AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   sabbia per DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53695)

FRIZZ 05-09-2006 19:17

Quote:

l'importante è decidere gli strati, le proporzioni e la granulometria...

sarà da usare il 600 micron o il 1200 ??

da mettere in strati o da mischiare ??

e come si lava ???
io userei granulometria mista, piuttosto che tutta piccola, ti si compatta meno il fondo

col tempo la granulometria fine tende ad assestarsi in basso
puoi fare strati misti, tieni presente che i grani più grossi in superficie, resistono meglio ai flussi delle pompe e a discrezione c'è chi opta di fare l'ultimo strato sopra, di un paio di cm , in grani da 1mm a 3mm perchè più pesanti

io l'ho lavata con il bicarbonato, l'ho tenuta a bagno in una grossa bacinella, gli ho versato una scatola di bicarbonato, e l'ho lasciata per una mezza giornata a bagno, e la giravo di tanto in tanto......... poi l'ho sciacquata bene

appena la metti in vasca, assicurati di non lasciare bolle d'aria, piuttosto usi un tubo in pvc per scrollare la sabbia, vedi le bollicine salire.........

prima di inserire le rocce, benchè tu abbia lavato benissimo la sabbia, (come me del resto) se hai un filtro esterno, ci metti spugne fini medie, o lana, senza null'altro, lo fai girare qualche giorno....... io l'ho utilizzato 4 giorni, ho cambiato le spugne dopo 2 giorni........... ti aiuta tantissimo a togliere tutte le schifezze e il pulviscolo, perchè è una sabbia molto sporca, dopodichè togli il filtro che non servirà più :-D ci metti le rocce, lo skimmer ecc

un'ultima cosa, per il movimento in vasca.......... io con le tunze 6000 dai lati, che puntano alternate il centro del vetro frontale, non riesco ad utilizzarle, perchè la forza del flusso, a contatto col vetro, scende sul basso, e ti spazza la sabbia, facendo un solco parecchio grande.......... tu fai le prove........
ho modificato il movimento, non lo faccio col classico rombo, ma sul perimetro della vasca

Benny 05-09-2006 19:33

mai usare grana mista....al massimo scegli tra 600 micron e 1200 micron ( sugar )...io voglio fare il DSB non il jaubert ( oramai datato e bisognoso di strati troppo spessi )

pensi di lavarla con acqua corrente..per eliminare il bianco....il bicarbonato non serve..mica deve essere digestiva

come movimento userò 2 pompe da 1500 alternate dalla sump....e 1 wave box..

FRIZZ 05-09-2006 23:34

il bicarbonato mi ha aiutato ad eliminare dei silicati dalla sabbia, non ho avuto diatomee quasi per niente, ed io ne ho utilizzata molta
e nel frattempo lasciandola a bagno, la disinfetta pure, che non guasta mai.......... poi si sciacqua per bene ed è pronta........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09434 seconds with 13 queries