AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio primo acquario ;) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52625)

giuvo 23-08-2006 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Oirad
-il fertilizzante va dato cmq ogni tot tempo,

Esatto ogni tot dai un pò di fertilizzante, sempre in base alle carenze
Quote:

Originariamente inviata da Oirad
-biocondizionatore suppongo deve essere utilizzato ogni qual volta si utilizza e\o si cambia acqua nell'acquario, con acqua da rubinetto (che nel caso prnedessi un acquario sui 100 lt, mi sa la sceltà è obbligata).

Il biocondizionatore lo metti sempre in ragione dell' acqua di rubinetto che inserisci in vasca.
Quote:

Originariamente inviata da Oirad
-La ghiaia vabbeh quella è, e al max biosgnerà pulirla dopo un po di tempo.

Ogni 20 giorni più o meno va sifonata (pulita dai residui di cibo e dai rifiuti organici, foglie morte ecc.....)
Quote:

Originariamente inviata da Oirad
- Il fondo dell'acquario deve essere fatto di fertilizzante o di cosa (avevo letto terra in qualche guida)?

Puoi anche mettere "terra" io per esempio consiglio i terricci fertilizzanti della dennerle
Quote:

Originariamente inviata da Oirad
Mancherebbero solo i test dell'acqua, giusto?
Ma per correggere poi eventuali valori sballati cm si agisce?

Grazie.

Si mancherebbero solo quelli così sei autonomo e ti fai i controlli ogni volta che vuoi

Oirad 23-08-2006 23:27

Ho dato un'occhiata un po a tutto, e ho pensato a questo pacchetto:

Askoll Nuovo Ambiente Advanced 100 215,00
Aquarium Systems Twister 70 10,60
Askoll Cycle 118 ml 6,90
Abissi Policromo 2x15 Kg 21,00
Blu Bios Sala parto in plastica 5,10
SuperHiGroup Biodrops 100 ml 6,35
Sera Termometro digitale 3,00
Tetra Complete Substrate 2,8x3 32,26
Ferplast Retino 20.5 x 53 cm 5,00
Esha Test Strisce 5 in 1 16,80

IMPORTO DA PAGARE 257,61


Che ne pensate?
Mancano pesci, piante e mangimi, poi per il resto è ok giusto?
Eventulmente avete mangimi da consigliarmi cosi faccio un unico acquisto?

Poi volevo un vostro parere, su:

-substrato e quantità (3 secchi da 2.8kg)
- ghiaia 30 kg
- attivatore, biocondizionatore vanno bene?

- domanda, ma il riscladatore compreso nell'askoll, ha un suo termometro che lo fa funzionare in automatico, oppure è da impostare di ovlta involta manualmente?

- cm watt\lt avrei 0,35 sono pochi per le piante?

- consigliate pagando la differenza di 9 euro di prendere pratiko 300 al posto del 200?
Nei filtri è solo la spugna che si deve cambiare ogni x mesi giusto?

-cm acqua credo userei quella di rubinetto trattata, ma devo eseguire prima test sull'acqua e poi scelgo piante pesci, oppure è marginale cm problema l'acqua una volta trattata?

- per pulire la ghiaia che consigliate?
(ho letto della ghiaia di fiumea scopo edile, ma va bene se ben lavata e\o bollita? Qunto costa?)


Grazie :-)

Lupus 24-08-2006 03:48

bene bene.... il fondo ci penserei....

Warrior 24-08-2006 07:24

x la luce cerca di arrivare almeno a 0,5w/l quella che hai è un po' pochina...

Federico Sibona 24-08-2006 08:44

La luce non è pochina di per sè, dipende dalle piante che si desiderano mettere.

giuvo 24-08-2006 10:05

Federico Sibona, hai ragione, ma comunque anche io cercherei di arrivare ad almeno 0,5w/l che mi sembra una buon rapporto.

Warrior 24-08-2006 10:21

l'ho scritto xkè con quella che ha ora è un po' limitato nella scelta delle piante... :-)

Oirad 24-08-2006 10:36

Salve ragazzi, potresti dirmi che ne pensate sulle altre domande? :-)

P.s per quanto rigurada l'illuminazione, ho letto di un ragazzo che ha messo un 3 neon al centro, elimanando l'alimentazione originale e facendo un paio di buchi, quindi eventualmente si potrebbe procede cosi, oppure scegliendo piante da 0,35 watt\lt che si trovano in un pagine visitata tempo fa..giusto?

Ma se compro un neon, non mi viene data anche "la parte" riguardante l'alimentazione o no?

Oirad 24-08-2006 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Lupus
bene bene.... il fondo ci penserei....

che intendi con questo?
Per questo vorrei consigli sugli altri dubbi :-))

Federico Sibona 24-08-2006 11:10

Per quel che riguarda il filtro ti consiglierei di prendere il più grande non per la portata maggiore, ma per la maggior quantità di materiale filtrante. La pompa è regolabile e potresti impostarla in modo che ricicli circa 3 volte il volume d'acqua dell'acquario. Tieni presente che questa è un valore medio, in letteratura si consiglia un fattore che va da 2 a 5 volte. E' mio parere che i valori più bassi siano da adottare quando in acquario si hanno piante e pesci che prediligono acque stagnanti o quasi (vedi anabantidi) ed i valori più alti per piante e pesci di torrente. In caso di portate molto elevate, il materiale filtrante dovrà essere in molto abbondante per evitare che venga attraversato troppo velocemente dall'acqua diminuendo il rendimento della flora batterica del filtro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08114 seconds with 13 queries