![]() |
La ruggine non vola quindi dubito che possa essere finita in acqua dalle cerniere o perlomeno non in maniera continuativa che è quella che fa danni.
Marco f con gli animali che hai se avessi tutto a 0 serebbe un problema, lo è anche con sps figurarsi con lps e molli certo che po4 a 0,1 non sono bassissimi Comunque non è che non esistono vasche con nutrienti ti prossimi allo 0. Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
beh il mio timore è che la condensa all'interno del mobile (la stessa che ha arrugginito le cerniere) prima o poi gocciola e finisce nella sump! Esiste un qualche test per vedere se c'è stato questo tipo di inquinamento?
Pensate che lo stato dei miei coralli sia coerente con quello di una vasca in maturazione? secondo voi tra quanto tempo dovrebbero stare meglio? conviene somministrare un qualche alimento per coralli molli!? |
Non credo che le cerniere possano essere sopra la sump e la condensa se anche fosse cade in verticale cmq non credo proprio tu abbia un problema di metalli.
Date le alghette che si vedono in foto dubito anche che ci sia bisogno di alimentare,anzi. Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Infatti, concordo a pieno con tene, il senso di quello che volevo dire era proprio questo; se stiamo a quanto detto da ortensia nitrati 0 e fosfati quasi a 0 e' anomalo per una vasca a "lavoro".infatti gli animali ne danno tutti i segni. La mia vasca ancora lontana da quello che sara' l'assetto definitivo ha valori non da manuale, ma gli animali non sono sofferenti, l'unica cosa che ho notato che con l'aumento dei fosfati la crescita rallenta, ma per dire 4 mesi fa' ho introdotto un rametto da 7 polipi di ducanosammia che ora ne conta 23...
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk |
purtroppo invece le cerniere sono sopra la sump perché questa entra giusto giusto nel mobile e le cerniere sporgono necessariamente un po' verso l'interno quindi semmai esistesse un modo per verificare questo inquinamento fatemelo sapere così almeno mi tolgo questo dubbio!
per il resto avete suggerimenti? (che non siano ovviamente butta tutto :-D comunque non ho detto che i fosfati sono 0...saranno attorno a 0,03 da qualche giorno ho tolto le resine per vedere se risalgono! |
Ciao
Vedendo le foto , secondo me, i nutrienti non sono a 0 ; probabilmente i test sono falsati dalle alghe ( che Marche usi? ) Mi sembra una vasca in piena maturazione, quindi da non inserire animali ma aspettare Non ho visto che luci usi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
grazie Gerry ho usato test salifert per fosfati calcio, magnesio e kh mentre sera per nitriti e nitrati, per le luci uso led nuovi, sono sei barre che occupano tutta la lunghezza della vasca tanto che devo togliere almeno una barra se voglio mettere le mani nell'acqua!
c'è qualcosa che posso fare o devo solo aspettare? mi conviene aggiungere altra roccia viva? devo prolungare il fotoperiodo? |
Quote:
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
non saprei dirti ma sono circa 300w..... c'è qualcosa che posso fare o devo solo aspettare? mi conviene aggiungere altra roccia viva? devo prolungare il fotoperiodo?
|
Se le alghe hanno cominciato a regredire da poco aspetterei e basta per il momento
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl