AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vasca simil Ada (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532182)

cordassus 19-04-2018 13:15

Domani piantumo e posto foto!!!!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

lucas93 19-04-2018 14:10

Quote:

Originariamente inviata da cordassus (Messaggio 1062903683)
Domani piantumo e posto foto!!!!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

seguo anche io #e39

JeanAqua 19-04-2018 14:34

Sono curioso di vedere la vasca riempita e piantumata. Già l'hardscape promette molto bene!

cordassus 21-04-2018 00:33

Buonasera a tutti o buonanotte,come promesso vi posto l'aggiornamento post piantumazione!!!
PS:come uno scemo pensando i legni fossero pretrattsti ho aggiunto acqua e si sono alzati,quindi ho tamponato con dei bei massì a tenerli giù!
Ovviamente voglio tanti pareri!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d51faea853.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

JeanAqua 22-04-2018 12:53

Hai fatto bene, ma in ogni caso sarebbero saliti a galla, anche il legno che ho inserito io nonostante l'avessi bollito diverse volte e ben lavato galleggiava lo stesso. Basta tenere per una settimanella una pietra sopra per aspettare che si impregnino bene e vedrai non si muovono più.

L'unico consiglio che posso darti è l'inserire qualcosa sullo sfondo che dia profondità, dalla foto vedo specchiata una Vallisneria (se non sbaglio) che secondo me andrebbe messa anche dall'altra parte per dare un po' di simmetria.

Comunque bell'allestimento, già lo immagino col 'pratino' tutto ben esteso! Ci vuole pazienza :-))

cordassus 22-04-2018 22:05

Quote:

Originariamente inviata da JeanAqua (Messaggio 1062904033)
Hai fatto bene, ma in ogni caso sarebbero saliti a galla, anche il legno che ho inserito io nonostante l'avessi bollito diverse volte e ben lavato galleggiava lo stesso. Basta tenere per una settimanella una pietra sopra per aspettare che si impregnino bene e vedrai non si muovono più.

L'unico consiglio che posso darti è l'inserire qualcosa sullo sfondo che dia profondità, dalla foto vedo specchiata una Vallisneria (se non sbaglio) che secondo me andrebbe messa anche dall'altra parte per dare un po' di simmetria.

Comunque bell'allestimento, già lo immagino col 'pratino' tutto ben esteso! Ci vuole pazienza :-))

Cmq aspetto un mesetto che tutto l'ambiente sì sistemi e vedo il layout ,cmq si sono anche io per la Vallisneria anche da altro lato...
Conta che riesco ad oggi finalmente ad inoltrare co2 come si deve in acquario...
Devo solo più sistemarmi con le bolle minuto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Asterix985 22-04-2018 23:21

Dovevi dividere di più le piantine del pratino e distribuirle meglio , il risultato era migliore e dimezzavi I tempi per fargli coprire il fondo .
Non male comunque l'allestimento ;-).

cordassus 22-04-2018 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062904075)
Dovevi dividere di più le piantine del pratino e distribuirle meglio , il risultato era migliore e dimezzavi I tempi per fargli coprire il fondo .
Non male comunque l'allestimento ;-).

Avevo paura non attecchisse per niente,poi mi arriva altro micranthemum Montecarlo a breve!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

cordassus 24-04-2018 20:17

Quote:

Originariamente inviata da JeanAqua (Messaggio 1062904033)
Hai fatto bene, ma in ogni caso sarebbero saliti a galla, anche il legno che ho inserito io nonostante l'avessi bollito diverse volte e ben lavato galleggiava lo stesso. Basta tenere per una settimanella una pietra sopra per aspettare che si impregnino bene e vedrai non si muovono più.

L'unico consiglio che posso darti è l'inserire qualcosa sullo sfondo che dia profondità, dalla foto vedo specchiata una Vallisneria (se non sbaglio) che secondo me andrebbe messa anche dall'altra parte per dare un po' di simmetria.

Comunque bell'allestimento, già lo immagino col 'pratino' tutto ben esteso! Ci vuole pazienza :-))

Ti quoto per chiedere una domanda a te e agli altri utenti all'ascolto,il legno ha fatto la solita simpatica muffa bianca, è possibile che questa maledetta abbia anche attecchito su alcune piante??se sì continuo ad attendere pazientemente che se ne vada?o mi devo aspettare verosimilmente una moria di piante??
Grazie a tutti

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Asterix985 24-04-2018 22:13

Potrebbe essere ma non te le fa morire non ti preoccupare , al massimo se è tanta da far soffrire le piante colpite .. toglila con le mani .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12599 seconds with 13 queries