![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
L'acqua di osmosi viene usata, in acquariofilia, per partire da acqua molto tenera da correggere leggermente per pesci acidofili, e in generale per correggere verso il basso le durezze. "PULIRE" l'acqua dai fantomatici "solventi" e "altre sostanze" è collaterale, tipicamente le acque di rubinetto "a norma", sono idonee per allevare la maggior parte dei pesci commercialmente diffusi, possono esserci casi di eccessi di NO3 o contaminazioni specifiche ma sdoganare l'uso dell'osmosi come chiave del successo di una vasca è una manovra ecologicamente irresponsabile e antieconomica. L'acqua comune di rubinetto è la stessa che poi finisce nei bacini idrici naturali in cui poi vivono i pesci, per comune uso acquariofilo e sicuramente per oranda, basta prelevare una tanica d'acqua, lasciar decantare sul fondo i metalli pesanti, portarla in temperatura e usarla poi in vasca scartando l'acqua sul fondo, 4 dita direi. Il cloro, evapora in forma gassosa e ad ogni modo, si possono usare i comuni biocondizionatori che contengono dei chelanti che "legano i metalli pesanti" in modo che il filtro possa trattenerli, nulla più. Sorvolo sui solventi e altre sostanze e chiudo chiedentoti di non vedere questo post come un attacco personale, ma come un suggerimento, qui non siamo su Facebook, dove vige la becera democrazia del "chiunque scrive qualunque *******" e tutto vale, qui si punta a dare consigli concreti e basati su esperienze e i commenti buttati li conditi con termini usati "male" indicano tipicamente colui che vuole aiutare (lodevole) ma senza averne i requisiti e capiscimi, io stesso non ne so nulla di pesci rossi non ne ho mai allevati e non me ne intendo, posso dare qualche consiglio generale di gestione come questo o generico sui rossi per le nozioni universalmente tramandate e assorbite nel tempo, ma per il resto me ne chiamo fuori...io mi sarei fidato ciecamente di @C@rmin& che so essere esperto di rossi e oranda, però vedo che non esiti a contraddirlo, non conosco la tua preparazione sul tema ma se analizzo i tuoi commenti non mi sentirei tranquillo. Tutto qui, misura i tuoi interventi ogni tanto, meglio un commento molto utile che 10 buttati li e, ovviamente, tutto quel che ho scritto è mia opinione e solo "mia di me" che sono ben lontano da poter insegnare qualcosa a qualcuno, spero tu non te la prenda. ------------------------------------------------------------------------ Fi@a, che wall of text che ho scritto, scusate i costrutti rabberciati e i typos, mi hanno interrotto nmila volte mentre scrivevo e ho ripreso in mano il filo troppe volte per trovare la voglia di correggere. |
Quote:
|
Forse mi sono posto in modo sbagliato e per questo sono pronto ad assumermi le mie responsabilità.
Io le critiche le accetto perciò se ho detto qualcosa di errato fate bene a farmelo presente,però non ho detto che una cosa è giusta e l'altra è da buttare anzi ho cercato di pormi in modo che lei potesse scegliere . Infatti poi non ha preso acqua di osmosi ma il biocondizionatore. Per un pesce rosso non è necessaria l'osmosi basta un buon biocondizionatore, un filtro bello potente e tante cure. Io ho comiciato a utilizzare questo metodo anche perché dove abito io qualche genio a cominciato a scaricare roba nel acquedotto ma questo non c'entra niente in questo caso. La mia intenzione é solo quella di aiutare a guarire quel bel pesce perció se sbaglio da qualche parte fermate mi subito e spiegate dove sbaglio. Io non ho detto che l'osmosi fa miracoli e non ho contradetto nessuno sul fatto di usare biocondizionatori. Ho spiegato molto velocemente quello che fa l'osmosi anche perché non è che posso mettermi a fare una lezione. Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Si c'è stata un po' di confusione ad un certo punto e non sapevo più che fare, ma alla fine si è risolto il dilemma è abbiamo preso la strada giusta perché Oscar va sempre meglio a quanto vedo.
Ora farò i cambi d'acqua per abbassare gli No2 e continuerò a rompervi le scatole e chiedervi ogni minima cosa [emoji1] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Chiudiamo questa piccola parentesi e torniamo ad aiutarla.
Al momento lei sta procedendo abbastanza bene nella cura . Vediamo i test dell'acqua che mettera E le foto del pesce cosi ci rendiamo conto se stà migliorando. Le macchie bianche e nere ci sono ancora? Boccheggia ancora? Oggi cosa hai comprato? Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Oggi pare che stiano iniziando a scomparire sia le macchie bianche sia quelle nere che sono sul wen, boccheggia ancora ma meno e si poggia sul fondo solo a volte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Gli no2 ci stanno?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Si sono ancora a 2 quindi farò cambi d'acqua ogni giorno per abbassarli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ancora a 2.0mg\l,
(non puó stare cosi perché peggiorerà) compra il sera Toxivec . Ma ieri dopoil cambio di acqua a quanto stavano i no2? Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Sempre a 2 stavano...non è cambiato nulla...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...93ece51e11.jpg Oggi ho trovato questo è l'ho preso che mi sembrava una cosa utile...è la stesa cosa? Va bene? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl