|  | 
| 
 Quote: 
 Per la pompa io ti consiglio di prenderne una + piccola. Le trovi che costano una fesseria. Guarda qui. http://www.acquaingros.it/askollpomp...cf47e8511264f2 | 
| 
 okkio però che la pompa deve essere compatibile con lo spazio e con gli agganci. quella suggerita non sono convinto che vada bene per esempio perchè ha l'uscita nel posto sbagliato e non ha la presa a cui si puo attaccare un tubo. ho avuto un problema simile e ho cristato mille ore prima di dovre comprare un'altra pompa... con quello che ho speso avrei fatto meglio a comprare un filtro nuovo. | 
| 
 Era un esempio x far capire che ci sono pompe che costano poco... ;-) | 
| 
 e se nello scomparto dove ho i cannolicchi vecchi (vedi foto) mettessi dell'ovatta? Potrebbe attenuare e di molto il getto della pompa! Che ne dite? La sabbia prima di metterla l'ho lavata, forse dovevo fare una pulizia piu' profonda! Nel frattempo smuovo e faccio prenderla dal filtro? grazie | 
| 
 ;-) sì lo so! mica lavori per Askol per caso!?  ;-)  il mio era solo un esempio per far vedere come una pompa puo non essere adatta... | 
| 
 cmq l'acquario è di marca "GPS" modello 370.... | 
| 
 asterix, vado un po' fuori tema, ma dimmi com'è sto fatto che la lana non si deve lavare. Io in tutti gli acquari che ho avuto i canolicchi non li tocco mai, ma la lana del filtraggio meccanico la sostituisco addirittura quando è sporca. Non l'ho mai strizzata. Non vorrei scoprire che ho sbagliato per 50 anni (allora però c'era la lana di vetro e non era consigliabile strizzarla con le mani). | 
| 
 Quote: 
 :-D :-D :-D weiners, non ho capito come la lana potrebbe diminuire il flusso #24 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 la lana come le spugne come i cannolicchi come le bioballs e come tutto fanno parte del "filtro biologico" in senso esteso del termine. Anche il carbone attivo, la sabbia del fondo, i legni tutto insomma! ci finisce sopra materiale organico e i bateri lo aggrediscono per fare nitrati dai nitriti. E fin qui siamo d'accordo tutti. se tolgo i cannolicchi mi picchiate ;-) ma se tolgo la lana? non tolgo forse parte dei batteri? #24 Se la lavo... con l'acqua del rubinetto invece introduco cloro che ha la funzione specifica di uccidere i batteri quindi... quando è sporchissima (una volta al mese circa) la tolgo insieme con le spugne e strizzo via tutta la melma che ci sta sopra... e la rimetto dentro. Basta non faccio altro... magari sbaglio... -28d# | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl