AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli acquario "improvvisato" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530482)

dado69 16-02-2018 22:17

Ovvio..... Ognuno è libero di pensarla come crede. Botta di no2 assolutamente no se gestita correttamente. Facendo una buona pulizia della vasca, inserendo piante a crescita rapida e pulitori che aiutino alla pulizia degli arredi nonché della vasca sarebbe già a buon punto. Ribadisco... Continuando la corretta gestione. Pensala poi come vuoi...;-)

Degio12 17-02-2018 17:54

Hai ragione è un gyrinocheilus, non ne avevo visti di quella livrea.

Dico anche la mia, dopo aver pulito dalle varie alghe e riassestato i valori e ritrovato un equilibrio, che come detto non credo ci sia, in un acquario simile rivedrei totalmente la popolazione. Non terrei ne scalari ne pulitori simili. Andrei su qualcosa di più piccolo e adatto al litraggio.

Il problema di tutte quelle alghe potrebbe essere legato all'eccessiva fertilizzazione e ad un carico organico elevato che non viene consumato dalle piante (vedo solo epifite e quelle due interrate) a crescita lenta.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

dado69 17-02-2018 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062896185)
Hai ragione è un gyrinocheilus, non ne avevo visti di quella livrea.

Dico anche la mia, dopo aver pulito dalle varie alghe e riassestato i valori e ritrovato un equilibrio, che come detto non credo ci sia, in un acquario simile rivedrei totalmente la popolazione. Non terrei ne scalari ne pulitori simili. Andrei su qualcosa di più piccolo e adatto al litraggio.

Il problema di tutte quelle alghe potrebbe essere legato all'eccessiva fertilizzazione e ad un carico organico elevato che non viene consumato dalle piante (vedo solo epifite e quelle due interrate) a crescita lenta.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Concordo. Il problema, come detto, sono gli scalari in così pochi litri non i "pulitori" che io non farei mai mancare in qualsiasi vasca adeguando il numero al litraggio#70

DUDA 19-02-2018 09:58

Io pulitori non ne aggiungerei proprio, non aggiungerei proprio nulla che generi carico organico...il problema qui è togliere, non aggiungere.

Degio12 19-02-2018 12:07

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062896343)
Io pulitori non ne aggiungerei proprio, non aggiungerei proprio nulla che generi carico organico...il problema qui è togliere, non aggiungere.

Concordo, al massimo dopo aver tolto si può vedere qualche pulitore più piccolo e sicuramente non un gyrinocheilus. #26

antoniobbs 19-02-2018 13:34

Grazie mille per i vostri pareri
Non appena trovo qualche amico con degli scalari in vasca ne regalo qualcuno, non mi va di darli a qualche negozio perché ci sono affezionato
Ho proceduto ad una situazione parziale (30 lt) di acqua, inserendo acqua demineralizzata. Ho anche provveduto a rimuovere buona parte delle alghe (ad ora, dopo 4 giorni, non sembra se ne stiano riformando)
Ho messo anche 300 grammi di cannolicchi della pure max (spero siano buoni..) rimuovendo il carbone, ho scoperto che manca la spugna a maglie strette per cui la dovrò acquistare e metterla sotto a quella a maglie larghe
L'acqua è pulita e i pesci sembrano essere in salute
Purtroppo per le piante niente da fare, penso di sradicarle e prenderne una a crescita veloce (consigli?)

In attesa dei test vedrò come si sviluppa la situazione, grazie molte per il supporto

dado69 19-02-2018 14:47

In riferimento ai post sopra il mio consiglio era effettivamente di fare un buon reset alla vasca e questo lo stai facendo. In primis se riesci a trovare casa migliore per gli scalari fai solo bene.;-)
Per quanto riguarda i pulitori ripeto e ribadisco che per me in una vasca non dovrebbero mai mancare adeguando gli amici al litraggio e ai valori. Forse gyrinocheilus no per via della dimensione a cui arriverebbero in riferimento al litraggio, anche se sono ottimi pulitori... In una vasca più grossa sicuramente si.. otocinclus e qualche caridina si. Non aumentano certamente carico organico. Da qui poi una buona gestione della vasca con regolari cambi acqua e piante, come hai detto, a crescita rapida sicuramente in una fase come questa.... poi col tempo puoi adeguare. Piante in fase iniziale possono essere ceratopyllum, lymnophila ottime piante a crescita rapida che aiutano anche al resto.;-)

antoniobbs 23-02-2018 11:33

Ho fatto i test!
No3 a 40, No2 assenti, GH 10, KH 6, pH 7.5 cloruri 0

A questo punto procederei con l'inserimento di due piante a crescita rapida (pensavo qualche stelo di Egeria densa e un po' di limnophila sessiflora, va bene o sono tante?) e per il resto lasciare la situazione così sperando che si crei una coppia di scalari e poi togliendo gli altri

Per il pH non saprei che fare

Grazie per il supporto

dado69 23-02-2018 14:06

Dico la mia.... no egeria, si lymnophila o eventualmente come detto in tanti altri post ceratopyllum ;-)
Per quanto riguarda gli scalari non mi trovi d'accordo. Se ti vincolassero a vivere in un ascensore potresti farti qualche domanda#:O

antoniobbs 24-02-2018 00:16

Perché no Egeria?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12801 seconds with 13 queries