![]() |
Quote:
|
Nei limiti del possibile per quanto riguarda i valori non stare a impazzire, meglio avere un pH neutro ma stabile che avere 6 preciso con un determinato KH... anche perché ad esempio con 4 di KH non è così semplice avere un pH fisso a 6, dovresti scendere ancora con la durezza. Se scegli pesci d'allevamento Europei entro certi limiti si riescono a allevare bene senza inseguire i valori in modo ossessivo. Per la riproduzione vedremo più avanti :-D si ottengono i migliori risultati nelle condizioni più disparate molto dipende dai singoli soggetti e dalla loro provenienza. #70
|
Quote:
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Il ramo di quercia per quanto tempo deve seccare e poi lo tratti con qualcosa o puoi metterlo direttamente in aquario
|
3 allegato(i)
Dato che ci metterò 12-18 mesi ad accrescere i piccoli non penso di inserire il ramo comunque sino ad allora. L'ho tagliato da verde ad Aprile e lasciato sotto al solleone da allora ma la corteccia è ancora molto adesa. Appena si stacca lo scorteccio e sabbio tutte le asperita su cui potrebbero ferirsi. Poi bisogna decidere se verniciarlo con il plastivel (vantaggi: duretebbe di più e non rilascia tannini, svantaggi non rilascia tannini e non affronterà mai _ma ho predisposto delle tab di silicone per tenerli giù) oppure lasciarlo al naturale ( magari dovrei prendere un mastello da 10 qli per lasciarli a spurgare e saturare). L'idea è comunque di attaccare ai rami superiori delle epifite come le (purtroppo asiatiche) anubia o bucephalandra o (la sudamericana ma più difficile crescerla come epifita) staurogyne. Per il momento la vasca rimarrà "arredata" solo con il riscaldatore da 600w in titanio della Schego, una pietra ad aria ed uno spugnone come prefiltro. Ho messo delle strisce LED rgb e bianco freddo sul coperchio, oggi programmo la TC420. Il filtro è quasi maturo ma mi rimane da prendere ed istallare il temporizzatore per il filtro (e magari lo scambiatore di calore con il termosifone!) poi nella seconda metà di settembre ordino i pesci credo tramite The Royal Discus
|
:)anticipi l' inserimento dei pesci
io devo aspettare che il GH si abbassi |
...Considera che ho sostituito il comodino con la vasca da 6 mesetti... Sarà un buon annetto che frequento (rompo i marroni) su forum nazionali ed internazionali per capire il da farsi, e per fortuna che ho altri 1200 litri di acquari dolci da anni, sembra che con i discus le regole del gioco siano un po diverse; si sentono molte opinioni contrastanti in fatto di numeri, allestimento, alimentazione e quant'altro. Onestamente sono un po perplesso quando dici che il GH è salito così tanto da non riuscire a misurarlo, non credevo che i fondi comunemente utilizzati eluissero così tanto. Ieri ho iniziato a riallestire una vaschetta da 90 litri ("nano-Borneo") con sabbia wave ed un fondo completo (mi sembra tedesco, la busta ora è in cantina) e la TDS si è mossa appena da 90 a 104 p.p.m. Io fossi in te prenderei un TDS- meter (che è parecchio utile anche per controllare la qualità dell' acqua da osmosi inversa che produci/acquisti e per miscelarla/rimineralizzarla) se conferma soluti alle stelle o farei cambi d'acqua del 100% più spesso possibile o svuoteterei la vasca e ricomincerei d'accapo con materiali sperimentati perché se nell'acqua ci sono minerali disciolti dal fondo non è che "evaporano" da soli. Ecco la mia vasca per il momento pienamente arredata! Ciaohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2b6e8989b7.jpg
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Per misurare la conducibilità avrei Milwaukee C65 ma essendo inutilizzato da anni devo attendere la soluzione per la taratura che arriva lunedì'
In teoria i valori provati ora sono questi Rubinetto 473µS/cm Osmosi 066 µS/cm possono andar bene |
Prova a misurare l'acqua minerale liscia e confrontare la conducibilità misurata con quella in etichetta
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Fatto provato l' etichetta dice 468 lo strumento 466, per cui credo che sia tarato comunque lunedì' arriva il liquido e verifico con sicurezza.
Per i valori che mi dici? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl