AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Plantacquario 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=539382)

dave81 03-09-2019 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Rosalba91 (Messaggio 1062936857)
Vorrei specializzarmi in un biotopo in particolare

Quote:

Si puo creare un plantacquario in un 60 litri?

diciamo che passare dai poecilidi ai ramirezi è un bel salto, i ramirezi non sono semplicissimi come pesci

io ti consiglio un biotopo asiatico con un gruppetto di rasbore. Cryptocoryne e rasbore. stop. vai sul sicuro. oppure niente rasbore e ci metti qualche pesce asiatico importante, come i Colisa

in ogni caso la strada è MOLTO LUNGA prima di mettere i pesci, prima devi allestire, poi devi piantumare, poi devi far maturare, poi magari devi aggiustare i valori etc , ci vuole un po' di tempo

Rosalba91 03-09-2019 18:57

I poecilidi li ho avuti per 6 anni e non mi interessano,il biotopo asiatico all'inizio mi gradiva la cosa,ma po girando sui siti ho visto degli acquari con ramirezei e hemigrammus bleheri,e mi son piaciuti moltissimo,
Sono disposta a impegnarmi al massimo per riuscire a gestire dei pesci del genere,visto che dici che i ramirezei sono complicati come pesci

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

dave81 04-09-2019 09:29

sicuramente sono più impegnativi dei Poecilidi , su questo non c'è dubbio, e sono anche più delicati

i tuoi valori vanno sistemati in ogni caso, ma la strada è ancora lunga, non hai ancora la vasca...

DUDA 04-09-2019 10:13

Il fondo per i ram deve essere molto fine e compatto, sicuramente non un fondo fertile, non il massimo per un plantacquario a dire il vero.

PinoBurz 04-09-2019 10:55

Inoltre per i ramirezi dovresti andare ad acidificare di almeno un grado di pH se non vado errato, sei sui 7.5 e per quei pesci servirebbe un'acqua acida, quindi sotto al 7, ma allo stesso tempo hai un'acqua tutt'altro che dura quindi ti servirebbe solo della torba.
Un acquario del sud-est asiatico potrebbe essere un pelo più semplice, inoltre personalmente mi piace molto.
Ti hanno già consigliato i Colisa, ma anche un trio di Betta splendens con 10-12 Trigonostigma heteromorpha (prima fauna avuta in acquario, personalmente) sarebbe interessante e molto bello da vedere. Se ti piacciono le piante poi è anche l'ideale, non servono nemmeno piante così esigenti!

Rosalba91 04-09-2019 13:34

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062937165)
Il fondo per i ram deve essere molto fine e compatto, sicuramente non un fondo fertile, non il massimo per un plantacquario a dire il vero.

In giro ho letto che i ramirezi hanno bisogno di molte piante sia per nascondersi,che per abbassare gli no2,no3 perche sono molto sensibili


Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062937160)
sicuramente sono più impegnativi dei Poecilidi , su questo non c'è dubbio, e sono anche più delicati

i tuoi valori vanno sistemati in ogni caso, ma la strada è ancora lunga, non hai ancora la vasca...

Ho capito che la strada e ancora lunga,l.acquario ancora non ce lo perché mi deve arrivare il mobiletto che non ce l.avevano,e mi devono chiamare quando arriva in modo tale da portare tutto insieme a casa
Se io chiedo e per farmi un reso conto di tutto quello che mi serve,e per capire le esigenze dei futuri pesci che vorrei mettere dentro

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

DUDA 04-09-2019 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Rosalba91 (Messaggio 1062937190)
In giro ho letto che i ramirezi hanno bisogno di molte piante sia per nascondersi,che per abbassare gli no2,no3 perche sono molto sensibili

Il che è senz'altro vero per qualunque pesce, le piante fanno sempre il loro lavoro di fito depurazione a prescindere dal pesce.
Il fatto che i ram siano particolarmente sensibili ai composti azotati significa che devi tenerli sotto controllo ma non per forza creando un plantacquario. Basta un filtraggio efficiente, un giusto litraggio in proporzione agli inquilini e un alimentazione corretta. Sicuramente puoi aggiungere piante galleggianti e epifite che si bevono i nitrati ma i ram (come tutti i geophaghini) passeranno il tempo a grufolare nella sabbia in cerca di cibo, va da se che più "territorio" hanno per farlo, meglio è. Sicuramente non puoi puntare a piante con impianti radicali immensi, o che occupino troppo fondo e richiedano fertilizzazioni molto spinte del fondo.
Che poi, ancora devo capire cosa intendi tu con plantacquario...posta una foto della piantumazione che vorresti ottenere, ad esempio l'allestimento che hai visto coi ramirezi.

Rosalba91 04-09-2019 14:23

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062937195)
Quote:

Originariamente inviata da Rosalba91 (Messaggio 1062937190)
In giro ho letto che i ramirezi hanno bisogno di molte piante sia per nascondersi,che per abbassare gli no2,no3 perche sono molto sensibili


Che poi, ancora devo capire cosa intendi tu con plantacquario...posta una foto della piantumazione che vorresti ottenere, ad esempio l'allestimento che hai visto coi ramirezi.

Tanto tempo fa avevo postato una foto di un plantacquario,che mi piaceva perche teneva le piante di color rosso,ma mi e stato detto che quel tipo di acquario era creato da profesionisti,perche come acquario era molto complicato.
Quando ho creato questa discussione ho capito tante cose che prima non sapevo,ad esempio che per fare un acquario ben piantumato bisognerebbe mettere la co2,pero la co2 non va tanto bene per i pesci,ora ho scoperto che con i ramirezi non posso mettere il fondo fertile perché non va bene,perché loro smuovono la sabbia ecc.qundi mi sto trovando un po in conflitto,perché da non esperta di acquorifilia,non so le esigenze dei pesci.

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://youtu.be/ZOKWj4soSvI


Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Rosalba91 04-09-2019 14:37

Quindi se io ho voglia di mettermi i ramirezi,devo lasciare il discorso (acquario molto piantumato)

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

DUDA 04-09-2019 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Rosalba91 (Messaggio 1062937202)
Quindi se io ho voglia di mettermi i ramirezi,devo lasciare il discorso (acquario molto piantumato)

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

No, dipende dalle piante. L'importante è lasciare ai pesci lo spazio vitale necessario.
Va da se che se riempi un acquario di piante per il 90%, i pesci avranno molto poco spazio per nuotare, e se lo fai su una vasca da 700 litri è una cosa, in una vaschetta da 100, è un altra.
I ram in particolare sono ciclidi, animali molto attivi e "ingombranti", meglio dedicare vascahe specifiche a loro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12454 seconds with 13 queries