![]() |
Quote:
Un riscaldatore "scalda" l'acqua, se la temperatura dell'aria e di conseguenza dell'acqua è di 26 gradi, come si può pretendere che la raffreddi portandola a 22°? Vivaiddio, non serve un master in termodinamica, è semplice logica ragazzi. Se fa caldo, fa caldo, serve un sistema di ventilazione o un refrigeratore, ad ogni modo, la temperatura estiva è sempre un fattore di cui tenere conto quando si allestisce, non mi stancherò mai di ripeterlo. E poi...perchè mai staccare il riscaldatore? c'è un termostato che fa tutto da solo (ps. consiglio di non comprare 10 riscaldatori cinesi da 10 euro ma uno solo che duri tutta la vita), deve stare collegaro 365 giorni all'anno...questa idea di "staccare il riscaldatore" quando c'è troppo caldo con la convinzione che la cosa mitighi l'aumento di temperatura me la aspetto dal pubblico di "uomini e donne" e non voglio infierire e non solo, alzo il tiro. Io (parlo per me che sono un pirla), tengo un delta di temperatura tra piena estate e pieno inverno, di poco meno o circa 2 gradi e lo faccio ALZANDO!!!! il setpoint del riscaldatore in estate a circa 26,5 gradi (abbondanti) e molto lentamente e gradualmente lo porto intorno ai 25 scarsi in pieno inverno. Cosa ottengo in questo modo? Che quando in estate farà molto caldo, la temperatura della vasca salirà fisiologicamente a circa 27 gradi (consideando una temperatura dell'aria di circa 28) ma avendo il termostato a 26,5 tampono la discesa repentina quando le giornate dovessero essere più fresche, tutto questo con un dispendio energetico irrisorio. Viceversa, in inverno, invece di POMPARE!!!! il riscaldatore a tuono, abbasso a 24,8 anche 24,5...questo per far lavorare meglio il riscaldatore e annullare il rischio di sbalzi di temperatura (mantenendo temperatura in casa di circa 20°). Vedo però gente che stacca tutto in estate (ottenendo un altalena di temperature devastante) e mette a cannone il thermo a gennaio, così da consumare il doppio e sottoponendo a sbalzi enormi appena gira un filo d'aria. Non sottovalutate la temperatura ragazzi, è uno dei parametri fondamentali. PS. Non ho detto che al 20 dicembre a mezzanotte dovete tenere il riscaldatore accesso e a mezzanotte e 1 minuto potete spegnerlo serenamente...usate cautela e gradualità dotandovi di un riscaldatore degno di questo nome. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Sarà che forse la gestione corretta da più risultati del "random + aglio"? Che è un po come faccio io...tra l'altro. |
Quote:
Ciao DUDA, probabilmente non mi sono spiegato bene: se attacco il riscaldatore, impostando il setpoint a 22 gradi (e quindi, seppur attaccato alla corrente, dovrebbe rimanere spento, visto che l'acqua è già a 22-24 gradi), lui ogni tanto si accende comunque e porta l'acqua a 26 gradi. Forse è un problema del mio riscaldatore o non so... fatto sta che col caldo sono obbligato a tenerlo staccato altrimenti da 22-23 gradi mi porta la temperatura a 26 gradi, pur tenendo impostato il setpoint a 22 gradi o meno. Quando adesso la temperatura si abbasserà, lo attaccherò e lo terrò sempre a 22 gradi... e vedremo cosa succede... se me la porta ancora a 26, nonostante la temperatura ambiente sia bassa, proverò a impostarlo a 18-19 gradi (sperando che come risultato me la tenga a 22). Per quanto riguarda la cura con l'aglio, un pesce è morto ugualmente, come spiegato all'inizio di questo post, un altro che si grattava ha smesso di grattarsi (e ad ora sta benone e non si gratta più), e l'altro che ogni tanto manifestava i puntini bianchi, non li ha più e non gli sono più tornati. Per questo dico che evidentemente l'aglio funziona. Su tre pesci me ne ha salvati due, mettiamola così. Quello che è morto è comunque uno di quelli che ancora a marzo-aprile aveva manifestato da subito sfregamenti (quindi diciamo che mi era già stato venduto """"difettoso"""", fammi passare il termine, lol.) Spero di essere riuscito a spiegarmi in modo chiaro stavolta. |
Quote:
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk |
Ecco, mancava pure il termostato a doppia sonda... :-D
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grande modo di fare statistiche! :-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Se si rompe e rimane acceso, rimane acceso anche con la doppia sonda. #rotfl##rotfl##rotfl# |
Quote:
Sul secondo punto, che liquida il mio post in poche parole, non posso che dissentire, è riduttivo e banale. Il riscaldatore non è pericoloso, il riscaldatore guasto lo è, così come il filtro guasto, la siliconatura che non tiene, il tubo al neon guasto, l'impianto CO2 guasto, lo schiumatoio guasto, l'osmoregolatore guasto, la dosometrica guasta, anche il termostato doppia sonda guasto è pericoloso....insomma, no, "la cosa più importante da far sapere a un neofita" è COME FUNZIONA un riscaldatore non convincerlo che è pericoloso, bisogna capire come funziona un sistema e l'importanza della sua efficenza, così che magari investa meno sulle anfore e i sub che fanno le bolle e magari compri un riscaldatore di comprovata qualità (che si può sempre rompere eh, si rompono i razzi vettori da miliardi di dollari progettati dai fiorfior di ingegneri). QUi siamo addirittura al "so che il riscaldatore è guasto, invece che comprarne un altro, lo tengo spento e lo attacco ad occhio quando mi accorgo che la temperatura si abbassa se per caso sono li davanti alla vasca"...ennesima riprova di una gestione spannometrica (compreso l'insistere a rimpiazzare pesci continuamente senza capire se possono sopravvivere più di un mese e mettere la vasca "in piedi"). Senza offesa eh ma: acqua pulita, valori stabili (temperatura compresa), popolazione moderata e adeguata ai valori, allestimento specifico...non mi sembra rocket science...qui siamo a "metto sale, forse metto medicinale, anzi no uso l'aglio, poi cambio l'acqua, un "TOT"...la temperatura più o meno è quella, il riscaldatore non funziona"...figa, due cose devono funzionare, pompa e riscaldatore (le luci nemmeno servirebbero)...io non è che voglio offendere, per carità, ma qui mancano le basi e la voglia di ricominciare, mettere le pezze a casaccio e senza skill...indovina a cosa porta? A questo...raga i risultati sono qui eh, non è che me li invento. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl