AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquariofilia inconsapevole (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533526)

roby9970 27-07-2018 20:37

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062910868)
cos'è un "pesce Disco"? spero non siano i discus
(premetto che non ho letto l'articolo)

Nell'articolo lo chiamano così -:33 E' quello che intendevo.. sono sicuro che qui sul portale nessuno dei mod si sogni di dare una risposta del genere o chiamarlo in quel modo #70

dave81 27-07-2018 21:10

alla fine i nomignoli o soprannomi ai pesci si sono sempre dati.... a me non piacciono, però forse non è quello il problema

allora anche "pesce pagliaccio" è un brutto soprannome da evitare, perchè non è la nomenclatura scientifica. di pagliaccio non ha nulla, è un pesce serio che va allevato bene. e non fa ridere nessuno. e rischia di ridicolizzare un animale, anche per colpa di un famoso film di animazione.


si usano anche espressioni come "pesce vetro", pesce accetta, pesce farfalla etc:-D

e quindi anche pesce disco... :-D

per non parlare dei "pesci rossi" , termine improprio , visto che molti non sono manco rossi

secondo me , se i soprannomi sono usati all'interno di un contesto serio, dove comunque si cerca di insegnare l'acquariofilia consapevole,facendo passare messaggi giusti, allora ci possono anche stare (forse). se invece diventa una buffonata per bambini, allora no

è ovvio che un portale, che deve strizzare l'occhio ai neofiti e deve parlare ad una platea ampia, non può mettersi a filosofeggiare, e non può scendere troppo nel tecnico o nei dettagli, e non può nemmeno usare un linguaggio troppo scientifico. bisogna trovare un compromesso.

roby9970 28-07-2018 12:35

perfettamente d'accordo con quello che hai scritto #70

Però dai una lettura all'articolo o al primo posto.. consigliare ai neofiti di scegliere i pesci in base a quanto sono colorati? O tenere i Discus a ph 4,5 o 7,8? #13

dave81 29-07-2018 10:13

ah se è così, allora avete ragione, quello non va bene

vince87 30-07-2018 09:14

che quasi tutti gli articoli siano spazzatura è risaputo. il problema è che ci sono utenti esperti che quando dicono di informarsi tirano fuori link di questo sito.
anche la parte sui medicinali da poter usare è da rivedere perchè robe tipo verde malachite nessuna farmacia lo vende semplicemente perchè è stato vietato (mi pare a livello europeo) e altre come blu di metilene e formalina non essendo mai comprati si devono prenotare e arrivano dopo 1-2 settimane.

DUDA 06-08-2018 11:01

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062910958)
che quasi tutti gli articoli siano spazzatura è risaputo. il problema è che ci sono utenti esperti che quando dicono di informarsi tirano fuori link di questo sito.
anche la parte sui medicinali da poter usare è da rivedere perchè robe tipo verde malachite nessuna farmacia lo vende semplicemente perchè è stato vietato (mi pare a livello europeo) e altre come blu di metilene e formalina non essendo mai comprati si devono prenotare e arrivano dopo 1-2 settimane.

Non confondere i link ai contenuti del forum con quelli agli articoli e comunque ci sono vecchi contenuti piuttosto validi che hanno ancora molto valore.

rip 22-08-2018 09:54

Che il portale e il forum siano due realtà distinte è sacrosanto per noi, difficile da capire per chi si avvicina a questo sito per la prima volta. Detto questo, bisogna ammettere che anche il forum è molto calato di livello nel corso degli anni, sia per qualità sia per quantità delle discussioni. Le ragioni sono diverse: la prima, è che quando questo sito è nato, prima cioè dell'uso massiccio di internet a scopo informativo, l'acquariofilia, soprattutto marina, era cosa di nicchia, un hobby ancora ancorato alle conoscenze spesso limitate dei negozianti. Acquaportal è stato una vera rivoluzione e ha saputo portare alla ribalta decine di temi rimasti per anni nascosti, sconosciuti. Dalla tecnica al benessere degli animali eccetera. Per anni c'è stato materiale sufficiente per alimentare discussioni interessanti ogni giorno, poi, naturalmente, pur con il progredire delle tecnologie applicate all'acquaristica, il passo delle innovazioni e delle scoperte non poteva reggere quello delle discussioni quotidiane, di qui il ripetersi e l'appiattirsi su temi diventati dopo un po' stucchevoli. Un secondo motivo è stato l'abbandono del forum da parte di alcuni utenti importanti, molti dei quali (grazie ad Acquaportal) sono diventati professionisti del settore. Altra ragione ancora la diaspora di altri utenti che hanno aperto portali e forum concorrenti, con il risultato di avere sì più pluralità ma nello stesso tempo tanta dispersione. Per essere chiari, un sito nato qualche anno fa, pur partito con entusiasmo, è presto stato dilaniato da liti interne e adesso langue, ha tolto competenza ad Acquaportal ma alla fine non ha aggiunto nulla. Difficile secondo me che si possa tornare agli "splendori" di qualche anno fa, oggi tutto nasce per essere consumato in fretta.

dave81 22-08-2018 12:19

Quote:

Originariamente inviata da rip (Messaggio 1062911943)
Che il portale e il forum siano due realtà distinte è sacrosanto per noi, difficile da capire per chi si avvicina a questo sito per la prima volta. Detto questo, bisogna ammettere che anche il forum è molto calato di livello nel corso degli anni, sia per qualità sia per quantità delle discussioni. Le ragioni sono diverse: la prima, è che quando questo sito è nato, prima cioè dell'uso massiccio di internet a scopo informativo, l'acquariofilia, soprattutto marina, era cosa di nicchia, un hobby ancora ancorato alle conoscenze spesso limitate dei negozianti. Acquaportal è stato una vera rivoluzione e ha saputo portare alla ribalta decine di temi rimasti per anni nascosti, sconosciuti. Dalla tecnica al benessere degli animali eccetera. Per anni c'è stato materiale sufficiente per alimentare discussioni interessanti ogni giorno, poi, naturalmente, pur con il progredire delle tecnologie applicate all'acquaristica, il passo delle innovazioni e delle scoperte non poteva reggere quello delle discussioni quotidiane, di qui il ripetersi e l'appiattirsi su temi diventati dopo un po' stucchevoli. Un secondo motivo è stato l'abbandono del forum da parte di alcuni utenti importanti, molti dei quali (grazie ad Acquaportal) sono diventati professionisti del settore. Altra ragione ancora la diaspora di altri utenti che hanno aperto portali e forum concorrenti, con il risultato di avere sì più pluralità ma nello stesso tempo tanta dispersione. Per essere chiari, un sito nato qualche anno fa, pur partito con entusiasmo, è presto stato dilaniato da liti interne e adesso langue, ha tolto competenza ad Acquaportal ma alla fine non ha aggiunto nulla. Difficile secondo me che si possa tornare agli "splendori" di qualche anno fa, oggi tutto nasce per essere consumato in fretta.

#36##36##36##36##36#

(purtroppo) hai pienamente ragione

se posso, aggiungerei anche la crisi economica e i tempi che sono cambiati, rispetto a 10 o 15 anni fa, quando i negozi di acquari erano sempre pieni di gente,invece adesso sono abbastanza vuoti. era il "ceto medio"a mandare avanti l'economia. per "ceto medio" intendo quelli che non sono nè particolarmente poveri nè particolarmente ricchi, ma che ogni tanto potevano permettersi di comprarsi magari le scarpe nuove o la macchina nuova o l'acquario marino. io conosco un sacco di gente che ha dovuto tirare la cinghia negli ultimi anni,
e ovviamente se hai problemi di soldi, la prima cosa che elimini è l'acquario o le uscite in pizzeria o le gite sulla neve a sciare. etc

insomma a me pare che la crisi dell'acquariofilia (soprattutto marina) abbia anche una ragione socio-economica, è uno dei tanti settori che sono entrati in crisi negli ultimi anni, come la moda o altre cose (superflue?), quando il ceto medio ha smesso di comprare.

secondo me, trovare oggi uno che spenda centinaia o migliaia di euro per farsi un marino di barriera o un plantacquario olandese spinto è molto più difficile

rip 22-08-2018 13:02

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062911957)
Quote:

Originariamente inviata da rip (Messaggio 1062911943)
Che il portale e il forum siano due realtà distinte è sacrosanto per noi, difficile da capire per chi si avvicina a questo sito per la prima volta. Detto questo, bisogna ammettere che anche il forum è molto calato di livello nel corso degli anni, sia per qualità sia per quantità delle discussioni. Le ragioni sono diverse: la prima, è che quando questo sito è nato, prima cioè dell'uso massiccio di internet a scopo informativo, l'acquariofilia, soprattutto marina, era cosa di nicchia, un hobby ancora ancorato alle conoscenze spesso limitate dei negozianti. Acquaportal è stato una vera rivoluzione e ha saputo portare alla ribalta decine di temi rimasti per anni nascosti, sconosciuti. Dalla tecnica al benessere degli animali eccetera. Per anni c'è stato materiale sufficiente per alimentare discussioni interessanti ogni giorno, poi, naturalmente, pur con il progredire delle tecnologie applicate all'acquaristica, il passo delle innovazioni e delle scoperte non poteva reggere quello delle discussioni quotidiane, di qui il ripetersi e l'appiattirsi su temi diventati dopo un po' stucchevoli. Un secondo motivo è stato l'abbandono del forum da parte di alcuni utenti importanti, molti dei quali (grazie ad Acquaportal) sono diventati professionisti del settore. Altra ragione ancora la diaspora di altri utenti che hanno aperto portali e forum concorrenti, con il risultato di avere sì più pluralità ma nello stesso tempo tanta dispersione. Per essere chiari, un sito nato qualche anno fa, pur partito con entusiasmo, è presto stato dilaniato da liti interne e adesso langue, ha tolto competenza ad Acquaportal ma alla fine non ha aggiunto nulla. Difficile secondo me che si possa tornare agli "splendori" di qualche anno fa, oggi tutto nasce per essere consumato in fretta.

#36##36##36##36##36#

(purtroppo) hai pienamente ragione

se posso, aggiungerei anche la crisi economica e i tempi che sono cambiati, rispetto a 10 o 15 anni fa, quando i negozi di acquari erano sempre pieni di gente,invece adesso sono abbastanza vuoti. era il "ceto medio"a mandare avanti l'economia. per "ceto medio" intendo quelli che non sono nè particolarmente poveri nè particolarmente ricchi, ma che ogni tanto potevano permettersi di comprarsi magari le scarpe nuove o la macchina nuova o l'acquario marino. io conosco un sacco di gente che ha dovuto tirare la cinghia negli ultimi anni,
e ovviamente se hai problemi di soldi, la prima cosa che elimini è l'acquario o le uscite in pizzeria o le gite sulla neve a sciare. etc

insomma a me pare che la crisi dell'acquariofilia (soprattutto marina) abbia anche una ragione socio-economica, è uno dei tanti settori che sono entrati in crisi negli ultimi anni, come la moda o altre cose (superflue?), quando il ceto medio ha smesso di comprare.

secondo me, trovare oggi uno che spenda centinaia o migliaia di euro per farsi un marino di barriera o un plantacquario olandese spinto è molto più difficile

Sì, certo, c'è anche questo. Io mi sono limitato alle considerazioni "acquariofile" in senso stretto, ma come fai notare tu il discorso è più vasto. Molti negozi hanno chiuso o languono in difficoltà, però è anche arrivata la concorrenza esagerata dell'online e quella della crisi dei negozi è una realtà più generale. Poi secondo me ci sarebbero anche altri argomenti con cui fare un po' di polemica, per esempio il fatto che a un certo punto pareva che se non avevi un acquario con decine di acropore, tre hqi da 400 watt e uno schiumatoio da 2 mila euro ma solo una vasca con qualche molle e un po' di pesci eri un poveretto, nemmeno degno di essere considerato. Molti hanno mollato perché si sono ispirati a certi standard e ovviamente hanno fallito

ravasioluca 22-08-2018 13:32

Quote:

Originariamente inviata da rip (Messaggio 1062911962)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062911957)
Quote:

Originariamente inviata da rip (Messaggio 1062911943)
Che il portale e il forum siano due realtà distinte è sacrosanto per noi, difficile da capire per chi si avvicina a questo sito per la prima volta. Detto questo, bisogna ammettere che anche il forum è molto calato di livello nel corso degli anni, sia per qualità sia per quantità delle discussioni. Le ragioni sono diverse: la prima, è che quando questo sito è nato, prima cioè dell'uso massiccio di internet a scopo informativo, l'acquariofilia, soprattutto marina, era cosa di nicchia, un hobby ancora ancorato alle conoscenze spesso limitate dei negozianti. Acquaportal è stato una vera rivoluzione e ha saputo portare alla ribalta decine di temi rimasti per anni nascosti, sconosciuti. Dalla tecnica al benessere degli animali eccetera. Per anni c'è stato materiale sufficiente per alimentare discussioni interessanti ogni giorno, poi, naturalmente, pur con il progredire delle tecnologie applicate all'acquaristica, il passo delle innovazioni e delle scoperte non poteva reggere quello delle discussioni quotidiane, di qui il ripetersi e l'appiattirsi su temi diventati dopo un po' stucchevoli. Un secondo motivo è stato l'abbandono del forum da parte di alcuni utenti importanti, molti dei quali (grazie ad Acquaportal) sono diventati professionisti del settore. Altra ragione ancora la diaspora di altri utenti che hanno aperto portali e forum concorrenti, con il risultato di avere sì più pluralità ma nello stesso tempo tanta dispersione. Per essere chiari, un sito nato qualche anno fa, pur partito con entusiasmo, è presto stato dilaniato da liti interne e adesso langue, ha tolto competenza ad Acquaportal ma alla fine non ha aggiunto nulla. Difficile secondo me che si possa tornare agli "splendori" di qualche anno fa, oggi tutto nasce per essere consumato in fretta.

#36##36##36##36##36#

(purtroppo) hai pienamente ragione

se posso, aggiungerei anche la crisi economica e i tempi che sono cambiati, rispetto a 10 o 15 anni fa, quando i negozi di acquari erano sempre pieni di gente,invece adesso sono abbastanza vuoti. era il "ceto medio"a mandare avanti l'economia. per "ceto medio" intendo quelli che non sono nè particolarmente poveri nè particolarmente ricchi, ma che ogni tanto potevano permettersi di comprarsi magari le scarpe nuove o la macchina nuova o l'acquario marino. io conosco un sacco di gente che ha dovuto tirare la cinghia negli ultimi anni,
e ovviamente se hai problemi di soldi, la prima cosa che elimini è l'acquario o le uscite in pizzeria o le gite sulla neve a sciare. etc

insomma a me pare che la crisi dell'acquariofilia (soprattutto marina) abbia anche una ragione socio-economica, è uno dei tanti settori che sono entrati in crisi negli ultimi anni, come la moda o altre cose (superflue?), quando il ceto medio ha smesso di comprare.

secondo me, trovare oggi uno che spenda centinaia o migliaia di euro per farsi un marino di barriera o un plantacquario olandese spinto è molto più difficile

Sì, certo, c'è anche questo. Io mi sono limitato alle considerazioni "acquariofile" in senso stretto, ma come fai notare tu il discorso è più vasto. Molti negozi hanno chiuso o languono in difficoltà, però è anche arrivata la concorrenza esagerata dell'online e quella della crisi dei negozi è una realtà più generale. Poi secondo me ci sarebbero anche altri argomenti con cui fare un po' di polemica, per esempio il fatto che a un certo punto pareva che se non avevi un acquario con decine di acropore, tre hqi da 400 watt e uno schiumatoio da 2 mila euro ma solo una vasca con qualche molle e un po' di pesci eri un poveretto, nemmeno degno di essere considerato. Molti hanno mollato perché si sono ispirati a certi standard e ovviamente hanno fallito

C'è da dire che il settore ha affrontato 2 crisi economiche,negli anni '90 e l' ultima nel 2009...l' Italia come nazione era la più attrezzata nel fornire vaste scelte di pesci....la cosa è andata pian piano a calare come del resto tanti settori nel nostro bel paese....io imputo a certi negozianti solo la voglia di vendere e poco la voglia di seguire veramente il cliente....io sono di Bergamo e qua da noi ci sono molti negozi di acquari....uno in particolare dove vado io tante volte devi aspettare il tuo turno da tanta gente che c' è... perché vedi che è gente che oltre a vendere ti spiega le cose e ti dà valide soluzioni....la gente non è stupida e se si ritrova a spendere,spendere e poi sentirsi dire....hai fatto qualcosa che non andava ecco perché non hai risultati...per forza che poi le persone mollano il tutto....per quanto riguarda i forum...mi piace confrontarmi con altri....ma tante persone più che schiarirsi le idee.... si fanno ancora più domande....ognuno dice la sua.... giustamente....siamo in democrazia.... comunque ho amici nel settore e qualcosa si sta' rimettendo in moto...

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08948 seconds with 13 queries