AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in GEL Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53476)

Nd_YAG 15-09-2006 13:45

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
bè visto che siamo in tema di domande stupide io ho un impianto per il mio 75 lt. comprato e ha una valvola di non ritorno adesso stò allestendo una vasca da 18lt. e voglio farmelo da solo ma ho comprato il tubicino per le flebo e nn ha valvola di nn ritorno ........funziona lo stesso?????? #23 se no cosa uso??????

Io non ho valvola di non ritorno, e funziona ugualmente.

pisolo68 15-09-2006 21:34

a me invece sono 24 al minuto le bolle nel mio 18 lt. #24 ho poche piante e ho fatto la CO2 in gel ..............cavoli dopo nemmeno 10 min. gia le bolle #17

pisolo68 15-09-2006 21:35

Nd_YAG, hai ragioneeeeee #22 funzionaaaaaaaaaaa

thenax 16-09-2006 15:50

ma come mai a me esce una bolla alla volta dalla pietra porosa? ne escono tante insieme se schiaccio la bottiglia...

pisolo68 17-09-2006 08:32

thenax, io ne ho mesa una in ceramica per bolle fini và alla grande ;-)

Zoran 17-09-2006 14:17

Quote:

Originariamente inviata da thenax
ma come mai a me esce una bolla alla volta dalla pietra porosa? ne escono tante insieme se schiaccio la bottiglia...

Prova a tenere chiusa la rotellina in modo da far salire la pressione dentro la bottiglia (sentirai a mano premendo sulla bottiglia che diventa sempre più dura) e poi prilascia piano la rotellina regolando quante bolle vuoi o ti servono. Se così non funziona credo ci sia una perdita nel tubicino che limita la pressione di uscita della CO2.

gbmnz 17-09-2006 21:23

CO2 GEL
 
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo.
E' da un po di giorni che leggo ciò che avete scritto e provato sulla CO2 GEL.
Ho comprato un acquario per la prima volta da poche settimane e avevo tutti i valori sballati :
PH=7,7/8
KH=4,5/6
NO2=1,6/3,3
NO3=50

Mi sono convinto a provare il vostro sistema.
Ha funzionato praticamente da subito (sabato mattina) e oggi era decisamente stabile. Ora i valori sembrano già in miglioramento :
PH=7,2 (in diminuizione)
KH=6 (in diminuizione)
NO2=2 (per ora stabile)
NO3=25 (in diminuizione)

Volevo quindi ringraziarvi per i preziosi consigli ed esperienze che ho letto.

Volevo chiedere a voi esperti:

Ora che la CO2 è salita da 3 a 11 (cercando di mantenerla in valori costanti) e avendo un acquario da 45lt. con 4 piante (2 anubias e 2 hygrophila) 12 pesci adulti (7 rasbora, 2 corydoras, 3 guppye) e 10 pesci neonati (guppye piccoli nati poco dopo l'acquisto), riusciranno anche le piante a smaltire nitriti e nitrati?

Avevamo seguito tutte le indicazioni del negoziante e inserendo i batteri nella settimana di avvio ma penso che la nascita inattesa abbia creato un scompenso sull'equilibrio inizialmente ancora precario. Ci sono già morte 3 femmine di guppye.
I ricambi frequenti di acqua non hanno avuto molto successo.
Avete consigli altri da darmi?

Grazie a tutti e ciao.
Gabriele

pisolo68 18-09-2006 08:19

buongiorno chi mi sà dire dove ho sbagliato #23 il gel mi è finito dopo soli tre giorni #24 avrò messo troppo lievito ? chi mi illumina :-D

Federico Sibona 18-09-2006 11:02

gbmnz, NO2 1,6-3,3 ???? NO2 2 stabile ????? Ma cosa hai combinato?
DA QUANTO TEMPO E' AVVIATO L'ACQUARIO? Gli NO2 dovrebbero essere a 0. Ci credo che ti muoiono i pesci. Lascia perdere la CO2, hai problemi ben più gravi! Cosa intendi per la settimana di avvio?

Ciao
Fede

gbmnz 18-09-2006 12:02

Quote:

Ma cosa hai combinato?
Temo un casino. Premetto che sono all'inizio e ho cercato di fare quello che mi consigliava il negoziante, confesso che io e mia moglie non ci siamo neanche documentati prima dell'acquisto. Tutto è nato un po per caso.

Quote:

Da quanto tempo è avviato l'acquario ?
Comprato il 25 agosto di quest'anno.

Quote:

Cosa intendi per la settimana di avvio?
Dal 25 agosto al 2 settembre era vuoto (senza pesci) e con solo le 2 piante anubias. Inserito i batteri che dovrebbero abbattere i nitriti per 10 gg.

Il 2 settembre avevo i PH=8 NO2=0 e NO3=0 ; al mattino comprato e inserito i pesci:
15 pesci adulti (7 rasbora, 2 corydoras, 6 guppye)
al pomeriggio mi sono nati i piccoli guppye e ne abbiamo salvati 10 (evento non previsto cosi precocemente, forse anticipato x il cambio di caratteristiche acqua tra venditore e mio acquario).

Il 5 settembre muoiono 2 femmine (tra cui quella ha partorito). Ricontrollo i valori
e vedo che NO2 e NO3 salgono (ora non mi ricordo i valori, forse a casa li ho scritti). Il negoziante consiglia di cambiare 15lt acqua (misto osmosi + rubinetto) e faccio pulizia fondo ipotizzando che ci siano cadaveri piccoli. Inserisco anche altre 2 piante (2 hygrophila) e areatore.

Il 7 settembre muore un'altra femmina guppyie e i valori NO2 NO3 salgono ancora
fino a raggiungere NO2=3,3 NO3=50.

Continuo a fare cambi d'acqua ogni 2-3 giorni di circa 6-10lt ma non succede nulla di buono. Inizio a leggere notizie sul vostro sito e poi sul forum.

Il 13 settembre un altro maschio guppiye sembra malato, per 1/2 giornata lo separo e lo metto in una bacinella con acqua di rubinetto e un po di sale. Si è ripreso e ora sembra che stia bene.

Il 15 settembre mi decido e faccio impianto CO2 GEL.

A dimenticavo ho un'altra femmina guppyie che dovrà partorire tra breve.

Ciao , Gabriele

P.S. : scusate se a questo punto sono andato un po fuori dall'argomento iniziale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14644 seconds with 13 queries