AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto Discu malato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533128)

bia86 06-06-2018 19:39

Ho fatto di nuovi i test dei valori:
PH 7
GH >10
Kh fra 6 e 10
No2 assenti
No3 50
Ho effettuato un cambio d'acqua per abbassare i nitrati
Gli altri valori come vi sembrano?
Ma il flagy non è pure buono per questo tipo di patologia?

Menion 06-06-2018 19:55

Per i discus non sono ottimali, ma ci sono diverse scuole di pensiero.
Il problema principale è che 4 in 190lt lordi sono tantini.
Il flagyl in teoria va bene, ma è umano e a me non ha mai funzionato correttamente

bia86 07-06-2018 00:23

Allora il discus malato è stato messo in vasca isolata .. ho deciso di trattarlo col primo medicinale reperibile in zona .. mi riferisco al flagyl che spero posso reperire in farmacia. Gli altri dovrei ordinarli su internet ma ci vorrebbe una settimana per arrivare.
Cmq ho notato quest'altro particolare su quest'altro discus ... Allego foto

https://s22.postimg.cc/f0o9xgpe5/20180607_001406.jpg

https://s22.postimg.cc/yvabjmmm5/20180607_001403.jpg
Sopra l'occhio mi sembra di vedere una specie di buco.. È una mia impressione ... È normale? Oppure è la malattia del buco?
Grazie è scusate per le molteplici domande
https://s22.postimg.cc/ywk9d0tkt/20180607_002736.jpg

https://s22.postimg.cc/w2h3znbzx/20180607_002734.jpg

DUDA 07-06-2018 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Menion (Messaggio 1062907950)
"in medio virtus stat". Questo forum, o meglio la sezione malattie del forum, sta diventando davvero un pò troppo estremista...
Capisco che la filosofia stessa di acquariofilia sia molto orientata alla gestione naturale, ma se un pesce è malato va curato
Quindi va benissimo far notare difetti di gestione e suggerire rimedi, ma se c'è ora un pesce malato, se si hanno le conoscenze giuste, andrebbe sempre e comunque suggerita una cura.
O forse stai sostenendo che un discus infestato da vermi o flagellati, guarisce da solo in acqua Ph 6, KH1-2, GH 3, NO2 assenti e NO3 <10?
No perché non è vero! Certo che quello dovrebbe essere l'obiettivo, ma il pesce va curato ORA

No, il forum non è una clinica veterinaria. Diagnosticare attraverso una foto è molto difficile, spesso impossibile. Altrimenti non esisterebbero le cliniche veterinarie ma si farebbe tutto tramite instagram, comodo, semplice. In questo forum si promuove l'acquariofilia consapevole, sempre, non a targhe alterne, si promuove la cultura del prevenire perchè, come sicuramente sai benissimo, un pesce non parla, non sa eprimere il proprio malessere se non con il tracollo all'ultimo stadio, quando è troppo tardi, somatizzando, non per nulla la maggior parte dei casi termina col decesso dell'animale. Questo perchè la cura che viene dedicata al benessere dell'animale passa sempre prima da:
- Lo spazio che posso dedicargli: "eh a me piacciono i discus ma mia mamma non vuole una vasca grossa in sala quindi li metto in 50 litri nella cameretta"
- Tempo e budget: "eh mica posso spendere 50 euro per dei test, l'acqua è acqua, mio cugino teneva i pesci rossi in un acquario marino"
- Spirito autocritico e voglia di imparare: "i miei 15 scalari hanno sempre vissuto in questa vasca da 100 litri negli ultimi 3 anni e sono sempre STATI BENISSIMO"
- Giusto peso all'hobby: "eh vabbè raga voglio solo mettere 2 pesci rossi, mica voglio chissàchè, un 30 litri mi sembra più che idoneo, ditemi solo come arredarlo"

Filtrato attraverso quanto sopra, arriva il risultato, che spesso è purtroppo negativo e ci si ritrova a fare i dottor house sul forum, per te sono flagellati, benissimo, "allora sono flagellati", siamo già al comprare medicinali e somministrare la cura (certo, se poi arriva qulcuno e afferma sia gotta? Che si fa?)
Ammettiamo che la cura è spesso l'ultima spiaggia per lavarci la coscienza perchè una vera "diagnosi" non è stata fatta, è più un "secondo me", quindi no problem, se sta bene all'utente che ha postato. Easy, fatto.
Dopodichè, se vuoi dare un senso ad aver prolungato la vita all'animale, DEVI trattarlo bene e nel 2018, con internet anche sui frigoriferi non ci sono scuse per "non sapere".
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bia86 (Messaggio 1062907952)
Carissimo Duda se non hai consigli su come curare il pesce ti pregherei di evitare di lasciare commenti inutili.. visto che non servono a nulla. Grazie

Non sono un veterinario, la DIAGNOSI la hai avuta, non ti servono consigli o "secondo me" per curare una malattia, ti serve la DIAGNOSI, Menion ha detto che sono Flagellati e ti ha prescritto il farmaco, il pesce guarirà sicuramente.

Dopodichè, se posti su un forum DEVI prenderti sia gli elogi che le critiche, altrimenti apri un tuo frum che chiamerai "Acquario, solo complimenti nessuna critica" e fai quel che vuoi LI, qui no, se puoi/vuoi argomentare, fallo se la tua difesa è battere i piedi con le dita che ti turano le orecchie perchè il mondo è cattivo, forse hai sbagliato hobby.
Già il solo fatto che tu sia convinta che i miei commenti siano "inutili e non servano a nulla" solo perchè non ti piace il tono con cui sono espressi, la dice lunga sul tuo livello culturale e inclinazione a un hobby che, volente o nolente, ti obbliga ad avere un minimo di cultura di base specifica.

DUDA 07-06-2018 09:34

Quote:

Originariamente inviata da bia86 (Messaggio 1062907964)
Ho effettuato un cambio d'acqua per abbassare i nitrati

Dato che hai fatto un cambio d'acqua dopo aver notato i nitrati a 50, cosa che prima non sapevi, mi chiedo come tu abbia preparato l'acqua che, anche solo per arrivare a temperatura, richiede tempo. Mia curiosità per contestualizzare l'accanimento terapeutico.

michele 07-06-2018 11:33

Ti ho scritto cosa devi fare se vuoi tentare di salvarlo, se puoi meglio in vasca separata altrimenti se non hai alternative in acquario ma poi dovrai reintegrare i batteri. Calcola che anche il Flagyl "panacea di tutti i mali" è un antibiotico ma per cercare di risolvere quel problema dovresti utilizzarlo in dosi molto più alte. Rimane di base comunque il fatto che sono pesci che non vivono in una buona condizione per cui saranno sempre soggetti a problemi di varia natura.

bia86 07-06-2018 13:24

Ok grazie Michele ..farò il trattamento in una vasca separata. Gli altri pesci non manifestano alcun malessere al momento. Cercherò di migliorare ovviamente la gestione della vasca affinchè le loro condizioni di vita migliorino e non si ripresenti più il problema.

michele 07-06-2018 14:14

Ok, ora basta, se volete chiarire fatelo con messaggi privati perché non è cosa di interesse comune. Altri messaggi ot verranno cestinati.

bia86 07-06-2018 21:25

Ho messo il discus in una vaschetta da 60 litri .. Ho attrezzato con una pompa .. riscaldatore a 32 gradi .. Ho messo anche un aereatore . Ho messo 2 pastiglie di flagyl ... spero di non sbagliare nulla. Manca qualcosa?
Credo che la pompa sia in più forse. L'aereatote devo metterlo forte o al minimo?
Il cibo si può somministrare?
Troppe domande :)

michele 08-06-2018 08:50

Non so quanto possa aiutarti il flagyl, comunque tieni le luci spente e non dare cibo per adesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11553 seconds with 13 queries