![]() |
Sisi ho capito..pensavo che aumentando il kh e avendo sempre le solite bolle al minuto la quantità di co2 immessa fosse uguale, ma diventasse meno perché in vasca ci sono piu carbonati da acidificare..un Po contorto ma spero di essermi spiegato!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Intanto grazie per avermi chiarito meglio la questione. Mi fa piacere vedere che i miei dubbi erano fondati, detto questo ho paura di aver sbagliato qualcosa. Ieri la mia vasca ha fatto 8 giorni e fino ad oggi ho sempre avuto un Kh a 6 (anzi i primi 2 giorni a 4).
Oggi ho fatto i vari test e ho trovato questi valori Ph 7,2 (quindi effettivamente è sceso con le 12 bolle rispetto ai 7,6 di qualche giorno fa) Kh 8 (è salito di 2 punti in un giorno, potrebbe essere percge ieri ho sistemato un po’ le piante quindi ho smosso il Manado ?? ) Gh 19 No2 0,05 mg\l No3 10 mg\l ------------------------------------------------------------------------ Onestamente non avevo ancora mai calcolato il gh ma mi è sembrato un po’ anomalo come valore |
Quote:
Con ottima approssimazione, e per quello che ci riguarda "acquariofilicamente", è come dice zinuit: la variazione della concentrazione di bicarbonati non incide con la variazione di concentrazione di CO2 a parità di condizioni di erogazione. Nel caso, cambia il pH (sale o scende col KH secondo tabella). |
Ma l aumento del Kh e un gh così alto sono normali ??
|
Potrebbe essere colpa del manado
|
Un aumento del KH, solitamente, è dovuto ad un fondo o ad altri arredi che rilasciano carbonati.
Il rilascio può essere fisiologico (molti fondi fertili "giovani" rilasciano qualcosa) oppure indotto (o amplificato) dalla presenza di CO2 e di arredi calcarei (che allo scendere del pH verso valori via via più acidi, vanno in soluzione). Se c'è il manado, potrebbe essere lui. Dovrebbe stabilizzarsi col tempo, ma sono fondi che non conosco. |
io l'ho usato e per un po mi ha destabilizzato sopratutto il gh facendolo aumentare
|
Quote:
|
RagazZi questa vasca sembra non esser partita col piede giusto. Già dopo i primi giorni sono comparse sulle foglie delle piante delle chiazza marroni ma ho letto che non sono preoccupanti oltre ad essere normali in fase di maturazione. Adesso però ho notato che stanno aumentando tantissimo le alghe filamentose. Potrebbe essere a causa della co2 ??? E soprattutto che faccio ? Le combatto con prodotti ? Inserisco dei pesci ? Che devo fare ?
|
Rimuovile meccanicamente.. se si riformano velocemente potresti procedere con qualche cambio parziale d'acqua, allungherai un po la maturazione ma per contro attenuerai anche l effetto del manado
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl