno, infatti una bustina sempre pronta a casa, nel tuo caso (senza sump) in molti tengono un filtro a zainetto da dolce da mettere a bordo vasca alla occorrenza, esteticamente non è il massimo ma si parla di periodi corti... se vuoi prova, ma senza esagerare con il dosaggio, magari ti pulisce l'acqua ma toglie anche tante altre cose, per cui ci andrei con cautela.... |
ho capito.....allora andrò piano...vediamo se la cosa rientra da sola e si stabilizza la vasca...per ora non metto nulla...aspettiamo e vediamo...#70
|
Comunque anche io ho avuto il tuo stesso problema , dovuto all'inserimento eccessivo e continuo di batteri. Alla fine risolsi cambiando il 50% dei litri con acqua matura di un acquario che girava da tempo. dopo qualche giorno iniziai a vedere i miglioramenti e dopo una settimana l'acqua era limpida.
In bocca al lupo |
Ogni giorno ce n'è una.......anche uno dei pagliacci piccolini se n'è andato...mi sto veramente buttando giù....non so cosa c'è che non va......
ora in tutto l'acquario mi è rimasto un pagliaccio piccolo ed un pagliaccio grande nero....oltre ai gamberi... |
Non buttarti giù... ci vuole molta pazienza e spesso non si trovano le cause dei problemi. Magari il pagliaccio era in competizione con uno degli altri?
|
Ma ..guarda fino a ieri sera stavano tutti e tre insieme... non ho visto mai litigi hanno mangiato dalle mie mani tranquilli....proprio non so....
|
di male in peggio.....credo che i pesci siano morti per una batteriosi...praticamente è rimasto solo un piccolo pagliaccio arancio....acqua ancora con nebbia. Ho deciso di fare un grosso cambio d'acqua e vediamo cosa accade
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl