![]() |
Quote:
C'è scritto che non serve altro oltre ai cambi (e solitamente è vero) non di non fare test e comunque è il parere di una persona qualsiasi che vale un'altra, non certamente una legge fondamentale dell' acquariofilia. Dai che è periodo di natale state boooni [emoji23][emoji23] Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
si incomincia
Vabbè dai non mi voglio incaponire, non mi interessa avere ragione.
Sarò scemo io ed altre persone a risparmiare i soldi per il mantenimento della triade per i coralli molli. @glicioto ascolta gli esperti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Per un neofita e non solo credo che avere in casa i test della triade sia importante, anche perché non tutti i sali sono perfettamente bilanciati e comunque non sempre il consumo della vasca è lineare (mi vengono in mente vasche che con solo le alghe coralline hanno degli sbilanciamenti di Mg) .
Quindi io consigli di acquistarli. |
Quote:
Anche nell'esempio di Algranati da te riportato non si parlava di test, ma di mantenimento. ... Poi, basta rileggere i messaggi, sei tu che hai messo in dubbio la mia competenza, io non ho mai sostenuto di essere onnisciente... Ripeto che io non ho mai visto NESSUNO suggerire di NON fare i test della triade, soprattutto ad un neofita. MAI. Poi, se vogliamo dire che un occhio esperto può ANCHE fare a meno dei test, siamo d'accordo... il famoso "occhiometro" esiste... Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
Quote:
E scusa anche se fosse sbilanciata? Sti ca**i, ho un acquario da 1 anno e passa senza problemi, che senso ha interessarmi alla triade? A parte questo prima avevo il nano e un acquario più grande dove testavo la triade avendo coralli duri e qualche volta mi è passato lo sfizio di misurarla anche nel nano ed era perfettamente bilanciata. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io ho una vasca di soli sps e lps e non controllo la triade ne i valori degli inquinanti penso da almeno un anno e sono sicuro se li faccio di saperli quasi esattamente ancora prima di leggere i test,ma non per questo consiglierei ad un neofita di fare altrettanto, anche perché l'esperienza della propria vasca non sempre vale per altre Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
si incomincia
Ma scusa, capisco che uno possa avere esperienza, ma se la mia triade è bilanciata senza fare integrazioni o cambi regolari non è che sono più bravo, semplicemente il consumo è talmente minimo da non creare scompensi per coralli molli.
Se possibile vorrei mantenere le mie opinioni, @glicioto ha capito chi sono gli esperti e farà la cosa giusta. Io forse dovrei cambiare hobby (cit. di un moderatore) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se parti con kh 4 (ipotesi)e non lo sai rimarra sempre 4 perché i cambi non alzano semmai mantengono. Tranquillo non ho interessa a far cambiare idea a te mi piace solo che un neofita che legge (non solo l'autore) abbia le idee chiare ,poi decida ciò che reputa meglio Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
1. Ti ho detto che per un periodo avevo due vasche, una con sps dove misuravo la triade sporadicamente e il nano dove facevo un cambio mensile, qualche volta mi è passato lo sfizio ed ho misurato la triade del nano ed era sempre quasi perfettamente bilanciata.
2. I sali sono bilanciati, riempita la vasca, mi spieghi come fai ad avere i valori sballati nella triade? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl