AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Caridina e Botia sono compatibili??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53573)

Napulillo1 07-09-2006 12:38

...di piante ne dovrò inserire altre, già intendevo farlo per una questione estetica, poi volevo aumentare l'O2 con un metodo pratico e facile trovato in acquaportal (sfrutta il principio di non ricordo chi, si inserisce una cannuccia nello stesso verso del flusso d'acqua sul tubo della pompa etc., etc., etc....)...la temperature forse è l'unico problema, ma solo nel periodo estivo, non ho un refrigeratore, e mi sembra eccessivo per il mio acquario e per solo un mesetto in cui l'acqua raggiunge picchi di 30°C (non li supera i 30°C)...che ne dite ce la può fare a resistere...

geko 07-09-2006 16:40

Il metodo citato da te si chiama Venturi...
Fai attenzione a trovare il giusto compromesso o ne potrebbero risentire le piante stesse....

Napulillo1 07-09-2006 17:16

scusa in che senso il giusto compromesso???intendi dire non ossigenare troppo??? se si, come mi posso regolare???

geko 07-09-2006 19:40

Personalmente nn vedo l'occorrenza di incrementare l'ossigenazione artificialmente in una vasca piantumata....che senso ha ?
Il sistema Venturi o un qualsiasi areatore può andare al limite in vasche prive di vegetazione come potrebbe essere una vasca dedicata a ciclidi dei grandi lagi africani.....
Ma nel tuo caso .... #07

Premetto che conosco "di vista" il Gastromyzon per cui potrei anche sbagliarmi, ma se effettivamente questo pesce necessità di cosi tanto ossigeno in acqua (e io nn credo più di tanti altri ) che senso ha stravolgere il tuo equilibrio ???

Personalmente non lo farei....ma se proprio ne senti il bisogno strozza semplicemente il terminale del tubicino con del nastro adesivo......

geko 07-09-2006 19:58

IO nel mio "asiatico" ospito 2 Epalzeorinchus Siamensis da circa un anno e mezzo e ti garantisco che non ho alghe in vasca nemmeno per nutrirli #36#
Non sarà un bellissimo pesce ma......

Ad ogni modo non conosco nulla della tua vasca quindi non saprei....litraggio ???

Napulillo1 08-09-2006 11:30

...ok seguo il tuo consiglio per "il principio di Venturi", intendevo farlo se necessario, quindi meglio così... per la vasca hai ragione, non ne sai le caratteristiche; attualmente è una 45l netti (piccolina, lo so) con 4 piante (1 Echinodorus, 2 Microsorium, 1 Anubias), una radice (mopani), 1 neon (askoll 4.700 K), 2 bothia pagliaccio, 2 Gymnocorymbus ternetzi. Vorrei apportare delle modifiche:
1-piante del tipo Echinodorus o altro che possa crescere altina (quante e che tipo consigliate).
2-neon sempre askoll da 6.700/6.300 K (non ricordo bene) già comprato devo trovare il tempo per fare la modifica (consiglio di acquaportal)
3-pesci: i botia mi piacciono e li toglierò solo quando crescono troppo (un anno e sono delle stesse dimensioni, contro ogni pronostico); vorrei qualcosa di colorato e compatibile tipo platy (facili da allevare e resistenti???), un bel betta splendens ed infine questo benedetto mangiatore di alghe....
che ne dite aspetto consigli..........
Grazie e ciao a tutti

geko 08-09-2006 15:54

Che la vasca è piccola già lo sai...ma anche io possiedo tra gli altri un 50 lt.

Che i Botia crescono molto lo sai, ma 45 lt sono davvero troppo pochi #07 #07 #07
, "eliminandoli " potresti incrementare leggermente la tua attuale popolazione.

I Gymno sono pesci di branco che che nuotano molto e non si presentano al meglio se non hanno una bella compagnia ma...arrivano a 5-6 cm e 5 sarebbero già troppi.

Platy o comunque poecilidi affini andrebbero bene nn fosse che entro pochissimo tempo avresti comunque un problema di sovraffollamento.

Io ne 50 lt "asiatico" che gira ormai da quasi due anni senza alcun problema ho fatto così :

- coppia di piccoli anabantidi (anche Betta va benissimo !!!) . Al momento Colisa Chuna

- 7 Barbus Pentazona.....li adoro e li consiglio a tutti !!!!! #22

- 2 Epalzeorinchus siamensis ......meritano tantissimo per il lavoro che svolgono.

- 6 Rasbora Heteromorpha .....bellissime anch'esse

- Pangio kuhlii ......nn possono mancare in un numero di 4-7 individui

Ecco qui ....è tutto.
Spero possa in qualche modo esserti stato utile ma continua ad informarti e chiedere ai più esperti, 45 lt nn sono facili da gestire #07 #07

Napulillo1 08-09-2006 16:42

...fin troppo gentile Geko...ne prendo atto e ci penso sopra...veramente grazie per l'interessamento...

geko 08-09-2006 16:49

;-) io sono stato aiutato e continuo ad esserlo tuttora ....NON C'E' enciclopedia, libro o altro che eguagli questo forum....e ne sbircio tanti. ;-)

Iksyos 09-09-2006 13:28

come dice geko se ci sono tante piante (come ti ho detto anche io in un messaggio precedente) non avrai mai problemi ci ossigeno (quello di carenza di co2 ci saranno quasi sempre mal'ossigeno proprio mai)

ora anche se i siamesis sono sicuramente più efficienti considera che i diventano più grandi dei gastromyzon e potrebbero non andare bene a lungo andare. Io ti consiglio di inserire una coppia di colisa (e vedi solo colisa i tricho no necessitano di più spazio) al limite va bene anche un betta, non mettere assolutamente i botia al limite botia sidthimunki (che sono i più piccoli tra i botia ma in genere sono difficilissimi da trovare) quindi io dico pangio e gastromyzon (o anche solo gastromyzon)

a volte è meglio avere poche specie di pesci in vasca che tante ma nessuna di loro sta bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,65506 seconds with 13 queries