![]() |
Scusa , non ho capito l'acqua che aggiungi a che salinità è?
|
Quote:
|
No, i rabbocchi si fanno con acqua a 0. Acqua d'osmosi, altrimenti in poco tempo avrai una salamoia .
Quando l'acqua evapora non evapora il sale, quindi la salinità si alza e tu con il rabbocco la riporti indietro. Il sale si cristallizza fuori dalla vasca perché è dentro alle gocce che schizzano. Comunque 1025 è la densità, la salinità si esprime in grammi /litro, è più corretto parlare di salinità perché non è influenzata dalla temperatura. La salinità la leggi sul rifrattometro nella colonna di destra ( è inutile dirti che il densimetro galleggiante o a lancetta non è preciso, sicuramente lo sai e non lo hai comprato...) |
Quote:
|
comunque il coperchio lo avevo messo ieri sera, non credo abbia sballato la salinità, comunque ho messo un litrino d'acqua con sale 1025 questa mattina, non credo sia successo qualcosa, anche perchè le rocce sembrano stare bene: stanno maturando in modo ottimale, ho finito di mettere i batteri una settimana fà, c'è solo da aspettare. Grazie per le info :)
|
Misura la salinità della vasca e vedi se si è alzata , ora essendo in maturazione un po' di variazioni non fanno problemi .
Ora buona maturazione ... |
Quote:
|
In percentuale? ( per mille)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl