AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Tiraggi incontrollabili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525401)

forti 26-07-2017 15:23

Allora, prende valore l'idea che una carente o inadeguata alimentazione, con l'aggravante di un aumento del kh(mi sembra questo che tu abbia riscontrato) possa essere il momento scatenante dei "tiraggi".
Con l'aumento della durezza carbonatica, senza entrare troppo nello specifico, aumenta la "fame" della colonia che, non trovando adeguato nutrimento, sacrifica i tessuti meno esposti alla luce.
Questo è sicuramente un processo più lento (ltn), rispetto ad una morte rapida dei tessuti(rtn), che può essere più frequentemente causata da repentine variazioni dei valori.

cesarino.cv77 26-07-2017 15:51

Ragazzi..a sto punto non ci sto capendo piu nulla....è fame o sbalzi di kh ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

forti 26-07-2017 16:29

Scusami, non è mia intenzione metterti in confusione.
Le due cose possono essere in correlazione.
Mi spiego meglio.
Una rapida variazione del Kh può indurre in rtn, le cellule muoiono a causa di questa improvvisa ed in portante variazione.
Altro caso, in cui si realizza un innalzamento meno repentino della durezza, aumentando l'appetito delle cellule, con acqua magra, queste muoiono più lentamente ed in particolare la colonia sacrifica i tessuti meno esposti alla luce, cioè quelli più in basso.
------------------------------------------------------------------------
Troppe chiacchiere.
Descrivi meglio il processo e la vasca: in quanto tempo si è realizzata la necrosi e se si sta rallentando l'estensione; quali zone sono le più interessate(le punte o la base); quali sono i valori riscontrati al momento del fattaccio e quali sono quelli attuali; che illuminazione hai e qual è il fotoperiodo; popolazione della vasca e tecnica.
Così, insieme a quelli più esperti di me, forse potremmo giungere ad una soluzione.

forti 26-07-2017 16:58

Vorrei aggiungere un'altra cosa.
Nel caso di una ltn, non sempre è necessario taleare. Equilibrando e stabilizzando i valori la necrosi si arresta e con il tempo una eventuale colata di tessuto può ricoprire le parti sbiancate.
------------------------------------------------------------------------
A differenza della rtn, in cui una sovrainfezione batterica aggrava e sostiene la necrosi, ove è assolutamente necessario taleare per salvare il salvabile.
------------------------------------------------------------------------
Mi scuso se ho scritto strafalcioni, ma non riesco ad ingrandire e non ho gli occhiali.

cesarino.cv77 26-07-2017 17:06

Allora....
Vasca 120x60x60 illuminata 8x54 , 2 scarichi del 50 e una risalita del 25 , come pompa ho 7na sicce elettronica da 3500 litri (mi pare ) regolata a mezza potenza ,
Come skimmer ho un akula uks 180 , ho reattore di zeolite che scuoto pochissimo , dentro ho 3 acanturisi , 2 crisiptera, 2 salarias, 1 exsatenia, e di rocce ne ho tante..adesso non ricordo quante,
Al momento del casino i valori erano kh 5 , mag 1300 , cal 380 , poi per un paio di volte con i buffer l ho partato a 9

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

cesarino.cv77 26-07-2017 17:20

E piu di una volta e crollato ancora a 5 e dinuovo portato a 9

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da forti (Messaggio 1062862953)
Vorrei aggiungere un'altra cosa.
Nel caso di una ltn, non sempre è necessario taleare. Equilibrando e stabilizzando i valori la necrosi si arresta e con il tempo una eventuale colata di tessuto può ricoprire le parti sbiancate.
------------------------------------------------------------------------
A differenza della rtn, in cui una sovrainfezione batterica aggrava e sostiene la necrosi, ove è assolutamente necessario taleare per salvare il salvabile.
------------------------------------------------------------------------
Mi scuso se ho scritto strafalcioni, ma non riesco ad ingrandire e non ho gli occhiali.

Ti ringrazio e va benissimo così. ....ce ne fossero.......di persone pronte a dare spiegazioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

forti 26-07-2017 18:03

Nitriti?

forti 26-07-2017 18:33

Si, ho visto, sono a 0.
La vasca è dotata di una buona TV i a ed i pesci non sono tanti.
Alimenti poco a mio avviso.
Gli studi in merito alla alimentazione sono diversi e tutti concordano che in vasca le colonie vanno adeguatamente nutrite e le sole deiezioni dei pesci non risultano sufficienti e complete allo scopo.
Alimenta almeno tre volte a settimana, preferisco cibo in polvere ( D&D, Nyos, Elos ). Ottimo, ma non in polvere, il reef booster che somministrerei una volta a settimana in aggiunta ad una o due somministrazioni settimanali di cibo in polvere. Dipende da quante colonie sono in vasca.
Anche nella mia vasca, nel tempo si sono verniciate condizioni che hanno portato ad un tiraggio dal basso e somministrando più alimento ho sempre risolto.
Nel tuo caso, penso che nutrendo poco le colonie, queste sono andate il ltn appena il kh è risalito.
Stabilizza il valore della durezza ed alimenta i coralli.
Non lasciarti ingannare dalla presenza dei nitrati ad 1, i coralli per mia esperienza, preferiscono cibi in polvere ed i nitrati, anche se alti, non sono sufficienti ad una corretta alimentazione.
Se ti interessa, quando rientrerò dalle ferie, ti invierò dei link in merito alla alimentazione dei coralli.
Se dovessi aver ragione, taleare è inutile e non arresterebbe il processo di necrosi.
Un "in bocca al lupo"e tienici aggiornati.
------------------------------------------------------------------------
TV, devo ammazzare questo correttore: tecnica.

forti 26-07-2017 18:53

Ultima cosa, lascia stare il kh a 5. Aumentalo gradualmente, poco alla volta, anche solo incrementando l'uscita dal reattore, sempre poco alla volta.

cesarino.cv77 26-07-2017 19:22

Ieri ho fatto un cambio di 50 litri e ora la triade e messa così. ...:kh8.5 mag 1400 cal 430
Allora stasera una fiala di reef boster gli e la metto ?
Dimenticavo all appello tra i pesci mancava 1 antias e 1sinchiropus stellato !!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10514 seconds with 13 queries