![]() |
Dado, ci mancherebbe altro...... ognuno è libero di fare ciò che crede.
D'altronde io non faccio testo in questo tipo di discussioni, a me l'unica cosa che interessa è l'equilibrio della vasca e la salute degli ospiti... in qualunque posto sia posizionata la vasca!!!! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Malu ... da quando i cianobatteri son diventati alghe ? Un primo consiglio che darei sarebbe di immettere una boccetta di batteri SHG O ciano sono batteri azoto fissatori e l’unico elemento della fertilizzazione che potrebbe influire sono i nitrati ... ma guarda caso è un macro quindi si può fare poco . Nel caso utilizzo antibiotico significa togliere pesci e rifare la maturazione vasca dopo trattamento antibiotico. Quindi occorre trovare sistemazione pesci per 6-7 settimane. Le luci sono a spettro 4000/6500 k ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Oops perdona ma non avevo colto l’ironia . Ad ogni modo i cianobatteri si possono relegare in qualche spot se si è fortunati ma sono sempre in agguato . Capire se ci sono cause scatenanti e quali sono non penso si riesca , ma sicuramente le prime cose da fare sono quelle solite che si consigliano di default (luci fertilizzanti valori ecc ecc) Ma all’atto pratico io non leggo quasi mai epiloghi positivi quando i cianobatteri sono invadivi . Anzi spesso vedo scambiare alghe con ciano ... È un po’ come le alghe bba ... non le ho mai viste sparire salvo alzare molto gh o siringarle in continuo con acqua ossigenata... ma le cause delle bba , all’atto pratico nessuno le conosce a meno di elencare errata gestione acquario ecc ecc ... Tutte le altre alghe sono stupidaggini da debellare ma le bba ed i cianobatteri che io sappia ... c’è poco da fare Comunque resto a vedere se autore del topic riuscirà a farli sparire senza eritrocina Io anni fa provai anche cgemiclean ma ebbi solo gli effetti collaterali senza debellare i ciano . Per mia fortuna ho 5 acquari quindi se proprio dovessi userei eritrocina spostando i pesci in un altra vasca per due mesetti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Usando eritrocina nelle dosi consigliate i pesci puoi lasciarli dove sono. Non ha alcun effetto negativo sui pesci. Finito il trattamento, cambio acqua e filtraggio su carbone. I miei pesci sono sempre stati in ottima forma e si sono sempre riprodotti prima e dopo;-)
Ovvio che se uno avesse possibilità di poterli spostare probabilmente sarei a consigliare di farlo anche se io non l'ho fatto con 4 vasche a disposizione.. |
Ringrazio tutti per i preziosi consigli, ne farò tesoro. Ora mi metto all'opera e vi farò sapere :-)
|
Quote:
Certo . Concordo che non ha effetti sui pesci ma concordo con malu che devasta la flora batterica gram positivi Quindi io non rischierei ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Corretta osservazione#70
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Si beh, premesso che una volta terminata la terapia, i ciano ritorneranno se non si elimina la causa. ;-)
Io i ciano li ho debellati con un ottimo movimento dell'acqua, terapia del buio, tante piante a crescita veloce e galleggianti che schermassero la luce. |
Quote:
Dopo la cura, immissione di piante a crescita rapida e' quasi d'obbligo... Per quanto riguarda la terapia del buio non è detto che si risolva definitivamente.. Bisogna vedere la quantità di ciano che si hanno in vasca... A volte aumentano a vista, a volte aumentano pochissimo di settimana in settimana, a volte regrediscono da sole... Per quanto riguarda questo caso, il consiglio è stato dato;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl