![]() |
Quote:
|
Vedi bene tutto anche con acquari black water e anche se hai piante o legni , basta che stai a un paio di cm di distanza e fai tutto l'acquario .
Se proprio non ci arrivi col tubo di gomma o col sifone basta che con la mano smuovi l'acqua nelle vicinanze del fondo e i detriti si spostano dalla zona "difficile da raggiungere" ma non ce ne sara' bisogno . |
Quindi dite che alla fine potrei fare a meno di sifonare il fondo?
|
Se hai la sabbia non devi sifonare ma stare superficiale giusto per togliere i detriti , se hai il ghiaietto puoi anche sifonare ma non sono operazioni da fare spesso e anzi ti consiglio di sifonarlo il meno possibile perche' e' solo uno stress per i pesci e per la popolazione batterica presente nel fondo stesso .
In natura i pesci vivono in ambienti con diversi centimetri di limo quindi sedimenti vari .. che tu gli offri un fondale immacolato a loro interessa poco e anzi gli da solo fastidio l'operazione di sifonatura . Non ti dico di lasciare tutto a se stesso ma se lo sifoni una volta allanno va' gia' piu' che bene ( questo per il ghiaietto , per la sabbia col metodo che ti ho spiegato puoi farlo anche settimanalmente ) . |
Per discus meglio ghiaietto o ghiaietto?
|
Ma in acquario con discus posso anche mettere fertilizzante liquido o per loro meglio di no?
|
Quote:
No scherzi a parte meglio la sabbia , i discus hanno un modo di alimentarsi che e' quello di "soffiare" sul fondale per muovere i sedimenti e cercare il cibo quindi con la sabbia gli agevoli le cose e il cibo non ti si va' ad infilare nel ghiaietto . In piu' alla vista e' mille volte meglio , ma questa e' una mia opinione . Puoi usare anche il fertilizzante . |
Ahahahaah non avevo notato che avevo scritto solo ghiaietto
Quindi fondo fertile e sabbia che misure più o meno di entrambi? Meglio chiara la sabbia? ------------------------------------------------------------------------ Ahahahaah non avevo notato che avevo scritto solo ghiaietto Quindi fondo fertile e sabbia che misure più o meno di entrambi? Meglio chiara la sabbia? |
Fai 2 cm di fondo fertile e 4 - 5 cm di sabbia .
Se riesci non prenderla finissima ma la granulometria appena piu' grande , dovresti andare in negozio e guardare diversi tipi di sabbie . Vedrai che c'e' quella finissima e altre ... Meglio non la sabbia finissima perche' vuoi mettere il fondo fertile se no potevi metterla tranquillamente . Sulla colorazione , per come la vedo io .. se ambri molto l'acqua puoi mettere addirittura quella bianca che fa' contrasto con la colorazione dell'acqua . Se ambri leggermente o non ambri .. tutte le altre tranne la nera e la grigia che a me sinceramente non piaciono ( la grigia mi piace per allestimenti particolari tipo malwi o tanganika ) . Ti vorrei consigliare qualche marca ma quelle che ho utilizzato io le ho acquistate in sacchi senza marca ed erano sabbia indiana e asiatica , la prima sul marroncino scuro la seconda ambrata . Poi le sabbie , come i legni e le rocce le devi sempre vedere dal vivo per valutarne i colori e nel caso della sabbia l'effettiva granulometria . |
Fai un fondo di 3-4 cm di sola sabbia da 1.5-2 mm di granulometria il colore è lo stesso basta che non sia proprio bianca. Una bella radice con qualche pianta attaccata tipo Anubias, Microsorium o entrambe, ci sono già delle composizioni fatte molto belle. Pratico e semplice da mantenere, se ti stufi cambi la disposizione in vasca in pochi minuti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl