AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Consiglio led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=538258)

luca4 06-05-2019 17:30

I fosfati a meno di 1 vanno bene .
Per le RGB il controller intendevo proprio quello che regola i vari colori
indipendementemente .

luca4 06-05-2019 17:44

Per le alghe :
Acqua ossigenata a 10 o 12 volumi , 0,5 ml per litro di acqua della vasca al giorno per una settimana di fila o anche 8-9 giorni . La diluisci prima in un paio di litri di acqua dell'acquario e poi la spargi su tutta la superficie . Per accelerare il processo con attenzione una parte di quell'acqua ossigenata pura puoi metterla in una grossa siringa e spruzzarla dove ci sono gli oggetti infestati dalle alghe che in poche ore cambieranno colore . In pratica la classica boccetta da 250 ml che si acquista nei supermercati

Triu92 06-05-2019 19:02

Si, allora è da comprare separatamente il dimmer, per cosa avevi intenzione di usarlo?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062932479)
Per le alghe :
Acqua ossigenata a 10 o 12 volumi , 0,5 ml per litro di acqua della vasca al giorno per una settimana di fila o anche 8-9 giorni . La diluisci prima in un paio di litri di acqua dell'acquario e poi la spargi su tutta la superficie . Per accelerare il processo con attenzione una parte di quell'acqua ossigenata pura puoi metterla in una grossa siringa e spruzzarla dove ci sono gli oggetti infestati dalle alghe che in poche ore cambieranno colore . In pratica la classica boccetta da 250 ml che si acquista nei supermercati

A ok, avevo letto questo metodo su internet, ci proverò, anche se volevo riusciree ad eliminare direttamente la causa. Hai riconosciuto per caso che di quali alghe può trattarsi? A me sembrano delle BBA, che dici? Comunque perora ho spento la vecchia lampadina led da 10w, ho il dubbio che non vada bene per le piante e che possa esssere lei la colpevole, anche se così L acquario e abbastanza buio, perché gli altri due led sono messi alle estremità e queste era quella centrale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08213 seconds with 13 queries