![]() |
Non avere fretta , il silicone asciuga molto prima ( in un paio di giorni già è asciutto ) ma meglio lasciare fermo una settimana - riempi e lasci pieno un'altra settimana per vedere se tiene .
|
Quote:
Cavolo. Che tempi lunghi. Pensavo di aspettare martedì per riempire e poi 2 giorni per vedere se c'è una perdita. Ok comunque. |
|
Bene , hai già scelto la popolazione ??
Fai fare la maturazione con calma e nel frattempo allestisci .. |
Ciao asterix.
Purtroppo ho dovuto svuotare quasi tutto perché aveva troppa pancia. Al centro dei 120 mm risultava 1 cm più largo, quindi 5mm frontale e 5 mm posteriore. Ho lasciato la pompa accesa in vasca con una parte di acqua e l'acqua tolta tutta nei secchi . Ho costruito 2 tiranti ma attendo qualche giorno per riempire, sono passate 48 ore ma il silicone non so se è asciutto dato che vicino ha umidità. Popolazione ancora non so, a me piacciono gli scalari, ramirezi, cardinali, pangio, tetra, portaspada , pesce accetta e i cory. Ma devo ovviamente aspettare e vedere i valori. https://i.postimg.cc/NKSmNcvK/IMG-20190122-180852.jpg |
Si va avanti. Per ora regge. Domani aggiungo l'acqua che manca. Ho messo due tiranti di vetro stasera .
https://i.postimg.cc/nMrK0k53/IMG-20190123-WA0013.jpg https://i.postimg.cc/753SfQGZ/IMG-20190123-WA0012.jpg https://i.postimg.cc/wtxR3xYw/IMG-20190123-WA0018.jpg |
Ciao. l'acquario è avviato dal 18 gennaio ,molte piante e luce
Non ho avuto grossi problemi di alghe, quasi niente devo dire, a parte nei legni qualche batterio melmoso. Ma come mai i test mi indicano ancora pochissimi no3? E gh altissimo? Ok le strisce non sono affidabili, sono quelle Gbl, ma gli no3 e no2 dovrebbe indicarli se fossero alti. Prima di mettere i pesci, devo mettere un po' di osmotica? Tipo 20 o 40 litri? Giusto per abbassare un po' tutto? Ci sono 5 lumache arrivate con le piante e 8 pesciolini che ho dovuto mettere perché la mia vicina ha spento l'acquario e li ho presi. https://i.postimg.cc/nM2KyxyY/154948...0232709603.jpg |
Come hai già capito i test li devi fare a reagente .
Ti consiglio di leggere qualche discussione in evidenza nella sezione chimica dell'acqua , avendo già i pesci in acquario se devi modificare i valori lo devi fare gradualmente nei cambi non utilizzando l'osmosi direttamente in acquario . Tra l'altro avresti dovuto aspettare coi pesci perché se non hai ancora avuto il picco di no2 te li secca tutti e , tornando ai cambi d'acqua .. in maturazione non vanno fatti . Quindi non toccare niente e pochissimo mangime , sarebbe meglio se li porti in negozio aspettando il mese di maturazione , compra test a reagente e , in base ai risultati e ai pesci che hai , valuti se tagliare l'acqua di rubinetto con osmosi . |
Si lo so dei Pesci, ma la vicina ha chiuso l'acquario e li ho presi per salvarli.
.acqua del mio rubinetto vorrei proprio escluderla, è troppo dura ma davvero tanto. Quindi mi compro l'impianto piccolo osmosi a 4 stadi e faccio da me. Aspetto ancora una decina di giorni, ma con le strisce non so se ho già passato il picco di no3. Dovrò comprare il kit test a reagente allora. Volevo prendere una valigetta completa su Amazon, cosa mi consigli? Jbl non include il gh. Ci sono askol e aquili anche. Non voglio metterci un rene |
Un mese di maturazione, l'acqua è troppo dura,gk kh e ph altissimi, posso fare un bel cambio con acqua osmotica?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl