AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare led per illuminare l'acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52528)

Shadow 25-08-2006 14:53

non ho capito nulla di quello che hai detto hehehehe sxo solo ti sia stato utile, se poi vedi che funziona me lo spieghi in parole povere heheheh

kurtzisa 25-08-2006 16:03

faccio prima a postare una foto :P

Shadow 25-08-2006 16:37

si si infatti quando hai fatto mi spiegherai con parole semplici ahahahah

kurtzisa 25-08-2006 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Shadow
si si infatti quando hai fatto mi spiegherai con parole semplici ahahahah

niente, su una strisiolina di 7 cm ci sono attaccati 10 led

http://www.osram.it/products/led/mod..._circuito.html

ecco il link per farteli vedere

kurtzisa 25-08-2006 20:06

Gli Osram costano troppo...

ho portato a casa un bel po di tipi di led...

Allora, avete presente i faretti alogeni a luce calda che si usano sulle plafoniere? quelli da 150w? benissimo ho visto un faretto fatto con i led che superava la luce del faretto alogeno! e con soli 39w di potenza, a luce fredda, circa 6500k

ho portato a casa 3 faretti da 3 w l'uno di potenza, totale 9 watt, sempre a 6500k ora vi posto le foto, entrambe con le stesse condizione di luce ambientale, buio

questa con i neon normali

http://img241.imageshack.us/img241/7...maligj2.th.jpg

questa con i faretti

http://img241.imageshack.us/img241/2...iledit0.th.jpg

ne esistono di tanti tipi, dimensioni ecc ecc, questo e' un esempio, ce ne sono anche di piu' potenti ma arrivano a meta' settembre, quest faretti hanno un angolo di 20° di luce, e la luce arriva bene in profondita' come potete vedere...

ora provo anche con led senza lenti... mi hanno dato un led uva, un led uva fa male alle piante e ai pesci?

kurtzisa 25-08-2006 21:20

http://img241.imageshack.us/img241/1...attiyf5.th.jpg

immagine con uno stick di 6 led 854 DRAGON, se ne avessi avuti 12 l'illuminazione dell acquario sarebbe stata come lo e' ora con i neon che ho, altri 12 led qundi e diverrebbe una 0,8 w/l se non di piu!!!

domani iniziano i test per le piante, ma non saprei come farlo, le faccio in un acquario o prendo una pianta, la metto in una boccia di vetro e le sparo sopra il faretto?

SuonareIlLiuto 26-08-2006 12:56

interessante questa discussione..faretto alogeno,ti riferisci alle hqi?..i moduli che hai utilizzato hanno gią alimentatore integrato?centraline di gestione?..per il test in acquario, anche perchč in una boccia di vetro non so quanto poi avrebbero attinenza i risultati con le piante in un acquario, no?

kurtzisa 26-08-2006 13:55

Quote:

Originariamente inviata da SuonareIlLiuto
interessante questa discussione..faretto alogeno,ti riferisci alle hqi?..i moduli che hai utilizzato hanno gią alimentatore integrato?centraline di gestione?..per il test in acquario, anche perchč in una boccia di vetro non so quanto poi avrebbero attinenza i risultati con le piante in un acquario, no?

si mi riferisco proprio alle HQI, con una luce calda... ho fatto una foto con il cell ma non riesco a mettermela sul pc, non si collega purtroppo... la foto rende bene

I moduli devono utilizzare un alimentatore apposta, sono alimentatori stabilizzati in corrente che permettono di alimentare led fino a 9w di potenza, quindi 9 da 1w con un alimentatore o 3 da 1w

mi sono costruito una plafoniera con del plexiglass e dell' alluminio, ho messo una fila di 9 led da 1w(hanno la caratteristica che si possono incollare su una superficie dissipante) e 3 faretti da 3 led da 1 w l'uno, in totale 19W di led e a occhio fanno piu' luce dei due neon che avevo prima...

Da quello che ho visto la luce prodotta dai led bianchi ha un picco sulla lunghezza d'onda dei blu, picco utile alle piante, e poi si comportano come un corpo nero dando tutte le lunghezze d'onda...

Le provo adesso sull' acquario principale, tanto ci metto nulla a tornare all' illuminazione a neon, proviamo e vediamo

SuonareIlLiuto 26-08-2006 14:18

l'occhio non č uno strumento oggettivo per valutare la quantitą e qualitą della luce..cmq mi sembra un'ottima idea..costi della tua plafoniera?che sarebbe da 19 w quindi?non ho capito molto bene..sorry sorry..

kurtzisa 26-08-2006 15:16

palfoniera usando led luxeon e osram, 9 luxeon 6000°k 4 osram 5400°k 5 osram 6000°k

19w e' la potenza totale dissipata dei led, essendo i led una fonte di luce diversa dalle lampade a fluorescenza non e' possibile esprimersi in wattaggio per la potenza di entrambi, e come hai detto tu l'occhio umano e' un metodo empirico per misurarlo, vedo come posso ovviare a questo

Per quanto riguarda il costo non lo so, semplicemente perche' il mi amico mi ha fatto prendi su e porta via per le tue prove, domanda cosa ti serve che noi tel o procuriamo (che fortunato che sono) quindio ora come ora non ti so dire i costi, da quello che ho capito non e' un prezzo improponibile pero' se la resa e' buona o ottima secondo me ne vale la pena

se mancano lunghezze d'onda importanti fatemelo sapere, sto cercando le lunghezze d'onda corrette per le piante ma trovo sempre valori discordanti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14580 seconds with 13 queries