AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   taratura reattore... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53879)

makis360 11-09-2006 14:28

bho iolo lascio anche tutto aperto ma niente non va via tutta... stasera riprovo...

wortice 11-09-2006 18:24

Quote:

Originariamente inviata da makis360
bho iolo lascio anche tutto aperto ma niente non va via tutta... stasera riprovo...

verifica anche la pompa che dalla sump alimenta il reattore...puo' darsi che non da tanta pressione o puo' anche essere che hai qualche raccordo intasato... io sto usando una maxi jet 1000 per alimentare il reattore!

Rama 11-09-2006 20:34

makis360, fai riempire il reattore di acqua, poi inizia ad aprire la co2 quando già l'effluente scarica...
Usa una valvola di non ritorno sul tubo della co2.

wortice, se non hai il ph-controller che la gestisce, a cosa ti serve l' elettrovalvola?
Per regolarti, se non hai phmetro nel reattore, usa un contabolle... lasci lavorare un pò il reattore, misuri i valori in uscita di kh, calcio e ph (anche se il ph non è attendibilissimo...) e una volta regolata anche l'uscita verifichi che per il mantenimento del ph ci sia sufficiente co2.

La prima taratura è un pò bastarda da fare, poi una volta trovata la base su cui lavorare si fà molto meglio e occorrono piccoli aggiustamenti ogni volta. ;-)

makis360 11-09-2006 20:48

io nel 1400 ho la hydor seltz l35 esterna come pompa di ricircolo...
rama ho 2 valvole di non ritorno nel tubo della co2...
cmq stasera ho rirempito il reattore e fatto lavorare a co2 spenta e tubicino aperto per un po... vedremo se domani mattina mi ritrovo di nuovo con il livello nel reattore basso (senza alcuna perdita di acqua!)..
grazie a tutti

wortice 11-09-2006 21:33

Rama,
Quote:

wortice, se non hai il ph-controller che la gestisce, a cosa ti serve l' elettrovalvola?
Servirebbe a staccare la co2 durante la notte! Quello che volevo sapere e' se non avendo il ph-controller, la co2 deve restare aperta di notte come sto facendo o devo chiuderla e ritararla ogni mattina..e poi cosi' facendo senza il ph-controller,
entrerebbe il reattore a pieni regimi in poco tempo? "non so se riesco a spiegarmi" #23

wortice 11-09-2006 21:37

makis360,
Quote:

io nel 1400 ho la hydor seltz l35 esterna come pompa di ricircolo...
io intendo la pompa che aggiunge l'acqua al reattore, non quella originale esterna...penso che tu ne abbia una vero? altrimenti come aggiungi acqua al reattore!

makis360 11-09-2006 21:43

scusa ma lg1400 si alimenta con un tubicino... tanta acqua esce quanta ne entra dai due tubicini... o sbaglio?

wortice 11-09-2006 22:26

Quote:

Originariamente inviata da makis360
scusa ma lg1400 si alimenta con un tubicino... tanta acqua esce quanta ne entra dai due tubicini... o sbaglio?

non vorrei contraddirti ma forse ti sbagli o diciamo la stessa cosa senza capirci...si alimenta con un tubicino, ma comunque ci vuole pressione per mandar dentro acqua, quindi una pompa...se vai sul sito lg e scarichi le istruzioni in pdf, dice che sia per il 700 che per il 1400, ci vuole una pompa
extra di almeno 400 lt, che alimenti il reattore..poi informati meglio e magari mi fai sapere che sono curioso...

Rama 11-09-2006 22:58

Si alimenta con una pompa (io uso una deviazione della pompa di risalita, per far passare al massimo 5 litri ora và più che bene, ha pressione sufficiente e risparmio qualche watt e spazio)

wortice, la taratura della co2 se hai voglia di farla ogni giorno presto avrai bisogno di psicofarmaci... #19
Trova la taratura corretta e dai un gocciolamento fisso e regolare...
Per evitare che finisca troppa co2 in vasca, cerca di usare un gocciolamento lento (usi meno co2 per tenere il ph basso in quanto hai meno riciclo dentro al reattore, quindi non devi deprimere il ph ad acqua sempre nuova) così facendo riesci anche a saturare maggiormente l'acqua di calcio e carbonati, quindi hai un apporto maggiore. Meglio uscire con 40°Kh, ph 6.7 e una goccia ogni due secondi, che con 20 Kh, 6.8 e una goccia al secondo... ( i numeri sono indicativi, giusto per fare un esempio...)

makis360 11-09-2006 23:55

scusate allora la mia ignoranza...
che tipo di pompa posso prendere? marca e modello? e come l'adatto al tubicino?
grazie mille approfitto della Vostra gentilezza :)
ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10862 seconds with 13 queries