![]() |
Allora sono all'ultimo test per vedere la tenuta della vasca autocostruita,dopo averla tenuta da Domenica sera ore 24:00 circa a oggi pomeriggio ore 19:00 nel mio box doccia tutto è andato ok,adesso(dalle ore 19:30) l'ho messa (1/4 di acqua dentro) su dei fogli di carta assorbente per vedere se perde,controllato ora nessuna perdita :-)
Mentre la svuotavo ho misurato l'acqua tolta siamo sui 50 litri(per fortuna volevo un 30 litri,meglio cosi cmq)saro piu preciso nella misurazione nei giorni seguenti. Oltre a darmi qualche risposta in merito alle mie domande nel post precedente,volevo sapere ma il mese di buio vuol dire che alle rocce vive non gli devo far vedere la luce?Oppure solo qualche ora al giorno?(poi piu le settimane passano aumentare gradualmente?) Vi posto un disegno orribile fatto da me in 5 nanosecondi per farvi capire e per sapere (io) se la disposizione delle pompe e del riscaldatore vanno bene(le frecce rosse vicine ai cerchi rapressentano la direzione dove la bocca della pompa è rivolta,i cerchi sono le due pompe)spero che capirete http://img158.imageshack.us/img158/9...torebn5.th.png In poche parole vorrei creare un angolo retto virtuale con le due pompe(ho visto vasche di utenti cosi e mi piace come hanno disposto le pompe) La disposizione del riscaldatore può andare? Aspetto tante risposte....dai che tra un po si parte Ah dimenticavo la cosa più importante ho acquistato il libro Nanoreef di Daniel Knop su neogea costo 29,00 € piu s.p |
il riscaldatore va appeso in verticale in un angolo posteriore....facile manutenzione e regolabilità. le pompe devono essere messe in base alla rocciata che farai...quindi posticipa le decisioni.
il buio di maturazione deve essere protezione dalla luce diretta del sole e niente illuminazione da plafoniera....poi se vuoi addirittura coprire i vetri della vasca con cartone o panno....io l'ho fatto in entrambe le vasche....e entrambe non sono venute così male direi. ;-) |
Quote:
Ciao e grazie per ora |
leletosi@homail.it
.....SE.....e dico SE.....mi trovi libero e con qualche caloria ancora da spendere in chiacchiere ci sono verso le 18.30#19 tutte le sere :-D |
Ciao lele io ti ho aggiunto ma msn mi dice che è impossibile aggiungere il tuo account in quanto non disponi di un account microsoft passport.......che vuol dire?
Cmq torniamo alla mia vasca che sta per esere quasi terminata......secondo te quanti kg di rocce dovrei acquistare?Te lo chiedo perche ci sono persone che mi hanno detto 7/8 Kg e altri 10/12 Kg,la mia vasca misura 45.9x35.1x34 a occhio e croce secondo me dovrebbe essere un 50 Lt secondo la tua immensa esperienza nell'acquariologia quanti litri sarebbero? Se risolvo/risolviamo il problema di msn ti aspetto per le istruzioni di partenza per quanto riguarda l'allestimento di un nanoreef(ho preso il libro nanoreef di Daniel K. mi dovrebbe arrivare Lunedi 18 Settembre) su msn x 4 chiacchiere in compagnia #36# ciao e grazie per il tuo supporto |
10/11 kg ;-)
1 kg X ogni 5 lt d'acqua #36# ciao #18 #18 #18 |
ciao....dammi il tuo indirizzo che provo io allora....
stasera verso le 18.30 mi trovi sicuro....mandami un mp con il tuo indirizzo msn ok?? un saluto |
Rieccomi qua.......Leggendo altri post di altri utenti e dopo aver parlato un po con leletosi ho capito alcune cose tipo che se voglio metterci un pesce o 2 dovrò partire con lo skimmer già montato,giusto?
Mi sa proprio che allora di pesci non ne metterò..........Ho letto alcuni post dove di diceva che con l'acquario aperto si possono verificare episodi mortali tipo pesci o invertebrati che escono dall'acquario con consecutiva morte(paguri e/o gamberi) ma è vero? Poi mi sorge un dubbio avendo costruito la vasca largas 46 cm,non ho trovato plafoniere già pronte con questa misura,le ho trovate di 40 cm,quindi troppo piccole,o di 60 cm troppo larghe che fare?rifare la vasca oppure acquistare una wave box bella e fatta? |
beh, se la plafo è da 40 cm semplicemente trovi un modo per appenderla al posto di tenerla agganciata a bordo vasca....mi sembra il minimo.
da 60 non va bene perchè ti spara troppa luce fuori vasca ;-) per i pesci....beh, lo skimmer servirebbe. però se la vasca non ha pretese e hai carbone e resine contro i po4 e riesci a stare sotto i 10 con i nitrati....puoi anche fare senza assolutamente. però è una cosa da valutare più in là. si è vero....alcuni pesci saltano....e con le vasche piccole e in aggiunta pure aperte....è mooolto facile che facciano bungee senza elastico sì.... ;-) |
Per la plafoniera penso che bucare il soffitto non sia un problema,almeno per me,bisogna vedere la mamma e il babbo cosa dicono #36# (Perchè non crearmi una staffa da fissare al supporto per l'acquario che acquisterò che mi tenga in sospensione la plafoniera?)Si accettano consigli :-)
Un paio di domande (tanto per cambiare :-)) :-)) ) Per evitare che qualche ospite della vasca salti fuori,potrei mettere un vetro di copertura?Se non posso mettere il vetro (come penso) potrei mettere un "foglio" di rete a trame fitte,che ne dite? Vediamo se ho capito il funzionamento dell'impianto ad osmosi Lo installerò in cucina,quando mi occorrerà produrre acqua d'osmosi basta che lo faccia funzionare.........e quando non ne ho bisogno non lo uso,detto cosi mi potreste prendere anche per scemo #19 #19 #19 ma quello che volgio dire è se non mi serve acqua d'osmosi l'impianto lo posso lasciare tranquillamente montato senza che non dia noia? Ma l'acqua d'osmosi prima di inserirla in acquario va aggiunta di oligoelementi? Il mobile per l'acquario di che materiale mi consigliate di prenderlo?Legno,compensato o alluminio? Tra la strutta portante e l'acquario cosa mi consigliate di mettere? Ultima domanda (per la gioia di leletosi :-D :-D ) c'e nessuno che ha acquistato la plafoniera Jalli da 2 neon e poi modificata a 3?Se si mi può dire come ha fatto,magari mandandandomi foto a luquinho_2004@hotmail.com (è anche il mio indirizzo di msn,chi vuole può aggiungermi per scambiare 2 chiacchiere o aiutarmi ;-) )Lo chiedo perchè come mi ha detto il mio MAESTRO leletosi dovrò modificarla. Un saluto e grazie per la pazienza che avete con me :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl