AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   No3 e Po4 10:1... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527759)

Steguanzi 23-10-2017 12:52

Ho letto che per la cabomba aquatica 1/2 w per litro potrebbebastare...meglio la cabomba caroliniana?
Se hai alternative da consigliarmi le accetto...Mi servono sia da sfondo che da centro e primo piano...questo è il mio acquario dopo la pulizia di ieri...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a00332291b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 24-10-2017 07:23

Se invece mettessi Ludwigia repens e Ceratopteris thalictroides? La cabomba è così difficile da tenere bellina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Entropy 24-10-2017 08:33

Potresti mettere Cabomba caroliniana (più semplice della aquatica) e/o Ceratophyllum demersum sullo sfondo a destra, Ludwigia repens in fondo a sinistra, Echinodorus tenellus in primo piano (o Lilaeopsis brasiliensis, più delicata in fase di adattamento) e Hydrocotyle leucocephala arrampicata sul tronco fino in superficie (ma confinandola lateralmente con potature mirate).
Volendo anche Bacopa australis in primo piano a destra, vicino al sasso.
La Ceratopteris Thalictroides è una bella felce anche a crescita rapida, ma spesso difficile da contenere in maniera armoniosa (nel tempo può risultare "confusionaria e caotica").

Steguanzi 24-10-2017 10:53

La cabomba carolineana non la trovo, l’hydrocotyle e la bacopa australis nemmeno...hai qualche sito per l’acquisto di piante da consigliarmi?
Io stavo guardando su Rare acquatic plants...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 24-10-2017 11:26

Al posto del l’echinodorus tenellus che ho già avuto potrebbe andar bene la sagittaria sulbiata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Entropy 24-10-2017 13:31

La Sagittaria subulata va bene, ma magari prendi la varietà pusilla che rimane più piccola e bassa.
Riguardo alle piante io le prendo sempre nei negozi, perché preferisco vederle e sceglierle dal vivo.
Raramente le ordino on line.

Steguanzi 24-10-2017 13:54

Si anche io ma i negozi nella mia zona hanno quelle classiche...niente di un po’ ricercato...per esempio mai visto una Cabomba in negozio! Sono della provincia di Monza Brianza...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Entropy 24-10-2017 14:25

Sicuramente a Roma si ha una maggiore scelta di negozi...
Comunque il sito RareAquaticPlants va bene.
Puoi scegliere da lì.
Per il primo piano puoi prendere Lilaeopsis brasiliensis, che tra l'altro è venduto su delle griglie da piantare direttamente sul fondo. Oppure Eleocharis pusilla.
Va bene l'Hydrocotyle tripartita al posto della leucocephala e la Lobelia cardinalis mini al posto della Bacopa australis.
Puoi provare la Mayaca fluviatilis al posto della Cabomba.

Steguanzi 24-10-2017 15:04

Ti ringrazio stasera guardo e ordino...
Pensavo, oltre a hydrocotyle davanti e dietro al tronco e lobelia Cardinals a destra vicino al sasso
3 Ludwigia repens (forse bastano 2)
1 Ludwigia repens rubin con sotto 1 Ludwigia sp super red in centro tra sassi e radice
2 sagittaria sulbiata o pusilla
1 echinodorus quadricostatus a sinistra tra vetro e radice
2 Cabomba acquatica per coprire il filtro...(la mayaca fluviatilis mi piace se è più semplice metto questa...2 piante bastano? Saranno diversi steli da piantare...)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corydo 24-10-2017 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062877090)
P.S.: a me il Trocal Amazon Day della Dennerle non piace, perché, a dispetto della sua caratteristica "UV stop" contro le alghe, ha un picco nel suo spettro proprio a 560 nm, la lunghezza d'onda preferita dalla ficoeritrina posseduta dalle BBA.


Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062877137)
P.S.: comunque anche le Special Plant hanno lo stesso picco a 560 nm utile alla ficoeritrina...

Scusate l'intromissione ma mi è crollato un mito ..... #28f -34

Io avrei da poco comprato proprio l'accoppiata Dennerle Special Plant + Amazon Day e quindi sono ancora al giro di prova, e vi dico subito che mi sto sforzando ad accettare la luce dello Special Plant proprio perchè è noto come antialga,
ma se così stanno le cose lo sostituirei immediatamente.

E cosa ci metterei al su posto ?

Il JBL Solar Tropic T5 però mi sembra che abbia pochi lumen rispetto ai Dennerle ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14877 seconds with 13 queries