![]() |
Si circa un mese e mezzo fa,cartucce nuove di zecca!! cmq credo sia proprio la mancanza di resine anti fosfati,non mi viene altro in mente. Avevo pensato il sale ma non credo,uso tropic marin
|
Metti un bel bicchiere di resine NON A VIRAGGIO DI COLORE alla fine dell impianto con un lettore tds per monitorare sempre la qualità dell acqua che produci, deve essere 000. nel marino e' indispensabile! Poi devI aspettare che lentamente scompaiono e aspira più che puoi durante i cambi..poi appena puoi descrivi per bene la vasca.. misure, tecnica, popolazione, metodo di gestione e foto. vediamo di darti altri consigli..
------------------------------------------------------------------------ Così riusciamo a capire anche il motivo dei po4 e gli no3... |
Non mi resta altro che prcedere in questa maniera.Grazie per i consigli
|
Ciao macrodactila eccomi di nuovo qui. Non avendo per ora un conducimetro,ho portato un po d'acqua dal negoziande dove avevo comprato l'impianto e il conducimetro misurava 0,15,gli ho detto se non fosse un po altino come valore,mi ha risposto dicendomi che è perfetto e che è quasi impossibile farlo scendere.tu cosa pensi? un'altra domanda nel bicchiere post osmosi che resine dovrei inserire,anti silicati e fosfati? esiste una resina per entrambi? sapresti indicarmi una buona marca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl