![]() |
Quote:
Posso chiederti con che pompe le hai sostituite nella tua vasca da un metro? |
adesso ho montato 2 tunze 6095, un altro livello ;-)
|
Ciao ragazzi! Torno ad aggiornare dopo un pò di tempo, purtroppo da una settimana circa dopo che le alghe se ne erano andate, sono tornate in grande quantità praticamente solo sul fondo e sul vetro posteriore, sulle rocce pochissime e rispetto a prima molte meno. Però adesso rispetto a prima ho il fondo che è un tappeto verde quando all'inizio della maturazione erano solo sulle rocce e sul dsb quasi nulla. Dopo un pò che non misuravo i TDS sull'osmosi ho letto 025, ma l'impianto ha solo 2 mesi e all'inizio avevo 000, ho provato con il misuratore della conducibilità eletrica e ho 80 microsiemens; faccio il test dei fosfati in vasca con salifert ho un valore tra 1 e 0.5 mentre facendo il test dei fosfati sull'osmosi ho zero. Non so cosa fare per imputare la causa delle seconda crescita algale e come rimediare
|
un mesetto fa ti dissi che la maturazione era appena iniziata ^_^
allora, i fosfati non vengono dall'osmosi, ma dal cibo o nel tuo caso dalle rocce che stanno maturando, passeranno, per ora non fare cambi... Per l'osmosi invece i tds a 25 sono un problema, cioè dopo la membrana io esco a 6, poi con le resine 0, quindi mi par strano questo 25... descrivi impianto per favore... Comunque uno o più riccetti darebbero un valido aiuto :-) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io ho un'impianto tradizionale Aquili a 4 stadi, ho sostituito la cartuccia del filtro sedimenti, taste & odor, la membrana osmotica e la cartuccia post filtro anti Silicati Fosfati e Nitrati. Appena sostituito le cartucce avevo TDS a 000 ora sono saliti un sacco. Il fatto che sia ancora in maturazione lo so ma non riesco a spiegarmi perchè avevo le alghe, poi sono sparite e poi sono ricomparse non sulle rocce ma sul fondo che prima era quasi privo di alghe in questi due mesi. Penso che i fosfati me li abbiano dati le rocce, la maggior parte sono rocce che ho preso da un ragazzo che le teneva in bacinelle con acqua salata e movimento provenienti da un acquario dismesso, altre sono rocce nuove prese in negozio e quest'ultime a parte all'inizio, non hanno fatto crescere alghe su di loro. Non so se la cosa possa essere connessa. Comunque non sarebbe meglio fare un bel cambio d'acqua tipo del 20/30% o utilizzare un letto fluido con resine per abbassarli? altrimenti ci vuole un sacco di tempo a smaltirli. Sono 2 mesi che ho fosfati costantemente alti |
Io non farei nulla alla vasca, la maturazione di un dsb durerà mesi e tu sei appena all’inizio ; un dsb matura in 5 6. Mesi e tu hai allestito a fine febbraio.
Sistema l’osmosi e aspetta, |
quoto Gerry e ripeto non far cambi ne altro, spetta e basta...
sul discorso osmosi invece, 25 è troppo a prescindere, oggi rifatto prova(l'ultima volta avevo controllato un anno fa) e dopo membrana esco a 4, e entro a 140, dopo resine 0 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok allora se dite che è normale lascio andare avanti la maturazione senza far nulla! Per quanto riguarda l’acqua io entro a TDS oltre 300, comunque ho deciso che modifico il mio impianto convertendolo ad un impianto a bicchiere personalizzato! Partendo dal mio attuale penso di tenere il vessel con la membrana e poi collegargli 4 bicchieri (2 per la filtrazione pre-membrana e un doppio stadio con 2 bicchieri per resine post-osmosi
|
Quote:
Bene, però guarda se conviene cambiare il tuo impianto o comprarne uno nuovo, spesso le cifre si equivalgono. |
io personalmente l'ho a 5 stadi, ovvero, presi a suo tempo impianto a 3 stadi a bicchieri, aggiunto stadio post osmosi a resine deionizzanti, ma quello a cartuccia da attaccare sopra la membrana, che valeva poco e niente, perlomeno mi si consumavano subito, a quel punto preso altro bicchiere e tenuta la cartuccia.
Quindi faccio Sedimenti 5mc - Carbon block - Membrana - Resine bicchiere - Resine cartuccia. Quando i TDS arrivano a 1 cambio quelle nella cartuccia, quando ritornano a 1 cambio tutte e 2. Ogni 6 mesi cambio sedimenti e carbone, lavaggio della membrana per 5/10 minuti dopo ogni utilizzo e mai tenuta ferma per più di 5gg. Comunque i tds a 25 mi fanno strano anche se entri a 400, non vorrei essere drammatico ma vedo male proprio la membrana.... ma sentiamo altri pareri a riguardo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl