AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Fondo per piante (quale usare?) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531967)

Asterix985 31-03-2018 09:52

E' la soluzione migliore e se fai una ricerca sui flood led risparmi e il risultato potrebbe essere ottimo .
Come diceva Jhonny con 40watt di neon non so' se ti basterebbero mentre con dei faretti concentri la luce dove ti serve ( farei come ora i due lati ) e hai molta piu' resa .


Non mettere tanta sabbia sul fondo fertile , 2 cm ti fondo fertile e 4 cm di sabbia bastano e avanzano .
Se poi vuoi gia' che ci sei puoi integrare anche con le tabs .

pterois92 31-03-2018 10:23

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062901198)
E' la soluzione migliore e se fai una ricerca sui flood led risparmi e il risultato potrebbe essere ottimo .
Come diceva Jhonny con 40watt di neon non so' se ti basterebbero mentre con dei faretti concentri la luce dove ti serve ( farei come ora i due lati ) e hai molta piu' resa .


Non mettere tanta sabbia sul fondo fertile , 2 cm ti fondo fertile e 4 cm di sabbia bastano e avanzano .
Se poi vuoi gia' che ci sei puoi integrare anche con le tabs .

Ma che ne dici dell'Akadama?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Asterix985 31-03-2018 12:27

Non complicarti le cose , stai su fondi specifici per acquario .

pterois92 31-03-2018 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062901225)
Non complicarti le cose , stai su fondi specifici per acquario .

Sono molto tentato ahahaha anche perchè mi piace molto come fondo...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 31-03-2018 13:43

Col fondo fertile userei un ghiaietto inerte. Sabbia e fondo fertile rischiano di mescolarsi ogni qual volta sradichi una pianta.

L'utilizzo o meno del ghiaietto è però condizionato dalle specie che allevi. Per tutte le specie che hanno un'interazione diretta col fondo serve la sabbia fine, quindi ciclidi e pesci da fondo in genere.

Sull'akadama concordo con Asterix.

pterois92 31-03-2018 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062901240)
Col fondo fertile userei un ghiaietto inerte. Sabbia e fondo fertile rischiano di mescolarsi ogni qual volta sradichi una pianta.

L'utilizzo o meno del ghiaietto è però condizionato dalle specie che allevi. Per tutte le specie che hanno un'interazione diretta col fondo serve la sabbia fine, quindi ciclidi e pesci da fondo in genere.

Sull'akadama concordo con Asterix.

Scusa ma non c'è lo stesso il rischio con fondo fertile e ghiaia ? Intendo che si mischiano

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 31-03-2018 14:56

Il fondo fertile è una terra molto fine, una volta che si mischia con la sabbia non li riesci più a separare.

Col ghiaietto è diverso. Anche se un pò di fondo fertile sale in superficie poi riesce a scendere di nuovo tra i granelli.

Avere un fondo fertile è sicuramente utile, ma a patto di avere molte piante che ne traggono benefici. Se metti giusto una Echinodorus e un paio di Cryptocoryne, tanto vale usare le tabs.

La cosa migliore è scegliere prima che piante vuoi coltivare e che pesci allevare. In base a questo decidi fondo e illuminazione.

pterois92 31-03-2018 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062901251)
Il fondo fertile è una terra molto fine, una volta che si mischia con la sabbia non li riesci più a separare.

Col ghiaietto è diverso. Anche se un pò di fondo fertile sale in superficie poi riesce a scendere di nuovo tra i granelli.

Avere un fondo fertile è sicuramente utile, ma a patto di avere molte piante che ne traggono benefici. Se metti giusto una Echinodorus e un paio di Cryptocoryne, tanto vale usare le tabs.

La cosa migliore è scegliere prima che piante vuoi coltivare e che pesci allevare. In base a questo decidi fondo e illuminazione.

Io ho gia scalari ramirezi cardinali nannostomus come piante andrei su piante epifete da mettere per lo piu su tronchi e rocce e poi altre direttamente nel fondo ma.sempre piante facili cge crescono velocemente e anche come dimensioni

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 31-03-2018 15:22

Quote:

Originariamente inviata da pterois92 (Messaggio 1062901254)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062901251)
Il fondo fertile è una terra molto fine, una volta che si mischia con la sabbia non li riesci più a separare.

Col ghiaietto è diverso. Anche se un pò di fondo fertile sale in superficie poi riesce a scendere di nuovo tra i granelli.

Avere un fondo fertile è sicuramente utile, ma a patto di avere molte piante che ne traggono benefici. Se metti giusto una Echinodorus e un paio di Cryptocoryne, tanto vale usare le tabs.

La cosa migliore è scegliere prima che piante vuoi coltivare e che pesci allevare. In base a questo decidi fondo e illuminazione.

Io ho gia scalari ramirezi cardinali nannostomus come piante andrei su piante epifete da mettere per lo piu su tronchi e rocce e poi altre direttamente nel fondo ma.sempre piante facili cge crescono velocemente e anche come dimensioni

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Con i ramirezi serve la sabbia fine. Con gli scalari direi che una Echinodorus bella grande è d'obbligo.

Puoi anche mettere il fondo fertile solo dove decidi di mettere l'Echinodorus. La scelta sta a te.
Attualmente io coltivo la E. bleheri con sabbia fine + tabs e cresce tranquillamente.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

pterois92 31-03-2018 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062901255)
Quote:

Originariamente inviata da pterois92 (Messaggio 1062901254)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062901251)
Il fondo fertile è una terra molto fine, una volta che si mischia con la sabbia non li riesci più a separare.

Col ghiaietto è diverso. Anche se un pò di fondo fertile sale in superficie poi riesce a scendere di nuovo tra i granelli.

Avere un fondo fertile è sicuramente utile, ma a patto di avere molte piante che ne traggono benefici. Se metti giusto una Echinodorus e un paio di Cryptocoryne, tanto vale usare le tabs.

La cosa migliore è scegliere prima che piante vuoi coltivare e che pesci allevare. In base a questo decidi fondo e illuminazione.

Io ho gia scalari ramirezi cardinali nannostomus come piante andrei su piante epifete da mettere per lo piu su tronchi e rocce e poi altre direttamente nel fondo ma.sempre piante facili cge crescono velocemente e anche come dimensioni

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Con i ramirezi serve la sabbia fine. Con gli scalari direi che una Echinodorus bella grande è d'obbligo.

Puoi anche mettere il fondo fertile solo dove decidi di mettere l'Echinodorus. La scelta sta a te.
Attualmente io coltivo la E. bleheri con sabbia fine + tabs e cresce tranquillamente.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Ho paura per la sabbia troppo fine....mi sn documentato e ho letto che la sabbia troppo fine non fa circolare ossigeno nel suolo e puó portare problemi a livello batterico

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07696 seconds with 13 queries