![]() |
poi davvero, come dice cri, parliamo come magnamo :-))
una cosa è dire che non si dice 'caradina' e un'altra è fare il 'professorino' :-) semplifica fratello, semplifica (citazione erudita da 'The Simpsons') ;-) |
Quote:
|
E chiamarlo gamberetto Yamamoto come fa Amano?
:-)) :-)) :-)) |
si ma infatti caridine volendo si puo' anche dire...è quando si storpiano i nomi che mi dava noia..
anche io ogni tanto dico caridine, non c'è nessun male! Cmq l'importante è che la gente smetta di dire "caridinia, caradina, caradinia eccetera"... per il resto caridina o caridine nn fa molta differenza.. ;-) |
E' vero che non esistono regole codificate,ma esiste il buon senso:
i nomi scientifici,caro newgollum, sono come il nome e cognome di un animale (genere e specie) e, come puoi verificare in un qualunque testo scientifico, vanno sempre citati così come sono e viene consigliato di trascriverli in corsivo (ad esempio:"....ho comprato due Caridina Japonica") Come giustamente osserva ellisreina81, tu puoi declinare la parola Tigre perchè è un nome comune ma non potresti declinarlo se usassi il nome scientifico (Panthera Tigris ). Nel caso specifico, non avendo nessun nome comune,il termine Caridina non andrebbe declinato. Fin qui le regole (scritte o dettate dal buon senso) che,com'è noto, son fatte apposta per essere violate , ma conoscendole ;-) Che la lingua italiana sia in continuo divenire è una realtà (il linguaggio è,in definitiva,una forma di convenzione, non so se riesco a rendere bene il concetto... #12 ) ed è anche bello che sia così. Sicuramente tutti sappiamo che in italiano esiste la lingua corrente e quella corretta, ma a me non pare affatto una complicazione e quindi non capisco il tuo invito a semplificare. Troppo spesso,in altre sedi (per esempio certi Blog di giovanissimi), ho sentito parlare di lingua corrente come se fosse un alibi per ignorare la sintassi e la grammatica ma non è ,fortunatamente,il nostro caso. Ma nel contesto di questo topic queste considerazioni c'entrano come i cavoli a merenda. Non mi frega un ......fare il professorino con nessuno,nè tantomeno m'interesserebbe farlo con te, anzi vorrei sapere in quale episodio dei Simpsons hai appreso la tua bella citazione . Mi resta una piccola curiosità #24 : perchè se sei un convinto teorico del parla come magni, stai seguendo questo topic ? Non sprecare il tuo tempo, piuttosto vatti a fa' na magnata ! Ti lascio: ho da cambiare l'acqua alle Bette di mia figlia :-D :-D :-D |
la battuta dei simpson :)---No era quando Skinner va dal tizio che ricicla la carta, la puntata che poi MR Burns tira su un impianto per fare il cibo dalle balene e simili?:)
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
ahahahaha :))))
ok via, bisogna dare il buon esempio allora... p.s. a enri':ma c'è in previsione qualche riunione del gaem inquesti giorni?Se nn è di venerdi' magari un salto lo farei visto che a ottobre ritorno via... :))) |
Re: CARIDINA!SI DICE CARIDINA!!(Accademia della crusca mode
Quote:
Ciao Enrico |
Si puo' parlare di specie nuova derivando da una selezione?
bellissima domanda.... #17 Personalmente non so risponderti #12 ,sentiamo qualche biologo, ma sappi che dal 1961 esiste,comunque, la Commissione Internazionale di Nomenclatura Zoologica ( ICZN) e fino a poco tempo fa la presiedeva un italiano (Prof. Minelli di Padova) che vigila sulla tassonomia. Non penso che una Commissione Scientifica Internazionale si occupi , comunque, di organismi di selezione, quindi solo d'interesse commerciale.......non so ! #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl