AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vasca oranda 200lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=536897)

Mich84 30-01-2019 22:37

Allora ho miaurato i valori ti scrivo i risultati dopo il cambio .
Ph 7,5
Gh 4
Kh 4
No2 0
No3 5 mg/l
Po4 0,5 mg/l

Ho a disposizione inmediata i mineral salt e ph/kh plus

Mich84 30-01-2019 23:31

Ho messo il test permanente della co2 ma segna co2 scarsa mentre se misuro a reagenti mindarebbe circa 18/20 mg litro e l ideale lo segna come 5/15 sul foglietto delle istruzioni bho aspetto tue istruzioni per sicurezza , un altra cosa le piante le poto a zero ?

Asterix985 31-01-2019 10:12

Aumenta gh e kh poi , incrociando i valori sulla tabella , vedi se la co2 che stai erogando e' sufficente , esempio : kh 9 - ph 7.3 = co2 14ppm , co2 sufficente .
https://www.acquaportal.it/tabella-co2-kh-ph/
Il mineral salt usalo per trattare l'acqua nel secchio dei cambi , non direttamente in acquario .
Cominci col prossimo cambio a testare l'acqua nel secchio , aggiungi il mineral salt seguendo i dosaggi fino a raggiungere i valori che cerchi .
L'acqua lasciala nel secchio con una pompa di movimento per far sciogliere i sali completamente .
I test falli dopo aver laciato girare l'acqua un qualche ora in modo che i sali siano sciolti completamente , ti segni quanto mineral salt hai aggiunto e ai cambi successivi sai gia' quanto te ne serve per ottenere i valori che cerchi .
Solitamente si prepara l'acqua il giorno prima per il giorno dopo proprio per far sciogliere completamente i sali .
Aggiungi piante tipo quella che si vede nel primo allestimento a crescita veloce visto che non te le mangiano i pesci .. oltre a altre piante semplici tipo le cryptocoryne .

Mich84 31-01-2019 11:39

Io solitamente attacco il tubo al lavandino regolo la temperatura e faccio il cambio diretto mettendo il biocondizionatore , e poi riportando i valori cone prima aggiungendo i sali in acquario , calcola che cambio circa 40/50 lt a settimana su 200 di netto . Per cui i valori ideali sarebbero quelli che mi hai scritto sopra ? Ma avendo ph a7,5 se aggiungo i sali alzo solo il gh , mentre se vado ad aumentare il kh automaticamente minsi alza anche il ph per cui portando il kh a 6/7 il ph potrebbe arrivare a 8/8,5 ? Ho bisogno di un pó di scuola , grazie 1000 per l aiuto che mi dai ! Le piante oggi provo a vedere se le hanno in negozio ma qualle vecchie tutte brutte che faccio le butto le poto al piede ?
------------------------------------------------------------------------
Forse ho capito se porto il kh a 6 poi aumento la co2 per portare il ph al valore che mi necessita praticamente , più co2 dò più ni abbassa il ph , un altra cosa io la lascio andare sempre 24h ieri il misuratore in acquario mi dava scarsa stamattina a luci spente segnava co2 giusto ma è dovuto che nella notte le piante producono co2 per cui loro hanno inalzato la quantitá ?

Asterix985 31-01-2019 13:05

Anche se hai i pesci rossi collegare il tubo al lavandino per cambiare l'acqua non va bene per diversi motivi e questa è un'altra possibile causa della sofferenza delle piante .
Sbalzi di temperatura e nei valori dell'acqua dovresti evitarli sia per i pesci che per le piante .
Regolare la temperatura "alla buona" e aggiungere i sali direttamente in acquario , stressa animali e piante .
Nell'acqua di rubinetto poi è presente il cloro ...
Leggi qualche guida in chimica come ti ho già consigliato , devi sapere un minimo come comportarti con cambi e coi valori dell'acqua ..

Mich84 31-01-2019 13:57

Okk , per cui porto i valori del acqua come voglio arrivare e poi nei cambi regolo i 40 lt uguali al acquario e li metto dentro , io ero convinto che col biocondizionatore risolvessi tutti i problemi legati ai metalli pesanti cloro ecc non mi ero mai posto questo problema .
Adesso ho preso una siringa per dare la dose giornaliera di 2,9 ml al giorno di fertilizzante .

Mich84 03-02-2019 17:04

Ciao .
aggiornamento della situazione , sto fertilizzando come da tuo consiglio la dose settimanale divisa giornalmente , e la cose vanno nettamente meglio , ora vedo che le piante stanno ricrescendo , ho anche attivATO LA CO2 , nel frattempo mi sono acquistato un conduttivimetro che dovrebbe arrivare martedì cosi vediamo se fertilazzando coi va bene o no .
le valisnerie son tornate a spuntare , ma tutto cio che ha quei peletti neri taglio ? o vanno via da soli ?

Asterix985 03-02-2019 20:02

Togli le foglie più colpite , controllando i valori dell'acqua e con piante in salute le combatti .
Sugli arredi utilizza uno spazzolino da denti per ripulirli oppure li togli e gli versi sopra acqua bollente , quando si raffreddano spazzoli tutto e li rimetti in acquario , i pesci mangiano le alghe "cotte" rimaste .

Mich84 04-02-2019 21:00

Scusa se ti scrivo qui , volevo trasformare la plafoniera da neon a led ma in illuminazione non mi rispondono , tu sapresti aiutarmi ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09660 seconds with 13 queries