|  | 
| 
 Mah... in ogni caso devi attendere che i nitriti spariscano. Poi quando è tutto ok farei un cambio d'acqua con osmosi + sali (appositi) possibilmente, così elimini parte dei nitrati e ti aiuta anche con le diatomee che normalmente sono molto aiutate dai silicati dell'acqua di rubinetto e vedi dopo qualche giorno come sono i valori. Inserirei nel frattempo cmq almeno una o due piante a crescita veloce che demoliscono un pò di nitrati e contrastano le alghe (vedi quelle che possono starci con i tuoi watt ovviamente.. buono i ceratophyllium ) | 
| 
 purtroppo i miei watt sono pochi 15, mi avevano consigliato  Microsorum    per la luce scarsa non avrebbe problemima non so se è la pianta adatta. quando mi consigli di prevedere il cambio acqua e in che percentuale?. ma il valore dei NITRITI deve essere inferiore a 0,1-0,3 mg/l o addirittura nullo? ciao | 
| 
 i nitriti vanno a zero..... il cambio fallo quando sono a zero e del 25%.... | 
| 
 Il microsorum va benissimo, ma è sempre a crescita lenta..  un pò di ceratophyllium nn ti andrebbe male... cresce in modo vertiginoso quindi ne levo a metri.. se sei della zona te ne dò.. resta anche galleggiante ma è una buona pianta per nitrati e alghe, ti posso anche dare microsorum (anche questa ne ho a secchi ormai  :-D  ) Per il cambio, come dice Alessandro non devono proprio esserci nitriti; per il discorso nitrati potrebbe in effetti esser abbondante ma sarei più per un paio di cambi del 15% a distanza di un 4-5 gg piuttosto e sicuramente con acqua osmosi + sali magari. Che pesci intendi mettere dopo ? kh e gh ? | 
| 
 Grazie dell'offerta per le piante, Cleo2003 , lo terrò presente. Io sono di Vicenza centro. Ora voglio capire come prosegue il tutto. Dimmi una cosa: il solito negoziante assassino mi ha dato del Sera Florena liquido da mettere ogni 15 gg per le piante. Per anubias ed eventualmente Microsorum e l'altro che mi hai detto ( troppo difficile ricordarsi il nome) va bene? ho sentito che questo fertilizzante va bene per le piante che lo assorbono dalle foglie. Per gh e kh , chiedo venia ma devo acquistare i test. Sono così determinanti per il tipo di pesci? ciao | 
| 
 Quote: 
 Ogni pesce ha esigenze diverse di ph e durezza... esempio: i poecilidi per la maggior parte amano le acque dure e basiche, al contrario molti altri pesci del centro-sud america amano le acque tenere e acide... quindi dipende dai pesci che vuoi inserire. Per le piante.. io vado abbastanza spesso al centro commerciale Palladio.. quindi al limite mi dirai quando e se ne vuoi e ci mettiamo d'accordo ;-) (gratis ovviamente) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl